RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon ed innesto RF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon ed innesto RF





avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 13:51

Ormai fioccano le uscite di altri marchi...società generalmente cinesi che lanciano sul mercato obiettivo con caratteristiche non più da fare storcere il naso ai più ma lenti che cominciano avere caratteristiche e prestazioni si rispetto. Il laowa 200 F2 ne è l'ultimo esempio ma non il solo.
Da utente Canon spesso mi trovo a guardare queste uscite con la consapevolezza che non saranno una cosa che mi riguarda essendo l'innesto rf chiuso a terze parti per cui anche attori importanti come sigma e Tamron sono fuori portata.
Spesso nelle discussioni sul forum ognuno lancia la propria idea sul perché Canon resti così rigida dell'apertura baionetta rf così oggi, quando ho letto quest'articolo su Canon rumors mi ha fatto pensare effettivamente sull'opportunità di tale strategia. In momento in cui le vendite sono stabile se non in regressione, vedere fette di mercato a terzi che "sfruttano " il lavoro di Canon (leggasi Sony e Nikon anche) potrebbe essere controproducente per la casa madre che a questo punto tenendo alti i prezzi punta su una fetta di clientela per cui certi prezzi non sono un problema. Certo on questo modo si taglierebbe una grossa fetta di utenza e non so se Canon abbia pianificato una simile strategia a tavolino, infatti vedendo poi la prossima uscita di un 45 f1.2 a, si vocifera, 600 euro mi fa pensare che forse mamma Canon non si è proprio dimenticata di noi poveri. Che ne pensate?
Di seguito il link dell'articolo di Canon rumors
www.canonrumors.com/did-canon-see-the-writing-on-the-wall-with-the-rf-

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 15:42

Penso che le strategie commerciali delle grandi Case siano "attentamente meditate" sulla base di una totalità di elementi che, a livello di una SINGOLA nazione, possono sfuggire. Il che NON implica che i "markettari" non possano sbagliare ... ovviamente! Pertanto (anche in conseguenza delle mie esperienze di lavoro) mi astengo dal proferire "sentenze" in materia.
Riguardo le "cinesate", NON dubito AFFATTO, della buona qualità ottica che esse raggiungono/possano raggiungere.
Restano però due aspetti "per me" dirimenti: 1) l'assistenza post vendita; 2) il mercato dell'usato, per eventuali/possibili rivendite in occasione di eventuali/possibili altri acquisti.
GL

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 15:46

Ho avuto modo di linkare l'articolo in altre sedi.

Per me uno dei migliori di CR degli ultimi anni...

Ho già avuto modo di dire tante volte e lo ribadisco che un mercato che si contrae resta in mano agli appassionati, allo zoccolo duro. E di solito sono alto spendenti o sono disposti a spendere per continuare la loro passione.

Senza contare tutta la base di professionisti già rodati.

avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 15:49

Restano però due aspetti "per me" dirimenti: 1) l'assistenza post vendita; 2) il mercato dell'usato, per eventuali/possibili rivendite in occasione di eventuali/possibili altri acquisti.


In aggiunta a questi fattori, di fronte a lenti di terze parti dal prezzo esageratamente concorrenziale rispetto agli omologhi (o similari) dei brand principali (mi viene sempre in mente il Sigma 300-600 f4), il mio dubbio principale è la reale qualità costruttiva, la qualità dei materiali, gli aspetti interni su cui si può essere lesinato, aspetti che non influiscono sulla nitidezza, ma magari sulla durata nel tempo si

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 15:51

... e di qui, Essezeta, la variabile "assistenza post vendita"! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 15:52

ma magari sulla durata nel tempo si


Vero ma c'è chi potrebbe obiettare che se anche durassero meno, con la differenza potresti cambiare l'obiettivo ogni anno.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 16:17

Dico solo questo:
viltrox.com/collections/e-mount?sort_by=title-ascending
poi vero l'assistenza post vendita (che sembra non esistere in Italia).

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 16:23

viltrox Triste

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 16:25

Io ho il loro monitor esterno da 5.5"... funziona bene con la R5II.

Unica cosa se accendo prima il monitor e dopo la macchina, praticamente la macchina si blocca sulla richiesta di impostazione WB... deve esserci qualche problema che, immagino, non verrà mai risolto.

Ovviamente sul sito c'è la guida video per upgrade firmware... ma il sito che fanno vedere non è quello che c'è ora online e praticamente non riesco a capire se c'è o meno un aggiornamento... Non trovando la pagina.

Sono un po' così...

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 16:29

Ho avuto l'85mm RF, 300 euro.
Spettacolare.
Era perfetto su RP e R6.






Poi sulla R8 hanno fatto qualcosa per cui si bloccava la macchina.
Tacci loro.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 16:35


Che ne pensate?

Che avrebbe senso, ma con un caveat.

Ovvero: ha senso se Canon autorizza una tantum un costruttore e percepisce un compenso fisso annuo: es. Canon potrebbe non aver autorizzato il costruttore cinese XXX perché ipotizzava che avrebbe dovuto incassare un tot all'anno ma avrebbe subìto una perdita di vendite di importo molto maggiore, via via che il cinese migliorava.

Se Canon invece autorizza una lente alla volta, e con delle royalties basate sul singolo pezzo venduto, avrebbero potuto fermarsi quando il prodotto cinese arrivava ad un livello di qualità "pericoloso".
Ma magari nessun produttore avrebbe accettato un accordo per ogni singola lente, e avrebbe preteso un accordo quadro di durata poliennale.




C'è di buono che, se un giorno qualche produttore cinese lancerà finalmente una mirrorless con il suo bravo parco ottiche, tutti i canonisti che ogni volta si disperano perché arriva un obiettivo di terze parti incompatibile con l'attacco RF, finalmente cambieranno brand e, magari, nei thread su prodotti Canon si parlerà di ciò che esiste, e non di ciò che non esiste.

[Ma su questo non ho molte speranze] .

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 16:41

Ho avuto l'85mm RF, 300 euro.
Spettacolare.
Era perfetto su RP e R6.


Chiaro che io non sto parlando di lenti, ma di un accessorio (monitor esterno).

Però capisci che, pur avendolo pagato 146 euro, un po' le pelotas girano... Aggiornamenti ormai ho detto bye bye... quindi mi ricordo di accendere prima la macchina e poi il monitor esterno. Le prime volte stavo smattando, non capendo cosa fosse e credendo che la R5II stesse andando a facili donnine.

Per dire un prodotto Canon non smetterebbe di andare dall'oggi al domani e se fosse sono certo che ci metterebbero una pezza.

Ovviamente io posso pure buttare il monitor e comprarne un altro (che però non sarebbe più un cinese di questo tipo), quindi dovermi impratichire con altro ed avendo speso di più alla fine dei conti...

Per fortuna il difetto si limita a questo ed ho capito come arginarlo. Ma se fosse stato qualcosa di più grave sono certo l'avrei dovuto rottamare.

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 16:44

Il laowa 200 F2 lo vedo come l'esempio meno calzante visto che, a differenza di tante altre lenti, si può montare su RF.
Per il resto condivido le perplessità anche se ormai non mi è rimasto più niente di terze parti neanche su EF, ma comunque avere più possibilità di scelta è sempre meglio.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 16:45

Per dire un prodotto Canon non smetterebbe di andare dall'oggi al domani e se fosse sono certo che ci metterebbero una pezza.
Senza dubbio. Anche due euro rompe il cazz0 buttarli.
Attendo solo che vi sia un minimo di garanzia / affidabilita' disponibile (cfr. il tuo caso).
Il prodotto c'e'.

Tornando a te: sembra che rispondano alle mail. Hai provato a scriver loro?

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 16:47

Tornando a te: sembra che rispondano alle mail. Hai provato a scriver loro?


Ho provato tempo fa chiedendo info su come scaricare il firmware aggiornato e non mi ha mai risposto nessuno.

Magari riprovo, anche chiedendo dove trovo sto benedetto firmware che so essere in giro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me