| inviato il 18 Ottobre 2025 ore 20:06
Buonasera a tutti , avendo un budget di 1500 euro circa e andando spesso in montagna stavo optando l'acquisto della om5 ma ho visto che in sconto sul sito Om system c'è la Om 1 a 1500 euro ... Rimango sulla Om 5 o faccio il passo per la Om 1 per il futuro acquistando anche altri obiettivi??? Ringrazio a chi risponderà. |
| inviato il 18 Ottobre 2025 ore 20:11
Beh, se pensi che il lieve maggiore ingombro non è un problema per le escursioni in montagna non vedo perchè rinunciare ad una OM1. |
| inviato il 18 Ottobre 2025 ore 20:11
Per me, senza dubbio OM1. Per costruzione, feeling, funzioni computazionali più avanzate. Provate entrambe ma OM1 è un'altra storia. |
| inviato il 18 Ottobre 2025 ore 20:32
Sul sito di Om la Om-1 è in promozione a 1500E. con il 12-40 pro, un obiettivo che da solo costa nuovo sugli 800E. Io non avrei dubbi. |
| inviato il 18 Ottobre 2025 ore 20:59
Om1 senza dubbio, è costruita in magnesio quindi per escursioni in montagna neve pioggia e freddo no problem ed è una ammiraglia, a quel prezzo con obbiettivo è da prendere al volo. |
| inviato il 18 Ottobre 2025 ore 22:14
A1300 cè anche la g9 col leica 12-60 sempre se l'ingombro non è un problema.. |
| inviato il 18 Ottobre 2025 ore 22:33
Le ho entrambe... OM1 gioca in un'altra categoria. Detto ciò, quando faccio qualche escursione porto la OM5 (e prima la em5 mk2). La OM1 a volte l'ho portata ma va a finire che mi "pesa" di più sullo spallaccio. Ciò detto, se c'è il kit a quel prezzo indicato qualche post sopra... OM1 senza dubbio. Però immagino tu stia facendo il Confronto con om5 mk2. Se comparisse un kit OM5 mk1 ricondizionato a metà del prezzo del kit OM1 allora qualche dubbio verrebbe... Ma così.... È dura non approfittarne |
| inviato il 19 Ottobre 2025 ore 8:53
Buongiorno, fossi in te io approfitterei dell'offerta attuale sulla O-M1 + 12-40 f/2.8, un'accoppiata "Pro" di grande qualità e versatilità, anche in ottica di espandibilità futura, e rinuncerei alla O-M5 perché, seppur ottima e più compatta, mi lascia perplesso il suo corpo macchina in policarbonato (avendo io una E-M5 mark II fatta in metallo) specie se sei uno di quelli che tiene la macchina pronta all'uso, durante le camminate, agganciata allo spallaccio dello zaino tramite i supporti a sgancio rapido che si avvitano sulla filettatura del treppiede che pare essere il vero tallone di Achille di questa macchina, senza con questo voler riaccendere vecchie discussioni a riguardo (magari informati bene in modo da acquisirne consapevolezza prima di spendere una bella cifra in attrezzature). Buona scelta. |
| inviato il 19 Ottobre 2025 ore 12:45
Che macchina hai? Ottiche? Cosa fotografi? |
| inviato il 19 Ottobre 2025 ore 19:43
Scusate... ma io non vedo questa offerta, sul sito OM. Mi spiegate come trovarla? grazie |
| inviato il 19 Ottobre 2025 ore 20:03
Ho entrambe, Om-1 vince su tutto. Però se la leggerezza è prioritaria, la Om-5 ha il "motore" della precedente ammiraglia, quindi rimane un'ottima fotocamera, specialmente se si usano obiettivi più piccoli. |
| inviato il 19 Ottobre 2025 ore 23:12
Grazie!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |