RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dopo due anni di Windows ritengo che sia un OS pessimo


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Dopo due anni di Windows ritengo che sia un OS pessimo





avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 10:08

Dal 2007 ho sempre e solo utilizzato Linux sia a livello domestico che lavorativo, poi da due anni a questa parte ho provato ad affiancare un pc Windows 11 per poter far girare le ultime versioni di Photoshop, CameraRaw e nient'altro software. Nel frattempo che usavo la suite Adobe, ho svolto le classiche attività e cioè navigazione, posta elettronica, documenti, scaricamento degli scatti dalla camera, stampe, senza fare le cose particolari legate al mio lavoro, in ambito sviluppo software. L'esperienza a livello ergonomico, UX, UI, controllo, reattività, configurabilità è stata pessima anzi disastrosa.
Se dovessi sintetizzare in una frase questi due anni, direi:
Linux è come indossare delle pantofole mentre sto sul divano, Windows invece è come calzare delle scarpe strettissime e dover percorrere un sentiero disastrato in salita con tanto di burroni.

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 11:33

Purtroppo Windows (specialmente l'11) necessita dell'abbinata hardware giusta per poter girare Senza troppi intoppi.
Io ho provato ad usare solo linux (Ubuntu) su un portatile secondario, purtroppo con quello specifico hardware da problemi con xserver, video ecc. Sicuramente non è il miglior OS ma è difficilmente sostituibile in base a ciò che si fa

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 11:45

Nel mio caso la macchina sui cui ho installato Windows11 è ben carrozzata, superfluo dire che per certi software hai bisogno di Windows, vedi appunto la suite Adobe e non solo quella.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 12:00

E' per quello che io non mollerò il 10 fino a quando non sarò assolutamente costretto

Ps. Provato l'11,sono tornato al 10

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 12:04

Io tornerei all'XP, ultimo Windows che ho usato fino al 2006 e non era malaccio, non ho provato Win10 però mia moglie la pensa come te, decisamente meglio di Win11

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 12:10

Io ho un fisso su cui stranamente gira meglio 11 che 10.
Ma è tutta scarsa ottimizzazione, mi ricordo ai tempi del 7 che dovunque lo installavi lui girava tranquillamente. Ma Windows sta prendendo una piega stranissima, win11 mi piace molto poco per alcune trovate

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 12:16

E' per quello che io non mollerò il 10 fino a quando non sarò assolutamente costretto
Ps. Provato l'11,sono tornato al 10


Io dopo un anno di tira e molla alla fine ho ceduto e ho installato Windows 11 su quasi tutti i computer di studio. Avrei certamente preferito restare con Windows 10, ma non volevo abilitare un account Microsoft su tutte le macchine Win 10 per allungare il supporto di solo un anno. Trovo Win 11 comunque terribilmente intrusivo con quei continui messaggi e inviti a farmi connettere ad un cavolo di account Microsoft che non voglio. In più in versione default è incredibilmente macchinoso nel farti fare le funzioni più banali. Migliora decisamente con un po' di personalizzazione. Come prima cosa via dall'esecuzione automatica quasi tutti i servizi Microsoft, da Copilot a Meet, da Drive allo Store.
Poi personalizzare subito il menu di avvio e la barra eliminando robaccia MS sostituendola con le app davvero utili.
Eliminare poi tutte quelle stupidate che si appoggiano sul web, dagli sfondi con orsetti a rotazione che rendono pressoché invisibili le icone alle notizie di gossip, che se proprio devo, me le cerco da me. Adesso comincia ad essere un po' meglio. E' quasi come Win 10 (che resta migliore) solo un po' più incasinato, ma qualche funzione nuova alla fin dei conti non è del tutto da buttare.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 12:33

Una cazzatina, parlerò solo del MOSTRA DESKTOP

- LINUX -> in diversi DE by design vi è il "mostra desktop" in posizione comoda, in altri basta abilitare l'icona
- WIN11 -> di default è abilitato a destra dopo l'orologio ma senza icona, scomodissimo

In entrambi si può usare lo shortcut, ma in alcuni DE Linux, sempre out of the box, puoi addirittura, sempre parlando e solo del mostra desktop, controllare e stabilire la percentuale di trasparenza, così come il comportamento delle finestre e questo ed altro senza dover smanettare nella shell.

Se si considera che stiamo parlando di una cazzatina, figurati come puoi configurarti un ambiente desktop al punto che sarai tu ad essere l'architetto. Prova a fare la stessa cosa con Windows ...




avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 13:06

io non mollerò il 10 fino a quando non sarò assolutamente costretto
+1
PS: ho zompato a pie' pari l'8

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 13:07

No dai XP era problematico,io mi ci divertivo perchè al tempo ero uno smanettone ma poi anche basta. Win 7 l'ho amato,semplice e stabile. In pratica era un XP maturo e stabile in una veste grafica decente. Il 10 una buona evoluzione ma sarei anche rimasto al 7. L'11 per quanto mi riguarda non ci siamo,ogni volta che lo uso sul notebook della mia compagna mi incavolo

Chissà il 12...

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 13:08

PS: ho zompato a pie' pari l'8


Me ne ero dimenticato MrGreen Saltato a piè pari anche io come il Vista (mamma mia)

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 13:10

Vista? cos'e? MrGreen


avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 13:11

Pensa che quando presi il mio primo notebook aveva il Vista,mi piacque così tanto che installai XP

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 13:11

3.11
95
XP
7
10

Se non mi ricordo male ho fatto anch'io il downgrade a xp.
Il 95 era quello che crashava piu' di frequente.

(scusa l'OT, Iam)

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 13:42

Io di Microsoft neanche il DOS ho usato: all' epoca presi il DRdos che consentiva l'uso della RAM oltre i 640 kb.
Ho buttato via il manuale pochi giorni fa dopo un repulisti della libreria.Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me