| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 17:22
Nonostante la tecnica di scatto sopraffina e la sapiente post produzione, si può comunque dire che una foto fa c...re (C o G secondo latitudine)? |
| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 17:29
Premesso che le mie non soddisfano neanche i primi due requisiti e quindi vincono a mani basse il premio delle peggiori. Non vi capita mai di osservare foto, di fotografi anche famosi, scattate con indubbia padronanza tecnica e conseguentemente post prodotte con altrettanta perizia, ma che vi lasciano ... interdetti? |
| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 18:24
A me capita. Gusto e sensibilità sono caratteristiche personali. Pensa che, essendo pure p i r l a, ho anche osato dire che alcuni scatti di Salgado (alla mostra Amazonia di Milano) non mi davano grandi sensazioni e sono per questo stato quasi lapidato. Anche io mi metto nella lista di quelli che “mazza che foto di m che faccio”. Senza voler minimamente paragonare la mia con la loro :-) |
| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 18:26
Nonostante la tecnica di scatto sopraffina e la sapiente post produzione, si può comunque dire che una foto fa c...re (C o G secondo latitudine)? ******************************************** E perché non dovrebbe potersi dire? |
| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 18:28
Non vi capita mai di osservare foto, di fotografi anche famosi, scattate con indubbia padronanza tecnica e conseguentemente post prodotte con altrettanta perizia, ma che vi lasciano ... interdetti? ******************************************** Si, mi capita, e anche molto spesso. È uno dei motivi per i quali difficilmente commento le fotografie. |
| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 18:31
SE diamo un minimo di peso al contenuto e questo manca… |
| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 18:31
Pensa che, essendo pure p i r l a, ho anche osato dire che alcuni scatti di Salgado (alla mostra Amazonia di Milano) non mi davano grandi sensazioni e sono per questo stato quasi lapidato. ******************************************** Ti dirò: è uno dei fotografi che mi piace di meno. Quando l'ho detto la prima volta su questo forum sono stato sommerso di critiche. E non parliamo di Steve McCurry... |
| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 18:49
Per me la fotografia è essenzialmente composizione, rispetto alla quale gli elementi tecnici sono meri complementi. |
| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 18:57
Sarebbe utile vedere un esempio. |
| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 19:01
Sashimi Cos'è e cosa vuoi dire con ...tecnica di scatto sopraffine Per me vuol dire che hai usato bene la luce ,la macchina, hai fatto una buona composizione,e post prodotto bene. Se hai fatto foto ad una modella e questa sa' posare....difficile dire che le foto fanno...@gare... Puoi al limite dire che quel tipo di fotografia ti fa andare al WC....ma son problemi tuoi . |
| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 20:08
“ Nonostante la tecnica di scatto sopraffina e la sapiente post produzione, si può comunque dire che una foto fa cacare? „ Ovviamente sì. Certo, dipende anche da che tipologia di foto si tratta. Ma una foto ben eseguita può benissimo non avere senso di esistere. Ne vediamo a vagonate qui sul forum. Per fare un parallelo con la musica e la letteratura, ieri ho letto un post che diceva: "Ascoltare un disco perché “è suonato bene” è come leggere un libro perché non ci sono errori di ortografia" Lo stesso vale per una fotografia: una foto eseguita bene non la avvalora automaticamente. |
| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 20:37
Dipende anche dal contesto, prendiamo una foto fatta per scopi di documentazione scientifica, l'obiettivo non é essere bella ma mostrare al meglio quel che deve |
| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 21:34
“ Non vi capita mai di osservare foto, di fotografi anche famosi, scattate con indubbia padronanza tecnica e conseguentemente post prodotte con altrettanta perizia, ma che vi lasciano ... interdetti? „ Si, ti posso nominare diversi artisti di cui non mi piace lo stile, ma sono molto famosi, o alcune foto di alcuni artisti, famose ma che a me sinceramente fan rabbrividire pur conoscendone e capendone il senso. Alcune pubblicate anche da magnum. Semplicemente bisogna, intanto, capire il contesto, se l'autore ha scelto di dare solo una chiave di lettura comunicativa senza estetica e via discorrendo. Non tutte le foto soddisfano entrambi i parametri |
| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 21:41
Per me una fotografia è opera d'arte se a qualsiasi osservatore comunica il medesimo sentimento che si era posto l'autore, altrimenti tutto è relativo e una qualsiasi foto d'autore pregna di significato o banalissima, ha lo stesso valore. Quel che rimane è solamente l'aspetto tecnico: composizione, esposizione, messa a fuoco, etc |
| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 21:48
“ se a qualsiasi osservatore comunica il medesimo sentimento che si era posto l'autore „ Forse intendi dire che qualsiasi fruitore recepisce il messaggio che l'autore intende veicolare . Quindi per te la fotografia ha valore solo se e in quanto ha una efficacia comunicativa universale ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |