|  
 |  | inviato il 17 Ottobre 2025 ore 17:48 
 Qualcune le ha provate?
 Domani sera ho una cena a casa mia e sto cercando di fare un menù un po' diverso.
 Ho sentito in giro che sono abbastanza pesanti, stoppose e stantíe, con una tendenza a riproporsi.
 Dite di tentare lo stesso??
 Magari cambiando qualche ingrediente migliorano.
 | 
 
 |  | inviato il 17 Ottobre 2025 ore 20:31 
 Seguo perché sono curioso. Sono stato due volte ad Amsterdam, ma queste crocchette, che ho anche cercato in internet trovando che fanno riferimento a una famosa ricetta olandese, non le ho mai mangiate. Vorrei capire cosa mi sono perso
  . | 
 
 |  | inviato il 17 Ottobre 2025 ore 22:17 
 Qualche anno fa, durante un periodo passato ad Amsterdam, chiesi ad un collega di consigliarmi un ristorante olandese.
 Lui, guardandomi negli occhi mi chiese: "ma perchè ci vuoi andare? La cucina olandese fa veramente schifo"
 E tanto mi bastò
 | 
 
 |  | inviato il 17 Ottobre 2025 ore 22:25 
 Ah!
 Allora pesssanti, sono le crocchette olandesi?
 | 
 
 |  | inviato il 18 Ottobre 2025 ore 0:26 
 c'é questa aura di mistero su queste crocchette, tutti quelli a cui ho chiesto parlano per sentito dire ma nessuno sa.
 Evidentemente la crocchetta olandese vuole starsene nascosta, non si palesa.
 Domani la cucino.
 | 
 
 |  | inviato il 18 Ottobre 2025 ore 8:01 
 Più che altro per curiosità
   Non hai tutti i torti e come si dice: "Chi lascia la via vecchia per la nuova, sa quel che lascia, e non sa quel che trova".
 Oggi ho tempo e magari faccio un tentativo, poi se mai vado alla vecchia.
 Alla peggio le olandesi finiranno in pasto ai mici, sempre che non me le tirino dietro pure loro
   | 
 
 |  | inviato il 18 Ottobre 2025 ore 8:09 
 Il piatto ''principe'' della cucina olandese è la carne
   | 
 
 |  | inviato il 18 Ottobre 2025 ore 12:11 
 
 “  Lui, guardandomi negli occhi mi chiese: "ma perchè ci vuoi andare? La cucina olandese fa veramente schifo" E tanto mi bastò „
 Effettivamente! Per mangiare si mangia, ma bene… direi di no. Ad Amsterdam sono stato invitato in un lussuoso ed evidentemente costoso ristorante storico, con cucina tradizionale e direi che in molte trattorie italiane, che propongo menù economico per lavoratori, si mangi decisamente meglio.
 Però le crocchette, che non ho mai assaggiato, mi incuriosiscono
  . | 
 
 | user35650 | inviato il 18 Ottobre 2025 ore 16:00 
 Io ho mangiato di famoso quelle che sembrano polpettine rotonde fritte fritte e sono ottime. Ne hanno di tutti i tipi come le nostre.
 
 Non saprei se sono le stesse.
 
 Le chiamano bitterballen e poi leggendo ho visto che ci sono le kroket, penso siano tutto sommato simili ma sono allungate.
 
 www.amsterdamobile.com/it/blog/cibo-olandese/la-famosa-kroket-olandese
 
 Poi se le fai bene sono ottime come tutto ma se le fai male pure le nostre polpette al sugo o fritte farebbero schifo.
 
 Se studi alla partenza, si mangia bene in ogni paese. In Olanda ho mangiato molto bene, anche ad Amsterdam su pub tutto sommato normali, quella catena col bulldog mi sembra. Sono stato 2-3 giorni poi sono andato all'isola di texel, tutto a nord.
 
 Ancora ricordo delle costolette piccanti all'isola di texel. Bestiali. Spezzatino, patatine fritte (le hanno inventate loro), pesce, etc.
 | 
 
 
 |  | inviato il 18 Ottobre 2025 ore 16:14 
 
 “  Se studi alla partenza, si mangia bene in ogni paese. „ mmm…. può essere, non sono stato così tanto tempo in Olanda per aver approfondito adeguatamente bene la cucina, ma in altri Paesi si. In Lituania, ad esempio, ti nutri, ma mangiare è un'altra cosa, almeno per noi italiani. In Lituania hanno pochissimi problemi legati all'obesità, a me è parso di capire il perché
   | 
 
 |  | inviato il 18 Ottobre 2025 ore 16:23 
 Sono terre con il sole malaticcio, non possono avere la varietà di coltivazioni che abbiamo noi.
 Quindi oltre ad esserci meno sapori da mettere in tavola anche gli animali sono nutriti con meno generi e tutto é meno ricco e gustoso.
 Mettiamoci pure che hanno avuto meno influenze e meno contaminazioni culinarie rispetto ad un popolo come il nostro ed il gioco é fatto.
 | 
 
 | user35650 | inviato il 18 Ottobre 2025 ore 16:38 
 
 “  animali sono nutriti con meno generi e tutto é meno ricco e gustoso „ 
 Perdona la schiettezza... Questa è una cag@ta spaziale. La miglior carne l'ho mangiata all'estero. Olanda, germania, islanda, inghilterra, irlanda, etc.
 
 Spesso al nord sono influenzati da cucina internazionale e fanno piatti molto particolari. Guardate qualche documentario o sito web locale.
 
 Riportavo spesso libri di cucina locali, finché non ho finito spazio, ho un libro di ricette islandese moderno che farebbe impallidire Cracco.
 
 Spesso gli animali sono allo stato brado, mangiano sempre erba fresca o foraggi di qualità. In italia abbiamo la stessa qualità nei pascoli del nord o in alcune zone qui e li ma per lo più la carne é tutta di allevamento e fa schifo, quelle dei supermercati non si strozzano.
 
 Guarda "un Italiano in islanda" o altri che vivono all'estero. Spesso mostra la cucina locale.
 
 Sulla varietà forse sarei d'accordo, ma ci potrebbe anche essere un fatto di ignoranza nostra che da stranieri non potremmo conoscere tutti i piatti locali.
 
 Foto brutta ma a destra c'è spezzatino di manzo della domenica coperto con pure gratinato e sughetto di arrosto. Meno di 18€ contorno incluso, pensavo di morire, tenerissimo e sarà stato almeno 400gr di carne escluso il resto.
 
 
 
  
 
 Texel olanda costolette piccanti
 
 
 
  
 
 Forno in islanda ed è solo un pezzettino della vetrina
 
 
 
  
 | 
 
 |  | inviato il 18 Ottobre 2025 ore 17:05 
 Si ma io parlavo della Lituania e non é farina del mio sacco.
 Me l'hanno detto quest'estate una coppia di russi in vacanza in Italia.
 Loro abitano a Vilnius in Lituania quindi l'ho riportata tale e quale.
 E poi che significa? Quella che hai mangiato potrebbe essere pure carne argentina, o al ristorante era specificato fosse del posto??
 Immagino che bistecche avessero in Islanda
   Di chianina?
   | 
 
 |  | inviato il 18 Ottobre 2025 ore 17:30 
 Ma poi , a prescindere dall'aspetto organolettico , se sono anche pesanti le servi alla sera ? Nottataccia assicurata !
   | 
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |