| inviato il 18 Ottobre 2025 ore 23:42
Una scelta un po' difficile da compiere: Quale corredo flash scegliere (speedlight 76W + flash a batteria =>200 W + trigger) tra Godox e Neewer? Il prezzo tra due marchi è significativamente differente mentre qualità e resa sono piuttosto simili. Con i nuovi firmware, ora Godox può pilotare Neewer, ma non viceversa. Restando in Neewer, ipotesi è acquistare uno speedlight Z2 e il Q200, che corrispondono al Godox V1 e AD200. C'è da dire che godox ha uno speedlight veramente potenti che è il V100 ma che costa veramente tanto rispetto al V1 e anche allo Z2 di Neewer. Per un utilizzo non professionale e orientato a ritratti e a sfilate di moda un pensiero su Neewer l'ha preso in considerazione per contenere i costi e ottenere risultati tutto sommato simili o comunque ci si può accontentare. L'idea sarebbe di sfruttare i due flash anche per le sfilate in modo da avere un'illuminazione più omogenea, anche se spesso il posizionamento del flash più grande potrebbe essere complicato. Con soli due flash probabilmente il trigger potrebbe non essere necessario. Perfino tra i relativi trigger c'è una bella differenza di prezzo e ci si potrebbe accontentare di quello meno caro anche se non ha il touch screen. Che cosa ne dite? |
| inviato il 19 Ottobre 2025 ore 14:10
I Neewer non sono più tanto convenienti, io fossi in te andrei di AD200 e Godox V860III ( oppure il V1 ), il trigger lo prenderei a prescindere. Il Q200 non è proprio come l'AD200 ( che poi in vendita ora c'è solo il PRO ) che è multi testa. Si Neewer ha implementato il protocollo Godox ( dopo tutto i suoi flash sono prodotti da Godox ), ma non sono il massimo in fatto di affidabilità per alcuni prodotti. Ho avuto il Q4 ed era un bel flash da studio, i Q3 e lo Z1 non mi sono mai piaciuti fino in fondo. Tieni presente che il V100 non è poi così potente rispetto il V1 normale ( o il PRO ). |
| inviato il 19 Ottobre 2025 ore 16:13
Godox assolutamente, sono pure meglio dei Canon/Nikon. |
| inviato il 20 Ottobre 2025 ore 23:57
Però la differenza di acquisto non è proprio trascurabile. Ho trovato un Neewer Z2 a 135 euro con 2 batterie, usato. Come potevo acquistare un V1 a quella cifra? La richiesta è a 200 euro e naturalmente una sola batteria. |
| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 7:25
Se sei orientato all'ad200pro, è decisamente meglio perché puoi scegliere tra diverse teste e la lampada a bulbo con modificatori pro |
| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 7:36
Se devi prendere lo z2 prendi z2pro. Come non prenderei il v1 ma il v1pro. Sono tutte versioni migliorative delle precedenti. I neewer sono quasi sempre godox rimarchiati. |
| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 7:55
“ Tieni presente che il V100 non è poi così potente rispetto il V1 normale „ Mi spiace contraddirti, non è così. E' più versatile e potente rispetto al V1 e V1 Pro che rimangono tutt'ora buoni flash per gli usi comuni. Il V100 per le raffiche e gestione TTL e molto più avanti dei predecessori. L'intensità in diurna è migliore rispetto al V1 pro, e la luce è distribuita meglio. Tra 75 e 100 watt la differenza è tangibile. Almeno per me che lo uso un paio di volte alla settimana in esterna e al chiuso la differenza la noto rispetto ai V1 e V1 pro che ho usato per anni e che conservo come slave. |
| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 9:22
