RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R6 II vs. 1Dx II / 1Dx III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R6 II vs. 1Dx II / 1Dx III





avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2025 ore 19:27

Mi interesserebbe sapere quale delle due (tre) fotocamere ha il migliore autofocus per soggetti inanimati che si muovono ad altissima velocità (auto, aerei ecc.).

Solo autofocus.

Poi le considerazioni sulle "1" e le "6" le conosciamo.
Si, la R1 sarebbe meglio in tutto, ma per quello che la userei io, sarebbero soldi bruciati. Anche la R5 costa troppo.

Non sono mele ed aringhe.
Il confronto ha senso ORA che le 1Dx II/III stanno uscendo dal mercato e la R6 III spingerà la precedente fuori dal mercato.

Grazie.

P.S.: Niente ottiche RF, solo EF.
P.P.S.: Migliore autofocus = più foto nitide ed a fuoco perfetto.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2025 ore 21:42

Le ho usate per bene tutte e tre e ho scelto la 1DX mkIII senza la minima esitazione.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2025 ore 23:16

@Marco Costa +1!

Ovviamente a puro AF le 1DX (soprattutto la 3) stanno anni luce avanti, ad una R5/6, ma... non hanno il tracking.
La reflex sta anche avanti ad una R3, se è solo per quello, soprattutto con ottiche lunghe EF.

Però il risultato finale è direttamente proporzionale alle skills da cecchino del fotografo, ovvero devi essere tu a "tracciare" sempre e costantemente con precisione chirurgica senza scostarti dal soggetto....

P.S. Aerei direi che sono parecchio lenti... la velocità che conta è quella relativa e non assoluta! Cool

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 1:40

Dipende un po dalle situazioni, un soggetto per cui hai tempo di prendere “la mira” col tracking della r6 è uno scherzo, qualcosa che spunta all'improvviso da dietro un ostacolo invece lo becchi meglio con la reflex e il punto singolo. Non c'è una risposta definitiva, io per sport usavo 1dxii, per wildlife r6

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 5:56

Una ammiraglia è una ammiraglia, quindi qualcosa in più ce l'avrà per forza, però la R6 ha l'AF su tutto il fotogramma...

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 13:23

Da quanto ho letto qui ed un po' in giro, non c'è una unica posizione netta...

Infatti, col solo centrale devi riuscire a mantenere il soggetto ben al centro, con tutto il fotogramma potrebbe essere meno difficile e dare, alla fine, risultati migliori.

Per velocità non intendo solo quella lineare ma soprattutto l'angolare.
E nello spazio, non su di un tracciato ben definito.

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 13:46

Ovviamente a puro AF le 1DX (soprattutto la 3) stanno anni luce avanti, ad una R5/6, ma... non hanno il tracking.
La reflex sta anche avanti ad una R3, se è solo per quello, soprattutto con ottiche lunghe EF.

Sig, giusto per curiosità, ma l'AF della nuova R1 com'è in relazione alle vecchie 1DX?

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 14:12

@Thor, ma veramente la posizione è ben netta, (come negli interventi qui sopra riportati), non conosco nessuno che abbia riscontrato l'AF più veloce nelle R6/5 che nelle 1DX2/3!

Io stesso feci i test di rotazione bianconi dopo aver avuto in test una R5 mesi prima che uscisse sul mercato, che accoppiata al mio 600 IS2 mi regalo una % di fuoco vicina allo ZERO! MrGreen

Che nel 2025 ormai 26 non sia ancora chiara la differenza tra AF e Tracking è sconfortante!

Se sei un cecchino le reflex sono superiori senza se e senza ma (ripeto sopratutto con i lunghi EF) se ti affidi al tracking ovviamente vince la ML perché la reflex semplicemente non l'ha! Cool

@zeppo si ora ci siamo, ma servono gli RF con i doppi/quadrupli motori appositi, con i tele di vecchia concezione ed i tradizionali USM il puro AF è paragonabile. ;-)

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 14:15

Ci sta che serva abbinargli i suoi RF per poter rendere al meglio... grazie della risposta!

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 14:18

Ma di nulla, finché posso essere utile su cose che conosco ben volentieri.
Però come dico sempre sono situazioni relative al mio ambito ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me