| inviato il 09 Luglio 2013 ore 11:59
Sono indeciso su quale prendere, sarei tentato di ordinare il nikon MB-D15 che nital si trova sulle 270 euro, ma ho visto tante altre marche che ne producono di simili a prezzi inferiori ai 100 euro, tipo il Pixel che si trova a 100 euro spaccati. Conviene spendere il triplo e prenderlo originale, o posso accontentarmi di qualche concorrente a prezzi inferiori? se preso di qualche altra marca, quale prendere? |
| inviato il 27 Luglio 2013 ore 19:16
Ho anch'io lo stesso dubbio: originale o compatibile? E se compatibile, quale? |
| inviato il 28 Luglio 2013 ore 19:23
Meike.....è considerato il miglior compatibile! Lo trovi sulla baia a una cinquantina di euro. Io ho quello della D7000....una favola!!!! |
| inviato il 28 Luglio 2013 ore 20:01
Meike è favoloso |
| inviato il 29 Luglio 2013 ore 0:02
Oltretutto il Meike dovrebbe essere lo stesso per D7000 e D7100... o sbaglio? Ma i problemi di "prosciugamento" della batteria e altri che si trovano citati su internet (anche qui su Juzaphoto ho scoperto da poco una discussione aperta l'anno scorso)? E soprattutto... la garanzia della macchina? Sappiamo quanto Nital sia pignola... |
| inviato il 29 Luglio 2013 ore 0:35
Nessun prosciugamento della batteria da parte dei Meike, la riserva di carica con entrambe le batterie dura tantissimo, come l'originale. Esiste il modello per D7000 e per D7100, sono ben distinti. Nessuna paranoia per la macchina, non ho mai sentito nessuno che gli sia andata a fuoco per un BG compatibile, del resto non è altro che una scatoletta con dei contatti da avvitare al boby, che se Nikon vendesse ad un prezzo più umano, ne venderebbe certamente di più!!! |
| inviato il 31 Ottobre 2013 ore 15:02
Ma il battery grip della Meike alloggia 2 batterie EN-EL15 all'interno? Oppure una resta dentro la d7100? Ciao |
| inviato il 31 Ottobre 2013 ore 15:06
Il Pixel è migliore secondo me; il Meike ha un buon rapporto qualità/prezzo ma i materiali sono sufficienti diciamo. Se il Bg non si usa assiduamente lo consiglierei. |
| inviato il 31 Ottobre 2013 ore 15:12
Io ho preso Meike sulla baia a meno di 40 €......non ho letto di particolari problemi |
user5755 | inviato il 31 Ottobre 2013 ore 15:23
Ho il Meike è ho rilevato il prosciugamento della batteria. Premetto che ho solo una batteria, ho risolto il prosciugamento alloggiando la Batteria nel BG invece che nel suo alloggiamento sulla fotocamera. Sembra strano ma la batteria non si prosciuga più. Per il resto è di qualità più che buona e non posso che consigliarlo visto che costa 1/4 dell'originale. |
| inviato il 02 Novembre 2013 ore 19:35
Ho cambiato 5 Pixel Vertax. Uno peggio di un altro. Premetto che uso i BG con le NiMha non con le batterie originali. Ho sempre comprato battery grips originali perche' sono componenti delicati. A chi dice che e' solo un pezzo di plastica con dei contatti, bhe' non e' esatto. Anche la parte delle tropicalizzazione e' importante. Dunque se scatti in condizioni complicate, tipo pioggia incessante, sabbia etc, e' bene tu consideri l'originale. Il primo l'ho comprato sulla D800. Difettoso, scaricava la batteria anche a macchina spenta. Una tristezza. Cambiato in garanzia con un altro che sembra funzionare. Il BG della D800 costa veramente troppo per quello che e', anche se probabilmente sostituiro' il Pixel con l'orginale se continuo ad avere problemi. Ho poi comprato quello per D7100. Il primo non funzionava con le NiMha, il secondo si scaricava la batteria anche a macchina spenta ed il terzo ha il carrello delle batterie che si muove leggermente. Morale della favola ho comprato l'originale. Giusto per aggiungere un'altra esperienza :) G. |
| inviato il 02 Novembre 2013 ore 19:46
si ma voi che avete sti battery grip a parte il fatto di rendere più comoda l'impugnatura per le foto in portait all'atto pratico a cosa serve? Con la D7100 inoltre non serve anche ad aumentare il frame rate... quindi? (no ditemi per bilanciare la fotocamera perchè a sto punto si può bilanciare in altri modi più semplici, e meno costosi) |
| inviato il 02 Novembre 2013 ore 20:21
Giovanni-bg ha scritto: all'atto pratico a cosa serve? -A migliorare di molto l'ergonomia per chi ha mani medio grandi e grandi -A bilanciare il sistema reflex+ottica con ottiche pesanti e/o lunghe -Ad allontanare il momento della sostituzione della scorta di energia e quindi inoperatività della reflex -A replicare i principali comadi per facilitare gli sactti verticali e conseguente ergonomia verticale -Alloggiamento alternativo tramite adattatore di 6 batterie AA per trovare,in caso di emergenza, energia in qualsiasi località visitata Per esperienza personale mi sono trovato bene con i Meike e i Phottix. Preferisco però i Meike per il materiale impiegato (policarbonato con il 10% di fibre di vetro). ciao, lauro |
| inviato il 03 Novembre 2013 ore 7:44
Ciao Lauro ringrazio per chiarimento. Deduco che quindi effettivamente a me non serve. Meike ho uno scatto remoto e nulla da dire tanto che il secondo è in arrivo... Comunque difficile trovare batterie AA dove servono tipo qua: it.wikipedia.org/wiki/File:Lencois_Maranhenses_2.jpg |
| inviato il 03 Novembre 2013 ore 11:29
Se sei lontano da una presa di corrente per attaccarci un caricabatterie e caricare le batterie al litio, lungo la strada voi non trovare una bancarella on rivenditore che ti fornisce delle batterie AA ? Al limite le togli dal tuo flash esterno |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |