| inviato il 18 Ottobre 2025 ore 10:14
  Ciao a tutti   volevo chiedervi qualche opinione, ripartendo da zero con macchina fotografica e lenti voi oggi cosa scegliereste tra Canon e Sony?     mi interessa un sistema Full Frame, Mirrorless, come obiettivi vorrei uno zoom grandangolare, uno zoom tutto fare e un 35mm fisso tipo 1.8   Se ci stesse anche un 85 1.8 fisso oppure un 70-180 o similari sarebbe bello   Va bene sia nuovo che usato.   budget 4-5k per tutto     Non mi interessa il peso o l'ingombro del corredo, non mi interessa che le lenti siano ipernitide.   Mi interessa di più che il corpo macchina sia molto buono sulla messa a fuoco e che le lenti lavorino bene anche in controluce     Le due lenti che mi interessano di più sono il 35 e il 24-105 o similari (il tuttofare)     aspetto curioso i vostri pareri   grazie     |   
  | inviato il 18 Ottobre 2025 ore 10:41
  Ho Canon da sempre, sono rimasto a "tutto reflex", se dovessi fare un corredo nuovo adesso sceglierei Sony, per poter montare anche obiettivi di produttori terzi.  |   
  | inviato il 18 Ottobre 2025 ore 11:12
  Sony.     Corpi macchina hai l'imbarazzo della scelta in base alle tue esigenze (ISO? AF? megapixel?...)   Tamron 17-28 / 28-75 / 70-180 (f/2.8 e tutti diametro 67mm) e sei a posto.   Il 35 lo trovi di quello che vuoi, se vuoi aggiungere il fisso.        |   
  | inviato il 18 Ottobre 2025 ore 13:38
  vai in un negozio e guarda quello che potrebbe piacerti, guarda prima gli obiettivi che vorresti avere poi ....  |   
  | inviato il 18 Ottobre 2025 ore 16:08
  Se vuoi obiettivi di terze parti Sony, se vuoi obiettivi originali Canon. Io la vedo così.  |   
  | inviato il 18 Ottobre 2025 ore 16:45
  Quanti Mpx?     Inoltre Stefano se non ricordo male tu usavi Nikon, perché non è tra le opzioni?  |   
  | inviato il 18 Ottobre 2025 ore 17:01
  Ciao Stefano, dipende dal budget ovviamente. Da sonysta ti direi sony a7iii/a7iv/a7riv/a7rv usata + 24-105 f4 sony+35mm 1.8 sony (o qualsiasi altro 35mm a tua scelta fra i compatibili: viltrox, samyang, meike, tamron etc).     Detto ciò la canon r6ii ora si trova ad ottimi prezzi e funziona benissimo, però lato lenti non saprei che dirti, secondo me hai più scelta sul mid range su sony. Su canon rf dovrai comprare necessariamente o lenti medio/economiche o le pro.     A te la scelta, tra un mese dovrebbero uscire canon r6iii e probabilmente dopo sony a7V, quindi i prezzi dell'usato dovrebbero calare ulteriormente.     Prova entrambi i sistemi e vedi con cosa ti trovi meglio, sony è più compatta, canon è più "canon   ad ognuno il suo.     p.s. ho riletto che c'era un budget elevato, valuterei su canon anche r5  |   
  | inviato il 18 Ottobre 2025 ore 23:36
  Grazie per le risposte     Per quanto riguarda sony posso andare tranquillo con l'autofocus di ottiche di terze parti? non sono interessato ad avifauna, ma a paesaggio e ritrattistica.   Voglio qualcosa che non mi metta in difficoltà quando devo mettere a fuoco su un soggetto che si muove, spesso in controluce, o in luce domestica con diaframmi chiusi, o su panorami con la foschia mattutina. Tutte condizioni in cui attualmente non mi trovo bene.     Per quanto riguarda la risoluzione mi vanno benissimo le macchine da 24MPix, poi se ce n'è di più benvenga       @Bruno: per quanto riguarda Nikon non è scattata la scintilla con le nuove ML, e dopo alcuni anni di utilizzo della Z6II non sono soddisfatto. Mi trovavo molto meglio con le reflex.   La messa a fuoco in controluce mi fa penare e ci sono alcune peculiarità del sistema che con l'uso dei flash mi fa storcere il naso.   Anche il fatto che nikon non si sia mai decisa a supportare ufficialmente le ottiche AF-D con adapter dedicato che mantenga autofocus non è stato certo un incentivo a rimanere.   Devo dire invece che dal punto di vista delle ottiche nel nuovo sistema Z mi son trovato molto bene.       @francesco: non pensi che una R5 da sola mangi buona parte del budget?  |   
  | inviato il 18 Ottobre 2025 ore 23:52
  Perfetto, allora restando in Canon ti direi:     R6II   RF 14-35 f/4   RF 24-105 f/4   EF 35 f/2 is   EF 70-200 f/4     Andando sull'usato per quanto riguarda gli obiettivi dovresti restare nel budget.     |   
  | inviato il 19 Ottobre 2025 ore 20:20
  Grazie bruno.   Sicuramente una combinazione da tenere a mente.  |   
  | inviato il 19 Ottobre 2025 ore 21:00
  Corredo più classico:   Sony a7IV   Sony 12-24   Sony 24-105   Sony 85mm f1.8   Tamron 70-180 f2.8   Viltrox 35mm f1.2     Sì, invece volessi qualcosa di più atipico:   Sony a7IV   tamron 16-30   Tamron 35-150   Sony 85mm f1.8   Viltrox 35mm f1.2     Sempre tutto usato, prendendo con calma non tutto subito dovresti rientrare nel tetto massimo  |   
  | inviato il 20 Ottobre 2025 ore 15:41
  Pur essendo Canonaro (da sempre) sono convinto che TUTTI QUANTi i maggiori marchi offrano le massime garanzie per l'ottenimento di fotografie eccellenti. Come scrivo sempre, informerei una mia eventuale scelta ex novo a DUE fattori:   1) l'assistenza "meno peggio" (una volta avrei scritto "migliore"!);   2) la vastità del mercato dell'usato, per eventuali futuri acquisti/rivendite.   IMHO!   GL  |   
  | inviato il 20 Ottobre 2025 ore 15:55
 
 “  vai in un negozio e guarda quello che potrebbe piacerti, guarda prima gli obiettivi che vorresti avere poi ....  „  +1   Parti dal bdg ottiche + macchina   Individua le ottiche in primis: leggi in giro, vai in negozio, vedi le foto sul sito, fatti un'idea dei costi (nuovo, usato, assistenza).   Poi vedi chi le monta.  |   
  | inviato il 20 Ottobre 2025 ore 15:58
  Ho avuto Canon e ora ho Sony, dovessi iniziare io da zero valuterei anche Nikon, quindi chiedo.. come mai non prendi in considerazione nikon?   Invidio tantissimo il suo 24 120  |   
  | inviato il 20 Ottobre 2025 ore 16:57
  Kame il 35-150 è una ottica che mi affascina tantissimo   Farei anche solo con quella e un grandangolo     Ma ne ho sentito parlare decisamente male quando usata in controluce sia per flare che per messa a fuoco che diventa un po' ballerina.   Qualcuno con esperienza diretta su questo c'è?  |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |