JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Un nuovo video di Valerio Cappabianca, che mi ha fatto nuovamente riflettere sul perché fotografiamo. Per chi non lo conosce ancora, alla sua professione unisce video e podcast, oltre ad aver pubblicato anche un libro. Spero possiate trovarlo interessante. Un saluto a tutti.
Citare in apertura del video una frase sul valore della vita di un tizio che si è suicidato a 46 anni rende tutto un po' grottesco e francamente difficile da prendere sul serio.
Ho guardato il video trovandolo un pò "moscio", patinato e al limite del fumoso. Non ho ben capito, sicuramente per mia limitatezza, dove l'autore vada a parare, forse vuole dirci di badare meno ai precisismi e più ai contenuti, oppure che la macchina non fa la fotografia ma la fanno i ricordi, o entrambe le cose?
Inoltre... "tu premi il bottone al resto pensiamo noi" è uno slogan del 1888 (e non del 1988 come dice il tizio)... indirizzato ovviamente a chi si accingeva ad acquistare quell'oggetto misterioso che era una macchina fotografica di quei tempi... gente che una macchina fotografica non l'aveva praticamente mai vista.
Non son filosofie per me.....mi do alla fuga appena le sento.... Sono un amatore che fa foto per passatempo, e non mi pongo domande del ....chi sono,cosa faccio,dove sto andando.....non me ne frega nulla...(in merito al fare foto).
“ Citare in apertura del video una frase sul valore della vita di un tizio che si è suicidato a 46 anni rende tutto un po' grottesco e francamente difficile da prendere sul serio. „
Foster Wallace sarebbe un tizio? Si può bestemmiare in questo forum o il pubblico borghese si offende?
Foster Wallace è un po' blasonato ma, effettivamente, non vedo perché debba essere una discriminante il valore di qualcuno per il fatto che si sia suicidato.
Grazie della condivisione, a me sembra che il video, dica cose che condivido al 100%, quasi ovvie. Non apprezzo questo modo un po' sensazionalistico di presentarsi, ma il concetto è semplice e condivisibile (almeno per me al 100%).
Sì ma al di là dell'ironia, per te la citazione è stata motivo per staccare il video. Del tipo "figurati se devo prendere in considerazione i pensieri di uno che si è suicidato"
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.