| inviato il 13 Ottobre 2025 ore 19:37
Buongiorno a tutti, ho la fortuna di essere stato chiamato a sostituire il navigatore di un equipaggio per il Panda Raid 2026, mi piacerebbe poter documentare il tutto con fotografie, anche se mi viene detto che non ci sia molto tempo a disposizione per poterlo farlo. Il desiderata sarebbe portarsi la Canon R6 MkII con Rf 24-105, Rf 15-35 ed il 20 200, ma i dubbi di elevatissima sabbia/polvere, mi fanno dubitare e pensare che non sia la miglior cosa da fare. Allora sono passato all'idea R6 + 24-105, non ho il rischio della sostituzione dell'obiettivo, ma la sabbia mi spaventa comunque. Altre alternative avrei anche la Canon G7X MkII che ha un obiettivo f/1.8-2.8 (24-100mm equiv.) oppure, avrei, anche una vecchia Canon G9 con sensore CCD ed obiettivo f/2.8 (35-210mm equiv.) . Che cosa ne pensate? Eventualmente se avete anche altre idee che prevedono l'acquisto di qualcosa mirato ad un prezzo accettabile, datemi pure idee. Grazie |
| inviato il 13 Ottobre 2025 ore 21:08
Forte l'esperienza che ti hanno proposto. Io porterei la mia Om-1 e ricomprerei il 12-100 f4, o userei il 12-40 2.8, grazie alla migliore tropicalizzazione sul mercato. Non so qual è il tuo budget, di certo non porterei le compattine per un'esperienza così estrema e irripetible. Tra l'altro col loro obiettivo motorizzato avrebbero subito problemi con la sabbia. |
| inviato il 14 Ottobre 2025 ore 9:50
Perché non valuti l'idea di acquistare un altro corpo macchina così non devi star li a preoccuparti di cambiare obbiettivo in mezzo alla sabbia? ... |
| inviato il 14 Ottobre 2025 ore 10:00
Michferrero: due corpi macchina sono troppi, si lotta nel contenere la roba da portare. Grazie comunque per la risposta Alabamasmith: sono andato a vedere la Om-1 + 12-100 F4, sarebbe non male come opzione. Come si comportano con poca luce? Il problema è trovare da finanziarne l'acquisto, mi sa che mi tocca vendere la Ricoh GRIIIx ( che uso poco ). Grazie per gli spunti |
| inviato il 14 Ottobre 2025 ore 10:53
“ Alabamasmith: sono andato a vedere la Om-1 + 12-100 F4, sarebbe non male come opzione. Come si comportano con poca luce? „ Sui soggetti fermi va benissimo, perché ha una stabilizzazione eccellente, che ti permette di fare foto a 1s. Anche nel video si comporta benissimo. Se devi fotografare soggetti animati al chiuso o con poca luce, meglio dotarsi anche di un fisso luminoso. In alternativa cerca un 12-40 2.8 e avrai uno stop in più, e forse puoi fare anche le foto in interni senza fisso. Puoi anche risparmiare e valutare dei corpi macchina meno recenti, ma sempre molto resistenti, come la serie e-m1 ed e-m5. Sono macchine ottime, magari con AF non moderni, ma il risultato si porta a casa. Controlla su Juza nelle gallerie che tipo di foto puoi farci, se hai "manico". Ad ogni modo, al posto tuo, userei il 12-100 se dovessi essere pagato per documentare il viaggio (per non perdere scatti da fare a distanza o inquadrature strette). In caso di situazione "relax", porterei solo il 12-40, più piccolo e pratico. Buona riflessione! |
| inviato il 14 Ottobre 2025 ore 12:00
“ Panda Raid 2026 „ Ho trovato quello di 6 tappe nel deserto del Marocco, giusto? “ anche se mi viene detto che non ci sia molto tempo a disposizione per poterlo farlo. „ Oddio, in sei giorni non aver molto tempo... Portati una macchina con il 24-105 e vai sereno, con quella fai quasi tutto. Non è che devi rotolarla nella sabbia, non aver paura. Casomai mettici un filtro UV davanti e porta una bomboletta di aria compressa. Gli altri obiettivi potresti portarli sì, se tu volessi farci un lavoro, perchè pesano, costano, e ti danno l'imbarazzo della scelta, per cui perderesti tempo a capire che usare, e non avresti montato quel che ti serve, e ti ritroveresti a cambiare lenti sbattendole sul bocchettone della macchina come un guerrigliero che cerca di ricaricare il kalasnikov su una Toyota a tavoletta. Le altre macchine, boh. Se volessi stare leggero leggero e ti importasse fino un certo punto. Comprare altro, ha senso? Poi lo butti? |
| inviato il 15 Ottobre 2025 ore 3:06
r6e24/105.. |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 11:49
Anch' io sto pensando che r6II + 24-105 sia la scelta più sensata, anche se mi dicono che ti trovi sabbia ovunque , perchè quando viaggi hai quasi sempre i finestrini giù. Pensavo di tenerla in una classica borsa stagna. Avete consigli? L'idea della Om-1 + 12-100 F4, non sarebbe per niente male, ma alla fine comunque sarebbero altri 1500/2000€ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |