RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

quale obiettivo per migliorare rispetto a canon ef-s 18-55mm f/4-5.6 is stm?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » quale obiettivo per migliorare rispetto a canon ef-s 18-55mm f/4-5.6 is stm?





avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 11:46

Buongiorno, ho una Canon EOS 250D con cui scatto da 6 mesi un po' di tutto (devo ancora capire cosa mi piace di più) compreso un po' di Astrofotografia.
Ho un Samyang 14mm f/2.8, un Canon 50 mm f/1.4, un Canon 70-300 f/4-5.6, oltre al kit EF-S 18-55mm f/4-5.6 IS STM, che credo sia un ottimo obiettivo in relazione al costo, ma rispetto al quale vorrei migliorare un po' senza svenarmi.
Qualche consiglio per sostituirlo? Preferirei qualcosa con luminosità decente, AF e stabilizzatore che mi permetta anche di fare qualche uscita senza dover cambiare ottica di continuo, ma non posso/voglio spenderci troppo, diciamo entro i 400€, usato va benissimo, magari non EF-S in modo da poter continuare ad usarlo se passassi a FF.


Grazie
J

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 13:57

Buongiorno, ho una Canon EOS 250D con cui scatto da 6 mesi un po' di tutto (devo ancora capire cosa mi piace di più) compreso un po' di Astrofotografia.
Ho un Samyang 14mm f/2.8, un Canon 50 mm f/1.4, un Canon 70-300 f/4-5.6, oltre al kit EF-S 18-55mm f/4-5.6 IS STM, che credo sia un ottimo obiettivo in relazione al costo, ma rispetto al quale vorrei migliorare un po' senza svenarmi.
Qualche consiglio per sostituirlo? Preferirei qualcosa con luminosità decente, AF e stabilizzatore che mi permetta anche di fare qualche uscita senza dover cambiare ottica di continuo, ma non posso/voglio spenderci troppo, diciamo entro i 400€, usato va benissimo, magari non EF-S in modo da poter continuare ad usarlo se passassi a FF.


Canon EF-S 17-55 2.8 oppure un 17-50 similare di Sigma o Tamron.
Alle ottiche FF pensaci quando comprerai la macchina FF, che magari sarà di un altra marca.

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 17:28

Canon EF-S 17-55 2.8 oppure un 17-50 similare di Sigma o Tamron.
Alle ottiche FF pensaci quando comprerai la macchina FF, che magari sarà di un altra marca.


Non credo che cambierò marca qualora dovessi passare a FF, primo perché con Canon mi trovo bene, secondo perché vorrebbe dire appunto ripartire con una dotazione limitata di ottiche o spendere troppo tutto insieme.

Comunque grazie del suggerimento, ho solo il dubbio di quanto, al di là dell'ovvia luminosità, la qualità cambi rispetto al mio attuale, dici che vale la pena?

J

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 17:55

Tanto per capire meglio, scatto da 6 mesi vuol dire che da 6 mesi ti sei approcciato alla fotografia in modo più serio?
In tal caso, hai più di quel che necessiti per scattare belle foto. Ora devi dedicarti alla fotografia e non all'attrezzatura. Devi imparare a guardare il mondo attraverso l'obiettivo.
Nel 99% dei casi, il peggiore difetto di una macchina o di una lente è dietro al mirino.
Se non ci credi, guarda nella galleria del forum le foto scattate con le lenti che hai e chiediti se saresti capace di fare la stessa foto.

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 18:55

@Guglia72: ho ripreso a fotografare da 6 mesi dopo anni di inattività, sto rifacendo anche un corso.
Questo non per dire che sono bravo, ma che sono consapevole dell'aspetto che citavi.

Detto questo, trovo il 18-55 che ho adesso un po' limitato nella resa, e visto che al momento potrei spenderci qualcosa, anche se non troppo, volevo capire se c'era qualcosa anche di usato che mi permettesse di migliorare appunto la resa nei casi in cui esco con un solo obiettivo o comunque non voglio cambiarlo continuamente.

Grazie comunque dei tuoi suggerimenti.

J

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 19:32

Al tempo sono rimasto molto soddisfatto dalle prestazioni del tamron 17-50 liscio
www.rcefoto.com/usato/rce-foto-latina-aprilia-via-rossetti-9/prodotto/
Unico difetto: AF un po' rumoroso.

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 21:00

@Frengod: grazie, lo prendo in considerazione.

Per liscio intendi senza stabilizzatore, immagino?

La rumorosità dell'AF non credo sia un grosso problema, tanto mica è un obiettivo da avifauna…

J

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 21:00

yep

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2025 ore 0:03

EF-S 15-85/3.5-4.6 IS!
Se facessi il "gioco della torre", dei dieci che ho, terrei quello! GL

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2025 ore 10:21

Se hai davvero intenzione di passare a FF, dovrai aumentare un po' il bdg.
Canon EF16-35mm F4LIS.
Qui a 550 euro, di norma e' a 100 euro in piu'.
www.rcefoto.com/usato/rce-foto-vicenza-stradella-dei-cappuccini-3/prod
Ottica eccezionale.
Stabilizzatore che, purtroppo, a seconda della copia, stabilizza da 1 a 3 stop.
Stonerebbe un po' sulla 250D, ma, come per i pupi, a volte, si prendono le scarpe un po' piu' grandi aspettando che vadano bene dopo un po'.
Quel che ti manca fra 35mm e 70mm lo compenserai col 50mm.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2025 ore 10:26

magari non EF-S in modo da poter continuare ad usarlo se passassi a FF

Che io sappia in Canon non esiste uno zoom non Ef-s/Rf-s che copra le stesse focali di un 17/18-55mm o simili e che abbia una "luminosità decente" (cioè f/2.8, quando si parla di zoom) e sia stabilizzato.

A meno che non ti vada bene un Ef 17-40 f/4 L USM (corto lato tele e non stabilizzato*) o uno degli Ef 16-35mm f/2.8 L USM (corto lato tele e non stabilizzato).

(* non conosco il comportamento su apsc a 17mm ad f/4, su FF gli angoli sono completamente spappolati e va chiuso almeno ad f/8, per il fattore di crop viene esclusa tutta la parte peggiore?)

edit
anticipato da Frengod, e mi ero dimenticato il 16-35mm f/4 L IS USM.
Opinione personalissima, il 18-55mm IS STM è una lente onestissima, nitida, compatta e stabilizzata... vero che è buia, ma piuttosto che spendere parecchi soldi in grossi zoom da FF che sono comunque un compromesso, andrei di zoom Efs (leggasi 17-55 IS USM) o continuerei ad usarlo affiancandogli con due spicci l'Efs 24mm da usare quando la luminosità cala.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2025 ore 10:28

@Max
Ho avuto l'EF17-40mm prima su 50D e poi su 6D.
Una volta passato a FF l'ho permutato per l'EF16-35mm F/4LIS.
Non commento oltre ;-)

Con la 50D il corredo era 17-40 / cinquantino / 70-200 ed ero a posto.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2025 ore 10:39

Io il 17-40mm lo uso su R6, l'ho comprato conscio di questa sua "caratteristica"...e me lo tengo MrGreen
Sono focali che uso pochissimo (con la FF almeno) e non avevo voglia di spenderci granchè. Ultimamente poi sono sempre meno alla ricerca della nitidezza esasperata, da che uso sharpen ai mi vanno bene quasi tutte, basta che riescano a catturare quel minimo dettaglio che serve al sw "per capire" come migliorare il risultato.

Su 50D quindi era onesto? resta comunque il discorso che sarebbe un compromesso, sia su apsc sia su FF...

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2025 ore 10:50

Devo ammettere che, ai tempi della 50D, ero di bocca molto buona. Il palato si affina crescendo.
Per me non era un compromesso.
Un 28-quasi 70 era quel di cui avevo bisogno.
Come per il tuo caso (una volta passato a FF): non essendo focali che usavo / uso spesso, poi con la sovrapposizione con 24-70/105, alla fine ho lasciato perdere gli zoom al di sotto dei 24mm.
Sedicillo e via!

(L'autore scusera' il nostro OT)

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2025 ore 11:18

Buongiorno! No, no, quale OT? Sono proprio queste le indicazioni che stavo cercando, grazie mille ad entrambi.

Ora ci studio e poi vedo. ?

J

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me