| inviato il 13 Ottobre 2025 ore 22:51
Ciao a tutti, sono recentemente passato da Windows a Mac e sto notando che Lightroom su Mac ha un aspetto diverso e dire peggiore. Ho installato l'ultima versione di Lightroom CC, l'interfaccia sembra quasi "vecchia" rispetto a quella a cui ero abituato su Windows, che era decisamente più pulita. Non è un dramma ma non mi aspettavo questa differenza. Allego due screenshot: Versione Mac
 Versione Windows
 Ad esempio l'ombreggiatura sotto le scritte la trovo fastidiosa, anche gli slider sono un pò più "pasticciati" su Mac. Sto sbagliando qualcosa io? |
| inviato il 17 Ottobre 2025 ore 18:59
No, non sbagli niente. Alcuni programmi sono più belli su Windows altri sono meglio su Mac. |
| inviato il 17 Ottobre 2025 ore 20:05
Trovo decisamente più visibile la versione mac, soprattutto se ci si lavora a lungo. |
| inviato il 20 Ottobre 2025 ore 14:56
Questione di gusti, il testo ombreggiato di mac io lo trovo di difficile lettura e un po' retrò, a differenza della versione windows, più pulita e contemporanea |
| inviato il 20 Ottobre 2025 ore 18:40
Io uso sia Mac sia Win, alla fine ti ci abitui e non ci fai più caso, però a primo impatto pure io preferisco la versione Win. Non capisco perché gli sviluppatori si perdono dietro a queste sottilezze. |
| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 9:22
Giube“ sto notando che Lightroom su Mac ha un aspetto diverso e dire peggiore. „ Io uso sia Mac / Sequoia che Win / 10 (stessa versione aggiornata di Lightroom Classic 14.5.1) e non vedo quella differenza I monitor sono 24" in entrambi i casi, 1920x1200 nel Mac, 1920x1080 in Windows. La dimensione dei caratteri può essere scelta nelle Preferenze di Lightroom ma in Windows ci sono più opzioni, tra le quali Automatica . E io la sottile ombreggiatura la vedo anche in Windows, uguale a quella Mac, ma in Win non compare sui valori numerici. Nel tuo caso invece nel Mac l'ombra è più spostata rispetto ai caratteri, per questo sembra più grande. Anche i tuoi screenshot sono di dimensioni più grandi, probabilmente hai dei monitor con più risoluzione. Può darsi che questo provochi lo scostamento dell'ombra nel Mac e la scomparsa della stessa in Win, e pure il diverso spessore delle barre... Strano comunque. Mac (dimensione caratteri: piccoli)
 Windows (dimensione caratteri: automatica)
 Mac (dimensione caratteri: grandi)
 |
| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 16:23
Ho fatto anche un altro test, usando proprio le due schermate di Giube. Sembrano molto diverse perché quella di Windows è più grande e all'interno del messaggio viene ridotta, mentre quella Mac appare al 100%. Così ho provato a fare due ritagli ingrandendo al 200% con lo zoom in Photoshop (senza ricampionare, ovviamente). Possiamo vedere che gli slider sono identici, così come identiche sono le barre. Sono invece diversi i trattini, composti da 1 pixel in Win e 2 nel Mac. E sono diversi i caratteri delle funzioni, con quella strana ombra molto spostata nel Mac mentre quella in Windows è spostata di un solo pixel.
 Ripeto che nei miei Mac l'ombra non è così spostata, ma i monitor sono dei 24", non so cosa possa succedere in monitor più grandi. A proposito... che monitor sono quelli di Giube? |
| inviato il 23 Ottobre 2025 ore 17:14
Grazie Trystero dell'analisi molto dettagliata. Dunque il Mac è un MBA 13'' mentre il pc è un XPS 15'' 4k. Effettivamente l'ombra è decisamente diversa su Mac, provo ad agire sulla dimensione dei caratteri. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |