| inviato il 15 Ottobre 2025 ore 11:32
Salve a tutti Sono in possesso del 24-70 2.8 S da 4 anni circa, quindi è un ottica che ho avuto modo di testare bene, usare ed esserne soddisfatto. Direi che ha molti pregi, piccolo da chiuso, quindi facilmente inseribile in uno zaino piccolo ( a differenza della new entry che è più lungo di qualche cm), ottima qualità d immagine, e ottima costruzione (usato anche a -20 gradi con neve battente, mai avuto problemi...ma nikon sotto questo punto di vista è sempre il top) Sulla base di ciò, mi ha sorpreso e non poco l avvento del nuovo, anche perchè sono lenti che solitamente i costruttori rinnovano ogni 10 anni circa e non 6. Ma sappiamo che il marketing va in questa direzione, purtroppo. Detto ciò, qualitativamente parlando, sono soddisfatto del vecchio, non mi interessa il fatto che la lente nuova non si estenda perchè non faccio video, e devo dire che quei quasi 3cm in piu nello zaino pesano, quando hai a disposizione poco spazio (esempio nei viaggi). L unica motivazione che potrebbe spingermi a cambiare potrebbe essere la velocità e la precisione dell AF, che nikon afferma essere circa 5 volte più veloce di quella dell'originale 24-70mm f/2.8 S. Ora...non che con il 24 70 vecchio abbia mai avuto problemi di maf, ma sappiamo tutti che avere ottiche sempre piu affidabili sotto questo punto di vista non fa male, anzi. Specialmente in poca luce. Qualcuno ha mai provato e tesatato le due lenti? Avete visto video (non sponsorizzati, di quello è pieno il web) dove si vedono prove interessanti dove confrontano le due lenti seriamente sotto il punto di vista dell af soprattutto? Grazie mille PS la lente nel frattempo l ho messa in vendita qui su juza giusto per sondare il terreno dato che al momento non mi serve più, se volete altre foto o video basta mandarmi un msg pvt. |
| inviato il 15 Ottobre 2025 ore 11:38
Altra cosa che non mi piace del nuovo è il filtro da 77, ho tutti i filtri da 82 e questa cosa mi fa storcere il naso. MA vabbè invece volevo dirvi: Il fatto che il nuovo abbia 3 lenti in meno, potrebbe essere sintomo che abbiano sacrificato qualcosa lato qualità generale della lente o è ininfluente?! |
| inviato il 15 Ottobre 2025 ore 11:40
sei soddisfatto del vecchio ma lo metti in vendita? |
| inviato il 15 Ottobre 2025 ore 11:44
Perchè come ho scritto, se dovesse essere 5 volte migliore in termini di AF...il cambio lo farei, ma solo per questo. Ma ho tanti dubbi, come detto sopra 1- preferisco il form factor del primo modello 2- preferisco i filtri da 82 3- strano che abbia meno lenti il nuovo, secondo me hanno sacrificato qualcosa però l af per me è troppo importante, tenere il soggetto con il tracking, aggancio veloce, anche la sera con poca luce..significa avere sempre piu foto a fuoco e quindi utilizzabili. |
| inviato il 15 Ottobre 2025 ore 11:46
quindi se ora io ti compro l'obiettivo che hai messo in vendita non me lo vendi? |
| inviato il 15 Ottobre 2025 ore 11:46
parliamone |
| inviato il 15 Ottobre 2025 ore 12:07
non sono interessato ma siccome mi è già capitato (non qui dentro) mi piacerebbe che gli annunci di vendita fossero reali, tutto qua è un fatto di serietà ciao |
| inviato il 15 Ottobre 2025 ore 12:14
Lorenzo, caro Se metto in vendita qualcosa è perchè la voglio vendere, quando già nel mio cervello scatta anche l 1% di possibilità di cambiare il cambio avverrà...la scimmia comanda sempre. Quindi SI...se qualcuno lo vuole comprare, a quella cifra indicata, e possibilmente scambio a mano, glielo do. Sulla mia serietà non ci sono dubbi ciao |
| inviato il 15 Ottobre 2025 ore 12:23
Marco hai una scimmia comunque che batte bella forte! Da quanto scrivi si evince abbastanza facilmente non hai bisogno della versione II ma la teorica maggior velocità af ti ha conficcato il chiodo nel cervello. AF che tuttavia non ti servirà mai considerato il genere fotografico che fai e considerato che già l'af della prima versione era abbondantemente performante per il tuo utilizzo sempre da quanto scrivi. Il marketing nikon insomma ti ha letteralmente fagogitato Se hai le disponibilità finanziarie ti direi vai a prendilo consapevole comunque del fatto che nella pratica non ti cambierà nulla se non per averci speso quei mille euro di differenza. Sti fotografi.... |
| inviato il 15 Ottobre 2025 ore 12:41
Marco ti serve un'altra scimmia che contrasti quest'ultima . Detto questo Le consiglio quello che dico a me stesso ogni volta che mi va di agiornare lente o corpo: vai ad una fiera dove espongono e ti fanno testare la lente, la provi e tiri le somme. Qui in UK ( non so dove lei abiti) ce ne sono diverse dove nikonisti possono testare per bene le lenti/corpi macchina. Se poi ha un negozio di fiducia o referente ancora meglio... |
| inviato il 15 Ottobre 2025 ore 13:15
ciao checo beh, diciamo che il +5 volte piu performante in termini di Af non è da sottovalutare, io faccio molto spesso reportage di eventi, foto dinamiche inteso come gente che si muove, balli in situazioni di luce anche estrema con luci led di discoteche ecc ecc. Per questo dico...sto +5 volte in termini di Af si fa sentire? è reale? o sono polpette da marketing. Vorrei capire questo, perchè per me è l elemento fondamentale. Poi me ne frego dei filtri da 82 pazienza...me ne frego dei 3 cm in piu prenderò uno zaino piu grande nell eventualità. Ma se riesco ad avere una percentuale di foto più a fuoco in tutte le situazioni più critiche, non sarebbe male. Non si tratta solo di scimmie, si tratta di agevolare qualcosa che la tecnologia oggi ti da. Puoi anche stare bene con tua moglie ma se ti suona Belen alla porta che fai? Non la fai entrare?! ciao Fede dovrei provarlo, ho un amico che l ha preordinato. magari potrei fare un confronto reale |
| inviato il 15 Ottobre 2025 ore 17:58
L'ho provato sia la vecchia versione Nikon AF-S 24-70mm f/2.8 G ED per due settimane (grazie a Nonnachecca) sia la versione nuova. La nuova l'ho comperata. L'ho comperato per vedere come si comporta,tenendo in mano 3 mesi. E' pesante, ma lo so prima. Sono abituato a tenere gli Zeiss...... Al di là del fatto che "...5 volte piu performante in termini di Af ...." , (questo non lo so, non sto ad indagare....) è un bel salto di colori (ottimi), di af , velocità di esecuzione ( è un missile), il diaframma a controllo elettromagnetico (serve,serve....) ,lo sblocco di sicurezza (serve), il paraluce che ha il blocco di sicurezza (serve)...... Uso la d850 ( l'ho venduta poco tempo fa) e la d6. Per me, non c'è paragone. Poi , se è una questione di prezzo....... Il mio umile consiglio : prendilo e non ti pentirai. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=5074721 www.juzaphoto.com/galleria.php?t=5138363&l=it Un saluto ! P.S. Sul mercatino c'è il mio. Ma l'ho già venduto. (Quasi, questione di poco....) |
| inviato il 15 Ottobre 2025 ore 19:03
Ciao maurizio e grazie per il tuo intervento Credo che stiamo parlando di due paragoni differenti...io vorrei confrontare i due 24-70 nikon per il sistema mirrorless, cioè l S e l S II versione che è uscito da qualche mese. |
| inviato il 15 Ottobre 2025 ore 19:36
Accidenti.... Scusa. Un saluto! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |