JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, mi presento sono Gaetano e vorrei un supporto da questa bella comunità.
Quest'estate io e la mia metà anch'essa appassionata di fotografia abbiamo deciso di trascorrere le nostre vacanze in montagna, Trentino - Alto Adige --> Val Venosta -- > e dintorni volevo sapere del mio piccolo corredo fotografico cosa portare e cosa non e che foto posso ottenre con quello che ho spremendolo al massimo. Come posso trovare foto di chi è già stato in questi luoghi? Inoltre avete consigli su cosa vedere, dove andare, che abbigliamento indossare (periodo 10 - 17 Agosto) e soprattutto che tipo di tabella oraria adottare.
Il corredo fotografico in mio possesso è: - Nikon D50; - Nikon D90; - Nikon AF-S DX 18-105mm f/3.5-5.6 G ED VR; - Nikon AF 50mm f/1.4 D + CPL + UV (Marca ignota); - Tokina AT-X Pro 11-16mm f/2.8 DX II + Filtro ND4 Hoya; - Tokina AT-X Pro 100mm f/2.8 Macro; - Manfrotto 055XPROB + 804RC2; - Treppiede snobile solido.
Cosa bisognerebbe aggiungere necessariamente?
In attesa dei vostri consigli vi ringrazio anticipatamente.
Porterei tutto ed al limite, se ti piace l'effetto seta sull'acqua (penso che troverai ruscelli/torrenti) , un filtro nd ... un 64 o forse meglio un 400 per scattare in pieno giorno ... per il resto direi che sei a posto
mi riferivo al filtro nd di cui possiedi già un nd4 .... con l'nd400 togli 9 stop...tradotto , in pieno giorno, riesci ad ottenere dei tempi di 10/15 secondi ed oltre...ovviamente se serve l'effetto lunga esposizione di giorno
Ok grazie, mi ero fatto un idea ma non ero certo di aver capito bene; per il polarizzatore e il filtro che mi consigliate di acquistare? Siccome ho ottiche tutte con diametro diverso come posso fare? Grazie mille
Per la misura o prendi quella della lente maggiore e poi se li utilizzi su altri compri un anello adattatore ...anche se per tipologia di scatto per i quali si usano questi filtri li vedrei maggiormente sul tokina Puoi vedere gli Hoya ND 400 o per spendere qualcosa meno gli Haida... li uso personalmente ed hanno un'ottima Q/P (li trovi sia su amazon sia su ebay )
per le escursioni in montagna fai un giro per i Laghi di Sprons. Ti consiglio di visitare i giardini di Trauttmansdorff a Merano. Cosa intendi per tabella oraria? Parti la mattina presto, anzi, moto presto, cammina lentamente.
Grazie mille erfla per tabella oraria intendevo se è consigliato alzarsi presto al mattino per beccare l'alba passeggiare, gironzolare tutto il giorno fotografare il tramonto e andare a letto presto o avete tabelle di marcia differenti
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.