“ I neewer sono quasi sempre godox rimarchiati. „ No, ormai non più. Lo erano quelli di 10 anni fa, mentre i nuovi Neewer, sono dei progetti sviluppati da Godox ( o la casa detentrice dell'architettura ) ma su indicazioni di Neewer, tant'è che funzionano ( o almeno fino a pochi mesi fa ) con il solo protocollo di comunicazione proprietario di Neewer, il Q. Nelle ultime versioni dei flash più recenti hanno aggiunto, tramite aggiornamento firmware, la compatibilità con la frequenza del protocollo di comunicazione di Godox, l'X. Però essendo più economici, io non li ho trovati della qualità dei Godox. “ Tra 75 e 100 watt la differenza è tangibile. „ No, non è tangibile. Si arriva si e no a mezzo stop. Tantè che tra il V1 e il AD100 la differenza era davvero trascurabile e minima. Per più potenza si deve passare a flash più potenti. Poi se la differenza è poca, ovvio conviene prendere il V100, ma il V1 lo vendevano a 179 euro nuovo ( oggi più difficile da trovare) . “ Ho trovato un Neewer Z2 a 135 euro con 2 batterie, usato. „ Ho visto un test ed effettivamente lo Z2 sembrava comportarsi bene, il prezzo non è male. Altro appunto su come si userà il flash, perché i flash a testa tondi sono preferibili con piccoli adattatori per il fascio omogeneo, mentre quelli a testa quadrata da usare in macchine e di rimbalzo sui muri. Poi non tutti i flash tondi si comportano in maniera identica, di rimbalzo il Neweer Z1 era pessimo, il Godox V860II invece perfetto. Lo stesso per il mio Jinbei HD2-Pro, che però con bulbo tipico dei flash da studio lavora molto meglio nei modificatori staccato dalla macchina. Quindi se è prevalente lo scatto in macchina, io andrei di V860III. Su Amazon i Jinbei HI900 e HD-1 li trovi a 149 e 189 euro, avuti tutti e due e sono ottimi. Sono inoltre multi piattaforma. Il trigger lo trovi a prezzi più bassi ( il nuovo TR-q8 a circa 80 euro ). Il flash da studio JINBEI HD-200Pro lo trovi a 250 euro, sempre su Amazon. I Jinbei sono anche rivenduti rimarchiati ( questi si ) da Westcott ( prezzi molto più alti ) e da Rollei. |
| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 9:44
Un amico ha lo Z2 devo provare a vedere se comandabile tramite sistema X. Secondo me l'hardware è identico ai corrispettivi godox, sarebbe impensabile venderli a meno non facendo nemmeno economie di scala. Dovrebbero essere delle ciofeche e non lo sono. Il software invece è sicuramente diverso. |
| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 10:15
“ Un amico ha lo Z2 devo provare a vedere se comandabile tramite sistema X. Secondo me l'hardware è identico ai corrispettivi godox, sarebbe impensabile venderli a meno non facendo nemmeno economie di scala. Dovrebbero essere delle ciofeche e non lo sono. Il software invece è sicuramente diverso. „ Da qualche mese hanno aggiornati i prodotti più recenti, tra cui anche lo Z2, al protocollo Godox X. La piattaforma è la stessa, ma hanno fatto dei cambiamenti e ci sono alcune mancanze proprio perchè è un prodotto più economico. Ad esempio Godox supporta il sistema Wireless TTL ottico, invece i Neewer ( serie Q ) no. Credo anche le lampade siano diverse, quelle Neewer più economiche. Neewer prima era solo un distributore europeo, poi dopo aver fatto i "soldi" ha lanciato la propria linea con Neewer Q3, che si basava sull'AD200, internamente erano quasi uguali, tranne che il Godox aveva la testa intercambiabile. Ho avuto sia Q3 che Godox AD200 e il Godox era tutt'altra storia. Con i prezzi di oggi sul nuovo, i Neewer non sono più tanto convenienti, un poco di più sui Q4 e Q6 quando ci sono gli sconti. |
| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 10:20
Ho fatto qualche test dello Z2. Ho già 2 Yongnuo che reputo sorprendenti per il prezzo pagato ma che detesto perché hanno le batterie AA. Hanno una qualità della luce veramente ottima e vanno avanti da quasi 10 anni. Lo Z2 mi sembra migliore, luce un po' calda, ma in raffica il lampo non ha una resa costante, ogni tanto scende un po', ma solo un po', la luminosità. Il TTL funziona meglio degli Yongnuo. Il pannello posteriore è molto chiaro, rapido e veramente intuitivo. La versione Pro ha una batteria che dura di più e che si ricarica senza basetta e, credo, una resa più costante, forse anche una luce più neutra. Il rapporto prezzo-qualità è a vantaggio della prima versione. Il mio dilemma è: vendere tutto e acquistare V1 Pro + AD200 o proseguire con Neewer? La prima opzione sarebbe un bel salasso economico, sia per lo scarso realizzo delle vendite che per la spesa di acquisto. Ne dovrebbe veramente vale la pena. |
| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 10:40
Compra solo AD200, lo Z2 ( che pare tu abbia già ) con gli ultimi firmware sono compatibili con il sistema Godox X. Cerca un AD200 liscio, prima generazione, lo vendevano anche Neewer e Quadralite. Altrimenti, visto che ormai hai lo Z2, fatti un Q200 anche se quella testa senza bulbo esposta non la vedo affidabilissima in grandi modificatori. |
| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 10:45
“ Su Amazon i Jinbei HI900 e HD-1 li trovi a 149 e 189 euro, avuti tutti e due e sono ottimi. Sono inoltre multi piattaforma. Il trigger lo trovi a prezzi più bassi ( il nuovo TR-q8 a circa 80 euro ). Il flash da studio JINBEI HD-200Pro lo trovi a 250 euro, sempre su Amazon. I Jinbei sono anche rivenduti rimarchiati ( questi si ) da Westcott ( prezzi molto più alti ) e da Rollei. „ Mi sembra un sistema ancora più chiuso rispetto a quello di Neewer. Per quanto riguarda la qualità, probabilmente tutti i flash cinesi ormai hanno un livello molto alto e forse anche simili tra loro, a tal punto da preferirli a quelli dei costruttori di fotocamere. Durante gli eventi vedo che oltre il 90% dei fotografi hanno dei Godox in macchina, per cui la strada credo che ormai sia tracciata. Se fossi professionista sicuramente sceglierei Godox, sia perché il prezzo un po' più alto (dei Neewer) non mi spaventerebbe rispetto a quelli delle marche delle fotocamere che restano ormai inarrivabili, anzi, tanto vale comprare un flash in più Godox e averne uno di scorta anziché comprarne uno solo di Nikon o Canon. |
| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 13:51
“ Durante gli eventi vedo che oltre il 90% dei fotografi hanno dei Godox in macchina, per cui la strada credo che ormai sia tracciata. „ Vedi Godox perchè hanno un ottimo prezzo/prestazioni, ma questo non vuol dire che siano i migliori. “ Mi sembra un sistema ancora più chiuso rispetto a quello di Neewer. „ Tutti i sistemi sono chiusi, ognuno ha il proprio sistema proprietario. Neweer ora ha aperto al sistema Godox. Comunque a patto di non dover usare il TTL, tutti i flash hanno il sistema S1/S2 dove il flash scatta quando parte un lampo ( questo vale se devi scattare con uno schema luci con più fonti e puoi usare flash di marche diverse ). “ non mi spaventerebbe rispetto a quelli delle marche delle fotocamere che restano ormai inarrivabili, „ Quando ti servono certe caratteristiche ha hanno solo i Canon, i Nikon, i Profoto c'è poco da fare e devi andare su quelli. Che poi alla maggior parte bastano le funzioni base è un altro discorso. |
| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 15:19
Io come flash esterno ho una ad360 Genesis ed un ad600 neweer tutti perfettamente compatibili con godox. Sono semplicemente rimarchiati. Stesso tutto. Lampada, batteria... tutto. Non so se è cambiato qualcosa negli ultimi anni. Se non ricordo male al 600 ho installato l'ultimo firmware godox |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |