RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Windows 11 Recovery non vede la tastiera dopo update del 14 ottobre. Work-around


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Windows 11 Recovery non vede la tastiera dopo update del 14 ottobre. Work-around





avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2025 ore 9:11

Ciao a tutti,

è più un argomento da forum di Hwupgrade, però penso sia utile scrivere anche qui perchè il bug a me ha causato temporaneamente pianto e stridor di denti.

A seguito dell'aggiornamento nascosto del 14 ottobre, KB5067039, l'ambiente di recovery di windows non vede più tastiera e mouse USB, mentre sembra funzioni con le periferiche PS/2. Microsoft sembra abbia riconosciuto l'errore e stai lavorando ad una fix. Il problema si verifica anche se avviate WinRE da una chiavetta creata con il vostro PC:

Troverete i dettagli in questa pagina in giapponese:
windows-waza.com/mouse-and-keyboard-not-responding-in-windows-recovery

Ora, prima che uscissero questi dettagli, in questo periodo in cui lato hardware la sfiga si accanisce contro di me, io ho installato un vecchio programma di cache che è incompatibile con la protezione integrità della memoria. Con il risultato di BSOD all'avvio e nessuna possibilità di entrare in modalità provvisoria o fare un ripristino configurazione di sistema.

Vi dico come ho risolto, ci ho messo ore per capire tutto:

Come accedere all'ambiente di ripristino con tastiera funzionante

Occorre prima creare una chiavetta di installazione Windows 11 tramite il Media Creation Tool. Allo stato attuale, per un altro baco ammesso da Microsoft, il media creation tool 25H2 non funziona su windows 10, ho dovuto quindi scaricare l'iso ed utilizzare rufus per scriverlo su USB.

Fate il boot dalla chiavetta e scegliete ripristino. Se non avete attivato il controller RAID, dovreste riuscire a fare il ripristino configurazione di sistema.
Se avete il controller RAID, vi trovere l'errore "Occorre scegliere una installazione di windows". Questo perchè dovrete prima caricare il driver. Per fare questo, prima copiatelo sulla chiavetta. Nel caso si tratti dell'Intel Rapid Storage, nelle ultime versioni c'è solo il pacchetto di installazione. Per estrarlo, dovete impartire da CMD il seguente comando:

SetupRST.exe -extractdrivers SetupRST_extracted

Troverete il pacchetto nella cartella SetupRST_extracted
A questo punto, riavviate da chiavetta, entrate nel prompt dei comandi e caricate il driver con il seguente comando:

drvload <percorso del file .inf>

Nel caso di Intel Rapid Storage il file da caricare è iastorVD.inf
Chiudete il prompt, entrate nel ripristino configurazione di sistema, a questo punto dovrebbe vedervi i punti di recovery.

Come accedere alla modalità provvisoria

Occorre attivare preventivamente il vecchio menu da F8 al boot. Avviate un CMD in modalità amministartore, ed impartite il seguente comando:

bcdedit /set {default} bootmenupolicy legacy

Dovete anche disattivare l'avvio rapido, da pannello di controllo/opzioni risparmio energia, altrimenti potete entrae solo in caso di riavvio da windows, non di reset hardware.

Per ripristinare la situazione attuale il comando è:

bcdedit /set {default} bootmenupolicy standard


P.S. sul sito giapponese propongono un approccio più raidcale: estrarre winRE dall'iso e sovrascriverlo sul proprio sistema. Con il mio metodo non toccate l'installazione.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 7:39

Interessante grazie.
Ogni aggiornamento succede qualcosa MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 7:51

Grazie

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 9:03

Ieri hanno rilasciato un nuovo aggiornamento che risolve il problema, dopo praticamente aver lasciato in mutande i servizi IT di tutto il mondo per una settimana.
Non male

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me