JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Tamron ha annunciato ufficialmente il Tamron 25-200mm f/2.8-5.6 Di III VXD G2, successore dell'attuale 28-200! Rispetto al modello precedente c'è un significativo miglioramento dell'angolo di campo lato grandangolo; lo schema ottico è totalmente nuovo e dovrebbe migliorare ulteriormente la qualità d'immagine.
Sarà disponibile da fine novembre per Sony FE, con un prezzo di lancio attorno ai 900 euro.
Stesso peso del vecchio ma parte da 25mm con rapporto di riproduzione di 0,52x, sulla carta veramente un'ottima lente, peccato per l'assenza di stabilizzatore mi avrebbe fatto davvero comodo. Avendo già l'ottimo 12 100 Olympus e apprezzandone la sua comodità, penso che questo tamron finirà presto a corredo
@Lazza Ormai è deciso Aspettavo da troppo che sony facesse un 24-200 buono come i canikon. C'è anche il sigma 20-200 ma temo che la Qi sia limitante. Poi il tamron ha filtri 67mm. Magari aspetto la primavera però
attenzione però che la modalità "macro" sui superzoom ha sempre una qualità scarsissima... penso di averne testati decine e non ce n'è uno che sia perlomeno utilizzabile davvero come macro (perlomeno a questi rapporti di riproduzione; se li utilizzate attorno all'1:4 o 1:5 scattando alle focali più lunghe la qualità può essere discreta).
Nel complesso comunque questo Tamron 25-200 mi sembra molto interessante e cercherò di provarlo!
Occhio che questo appartiene alla serie VXD, migliore di RXD sotto il profilo ottico e costruttivo (tipo Art di Sigma e Lab di Viltrox); comunque ottima notizia, peccato solo manchi la stabilizzazione.
Tamron (e non solo lei) sta lavorando molto bene ultimamente; secondo me sarà ottimo per la categoria.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.