| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 17:46
Confesso di essere stato un utente di Juza per qualche anno, fin quando mi sono allontanato dalla fotografia per dedicarmi ad altro. Sono tornato da poco perché ho deciso di riprendere a fotografare, ma con un approccio molto diverso. Ma non è questo il punto. Io ricordavo un sito molto vivace, con discussioni prevalentemente tecniche (nelle quali ci si scannava facilmente), ma anche confronti su aspetti creativi, artistici, anche filosofici spesso interessanti. Pure questa sezione mi sembra vedesse una partecipazione più intensa, al limite dello scontro quotidiano su temi disparati. Oggi mi sembra tutto più ovattato: discussioni pacate (il che non è un male, ovviamente) ma meno appassionate. La sezione "Tecnica, composizione e altri temi" è l'ombra di sé stessa, con rare eccezioni. Non ho idea se il sito sia meno frequentato di prima, se sia cambiata l'utenza, o se semplicemente si sia tutti meno infervorati. Però le litigate di un tempo mi mancano, che fossero sulla nitidezza di un obiettivo o sul concetto di arte in fotografia, perché nel caos emergevano idee e informazioni interessanti. Ci siamo imborghesiti ? |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 21:54
Boh io ero iscritto al vecchio forum nel 2007, mi pare. Al tempo c'era meno movimento di ora anche perché c'erano almeno altri due forum che raccoglievano parecchia gente. Ora é rimasto solo questo e mi sembra ci sia un discreto movimento tenendo anche conto che di novità a livello di attrezzatura negli ultimi 5-6 anni non ce ne sono state poi molte. A parte qualche eccellenza per i professionisti le robe per la massa sono sempre minestre riscaldate o poco più . Che nick avevi? |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 21:58
Per quanto riguarda l'imborghesimento credo si segua un po' il trend di questi tempi oscurantisti. Non puoi più fare una mezza battuta che ti trovi additato di maschilismo o fare un ragionamento che passi subito tra i complottisti. Poi la gente si rompe le balle e non scrive più niente. |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 22:24
Il mondo è meno pimpante rispetto a qualche anno fa. |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 23:24
“ le litigate di un tempo... „ È davvero cringe pensare che forum e social servano a sfogare le proprie frustrazioni protetti dall'anonimato della rete. Facebook sta facendo ancora miliardi grazie a questo meccanismo, se hai voglia di battagliare suggerisco l'iscrizione ad un gruppo sul tema che più ti appassiona. Personalmente meno sterile polemica e insulti più o meno velati vedo e più apprezzo il forum. Gli amatori sono sempre meno, i temi praticamente sempre gli stessi, la tecnologia... ormai è quella. |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 23:53
“ Che nick avevi? „ Ma sai che non me lo ricordo? Ho anche “ Il mondo è meno pimpante rispetto a qualche anno fa. „ Non hai tutti i torti. “ di novità a livello di attrezzatura negli ultimi 5-6 anni non ce ne sono state poi molte „ Anche questo è vero, e comunque le continue diatribe sonysti/canoniani erano divertenti. |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 23:59
“ Personalmente meno sterile polemica e insulti più o meno velati vedo e più apprezzo il forum. „ Una quindicina di anni fa partecipavo ad un forum autogestito e molto di nicchia, nel quale si litigava in continuazione, senza risparmiare offese anche pesanti, sempre con ironia. Però ci trovavi fisici del CERN, imprenditori, filosofi, economisti, divulgatori scientifici, fumettisti, tutta gente con un livello culturale elevatissimo e una competenza nel proprio settore stellare. Ho imparato moltissimo e - nel mio piccolo - credo di aver anche insegnato un po'. Insomma, il problema non sono i modi, ma la pochezza di chi discute. A me va benissimo che qualcuno mi dia del × se chi lo fa ha effettivamente un intelletto e una competenza superiori. |
| inviato il 17 Ottobre 2025 ore 0:02
concordo. Penso anch'io che un po' di maretta ogni tanto tiri fuori quel qualcosa in più. Certo per il capo lavoro extra...ma tanto lo fa lui mica noi |
| inviato il 17 Ottobre 2025 ore 12:24
Il problema è che il web è dispersivo.. e i giovani sono meno concentrati su hobby o passioni di come siamo o eravamo noi.. inoltre meno propensi a chiedere consigli.. o confrontarsi.. Anzi io direi il contrario.. che questo Forum è ancora MOOLTO pimpante but.. (ma scegliere un Nik che non necessita di copia e incolla per un riferimento .. ? ) |
| inviato il 17 Ottobre 2025 ore 12:41
“ Io ricordavo un sito molto vivace, con discussioni prevalentemente tecniche (nelle quali ci si scannava facilmente), ma anche confronti su aspetti creativi, artistici, anche filosofici spesso interessanti. Pure questa sezione mi sembra vedesse una partecipazione più intensa, al limite dello scontro quotidiano su temi disparati. „ Le discussioni tecniche si sono diradate per tanti e disparati motivi: vuoi perché su certi temi è già stato detto tanto se non tutto, vuoi perché molti foto amatori si sentono già completi e alcuni di loro indossando un cappellino alla rovescia si fiondano su you tube a fare i tutorial per come allacciare la tracolla o togliere il tappo dall'ottica, poi ti arriva quello che ha in programma la gita nel tal posto e ti chiede se per l'occasione sia meglio cambiare l'intero corredo e che prendere, oppure quello con lo zaino fotografico che contiene corredo e una bottiglietta d'acqua ma ne vorrebbe mettere dentro due e li partono sfilze di sigle, marchi vari e racconti dettagliati di dove sono andati con lo zaino fatto da cip & ciop. Ma questo è quasi ovunque. |
| inviato il 17 Ottobre 2025 ore 13:12
"But what do I tell you to do" è la traduzione letterale del romanesco "Ma che te lo dico a ffà". |
| inviato il 17 Ottobre 2025 ore 14:00
personalmente stavo vedendo che ultimamente ci sono pochissime discussioni di fotografia. Sono diminuite le scaramucce, ma penso sia dovuto anche al blocco reciproco e all'esclusione dai topic Ma si parla poco poco di fotografia, i topic più lunghi sono quelli di argomenti generici Anche a me è sembrato sottotono rispetto a tempo fa il forum comunque |
| inviato il 17 Ottobre 2025 ore 14:30
“ Io ricordavo un sito molto vivace, con discussioni .. una partecipazione più intensa, al limite dello scontro quotidiano su temi disparati. „ La spiegazione è piuttosto semplice. I giovani non sono attratti dalla fotografia in maniera significativa e gli affezionati di qualche anno fa si sò fatti vecchi! Quindi più saggi, più pacati, non si scannano a sangue ("ma chi me lo fa fà?"), un pò più rincoglioniti anche... “ fin quando mi sono allontanato dalla fotografia per dedicarmi ad altro. „ ippica? bocce? what? |
| inviato il 17 Ottobre 2025 ore 14:31
Per molti aspetti sta diventando un forum generalista per altri "tecnologico" generalista per le continue discussioni su tutto e il nulla (io toglierei tema libero e blog ma commercialmente parlando sarebbe un suicidio) tecnologico perché qui ormai pare che la fotografia sia solo parlare dell'ultima ML o se èmeglio un Sigma, un Viltrox o un Sony oppure se 45Mpixel bastano sulla Q# o sarebbe meglio che facessero una W## |
| inviato il 17 Ottobre 2025 ore 14:44
Ho notato che i forum in genere hanno una vita media che varia dai 10 ai 20 anni; in questo lasso di tempo danno il meglio per poi affievolirsi (spesso per mancanza di nuovi argomenti), chiudere, o rimanere in vita attaccati a una macchina. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |