RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X-T30 III, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm X-T30 III, l'annuncio ufficiale





avataradmin
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 7:06

Fujifilm ha annunciato ufficialmente la Fujifilm X-T30 III, un aggiornamento della X-T30 II: la novità principale è la ghiera delle simulazioni pellicola che sostituisce quella delle modalità di scatto; inoltre il processore di ultima generazione promette un autofocus migliore e potenzia le capacità video e raffica.

Sarà disponibile da novembre; il prezzo di listino è 970 euro solo corpo o 1150 euro in kit col 13-33mm.

Caratteristiche tecniche: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=fujifilm_x-t30iii

Approfondimento su Dpreview: www.dpreview.com/reviews/fujifilm-x-t30-iii-initial-review

Assieme alla X-T30 III, è stato annunciato anche il Fujifilm XC 13-33mm f/3.5-6.3 OIS (discussione dedicata: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=5158478 )













avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 7:24

Su formato aps-c fuji dominio assoluto! Ho avuto la vecchia xt30 e presto comprerò la nuova xt50. La nuova xt30 iii con il nuovo obbiettivo rappresenta un ottimo compromesso per divertirsi con un piccolo zoom grandangolare!

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 8:01

Ho avuto la XT30 I e le “rimproveravo”:
1) Joystick piccolo e scomodo;
2) EVF piccolo e scomodo;
3) AF non a livello CaNikonSony.

I punti 1) e 2) vedo sono rimasti uguali anche in questa versione ma leggo che il Modulo AF dovrebbe esser migliorato.

Bene anche la raffica @30 FPS.

Del sensore che mi dite invece?

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 8:01

Ho avuto la XT30 I e le “rimproveravo”:
1) Joystick piccolo e scomodo;
2) EVF piccolo e scomodo;
3) AF non a livello CaNikonSony.

I punti 1) e 2) vedo sono rimasti uguali anche in questa versione ma leggo che il Modulo AF dovrebbe esser migliorato.

Bene anche la raffica @30 FPS.

Del sensore che mi dite invece?

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 8:01

Ho avuto la XT30 I e le “rimproveravo” :
1) Joystick piccolo e scomodo;
2) EVF piccolo e scomodo;
3) AF non a livello CaNikonSony.

I punti 1) e 2) vedo sono rimasti uguali anche in questa versione ma leggo che il Modulo AF dovrebbe esser migliorato.

Bene anche la raffica @30 FPS.

Del sensore che mi dite invece?

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 8:17


Si diciamo che per riciclare dei pezzi la vedo un ottima idea di fuji, per il resto, che dire ?

Cambierei la batteria, una delle tante scelte infelici per forma e durata, forma tendente alla deformazione spontanea, durata perchè di piccola capacità

La ghiera delle simulazioni è inutile , per me.

Lo schermo non è ribaltabile

il prezzo, come da tradizione è alto.




avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 8:39

Non ho capito se "il processore di ultima generazione promette un autofocus migliore" si intende che ha il riconoscimento soggetto come la X-T50

EDIT: dal video promozionale sembra lo abbia

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 8:41

Ma che razzo ci dovete fare con sto benedetto AF? bah

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 8:43

Semplicemente l'AF di Fuji prima era veramente penoso con le ultime è diventato OK ma anche solo in street / viaggio avere una fotocamere che aggancia il soggetto da sola è molto comodo

Poi l'ultimo processore porta una serie di vantaggi

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 8:56

Un buon aggiornamento, neanche troppo costoso, considerando che la X-M5 (senza mirino) fu lanciata (se non erro) a 899 euro solo corpo e 1049 con il 15-45. L'X-Trans IV è un sensore ottimo e ben rodato, era prevedibile che venisse riutilizzato. Manca la stabilizzazione, ma con lei il prezzo sarebbe lievitato parecchio. La ghiera delle simulazioni strizza l'occhio a chi fotografa in jpeg, ovvero una fetta importante dell'utenza Fujifilm, quindi (rassegnatevi) sarà progressivamente implementata su tutti i nuovi modelli del marchio. Interessante, soprattutto lato grandangolare, il nuovo obiettivo. Molto bella esteticamente, come tutte le Fuji: se non avessi già la X-T50, l'avrei presa volentieri in considerazione.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 9:08

c'è la S20 che per circa 70€ in più con pochi scatti (usato RCE garantito) hai un bel mirino, uno schermo snodato, un comparto video più prestante, una batteria ed un grip decisamente migliori ed è stabilizzata (che non fa mai male).


Il confronto tra nuovo e usato lo può fare l'utenza, ma le aziende non possono certo basarsi su quello per prezzare i nuovi prodotti.

Le serie X-T** e X-S sono comunque diversissime e hanno target di mercato non sovrapponibili: chi sceglie le prime, lo fa soprattutto per l'estetica e le ghiere; chi, al contrario, opta per le seconde, preferisce una macchina dall'interfaccia più "moderno" (e non è un caso che X-S10 e X-S20 non siano state esattamente dei grandissimi successi di vendite).

ma serviva davvero una T30 mk3 oppure la mk2 era sufficiente


Il mercato brama continue "novità", anche solo per una questione di marketing. Ormai la MkII aveva esaurito il suo ciclo vitale.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 9:15

La ghiera "modalità di scatto" sostituita con le "simulazioni pellicola"........MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 9:17

@Enrian
Ho cancellato per sbaglio il commento nel tentativo di modificare proprio la parte sulla XS, sulla quale oggettivamente hai ragione, sono due prodotti diversi con target diversi.
Dispiace che non siano state propriamente dei successi perché ho provato la xs20 con un amico per qualche settimana e devo dire che come feeling generale mi ha dato ottime sensazioni, sarà per l'impugnatura o per il monitor ero quasi tentato di prenderla, poi ho preferito tenere la mia Sony a6400 per tutta una serie di motivi.
Fujifilm certo non può basarsi sul mercato dell'usato però, come stanno facendo ormai tutti i produttori, stanno sfornando un modello dietro l'altro solo per dare qualcosa all'utenza che si stufa sempre più velocemente delle nuove uscite. Ed è proprio questo che mi dispiace di più.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 9:18

“Su formato aps-c fuji dominio assoluto! “
************
Sì, soprattutto come auto focus.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 9:19

Ma una erede della X70 a quando? perchè continuare a insistere con questi prodotti che sono così simili tra loro?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me