RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 50-150mm f/2.8 EX DC OS hsm, novità?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 50-150mm f/2.8 EX DC OS hsm, novità?





avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2011 ore 21:18

Ciao a tutti, è da un po che sto aspettando di provare quest'ottica. Juza lo ha anche inserito nelle recensioni e con un prezzo di 630 euro... ma qualcuno sa se è già in vendita?
Io ho la 550d e il 70-200 2,8 per me è un pochino pesante (e costoso) potrei orientarmi sul tokina 50-135 ma non è stabilizzato (anche se ne ho sentito parlare molto bene).
PS: sto parlando della nuova versione stabilizzata.
Grazie mille.
Legno

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2011 ore 23:45

interessante ome ottica peccato che dall'uscita ci saranno come sempre pezzi fallati con i soliti difetti della sigma cmq sia io nn ho trovato nessuna recensione di juza me la potresti indicare???

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2011 ore 7:10

Eccola: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=obiettivo&t=sigma_50-150
comunque avevo già pensato di comprarmelo in negozio fisico in modo di poterlo provare bene sulla
mia macchina ;-) !

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2011 ore 7:39

Prendi il 70-200 f4 liscio e vai sul sicuro.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2011 ore 19:19

anche io opterei sul bianchino, non avrai lo sfocato da 2,8 ma hai una definizione imbattibile...
comunque non riesco a vedere la recensione dal link che ha messo? Triste

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2011 ore 20:51

Ho appena restituito il 70-200 2,8 is2 che ho tenuto due giorni (e ho avuto modo, in passato, di provarlo per una settimana intera) e ho provato anche l'f4 stabilizzato per un po:
mi piacciono molto entrambi, ma ho capito che per gli scatti che faccio il 2,8 è molto meglio ma il peso, il prezzo, la focale iniziale da 70 mm, non sono il massimo per me, ergo se il sigma dovesse sfornare un'ottica buona come il 50 o l'85 1,4 allora serebbe proprio quella adatta alle mie esigenze!
Per Tosh88 la recensione indica solo la presenza dell'obiettivo nell'elenco di quelli che si possono commentare e contiene comunque tutti i dati tecnici.
Grazie comunque per le risposte ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2011 ore 21:14

mi piacciono molto entrambi, ma ho capito che per gli scatti che faccio il 2,8 è molto meglio ma il peso, il prezzo, la focale iniziale da 70 mm, non sono il massimo per me, ergo se il sigma dovesse sfornare un'ottica buona come il 50 o l'85 1,4 allora serebbe proprio quella adatta alle mie esigenze


qualche tempo fa sono stato a Venezia col solo 70-300 (su aps-c) per sfida personale, per vedere cosa riuscivo a farci, fornito di singolo obiettivo; beh.. ho maledetto millemila volte il fatto che la focale minima fosse 70, perchè troppo spesso mi trovavo nella situazione di non poter risolvere con qualche passo indietro per far stare nel fotogramma quello che volevo ci stesse; ergo sono d'accordissimo con il partire da 50mm e col diaframma a 2.8, almeno per il tipo di foto che mi interessa fare.

Il problema è semmai la rivendibilità a causa del range di focali insolito, del fatto che sia solo per aps-c e che non sia prodotto di mamma Canon; ma se l'ottica risulta essere buona, probabilmente per taluni può risultare un più che valido tuttofare, per evitare di portarsi appresso ulteriori obiettivi ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2011 ore 21:32

scusate, ma io giro sempre tranquillamente col 70-200 L f4 IS, il 17-40 L, il 50 1,8. Copro tutte le esigenze di scatto quando sono in giro. Il tutto in uno zainetto Tamrac grande quanto un foglio A4. Se devo uscire per caccia fotografica e macro mi porto il 150-500 sigma e il 100 f 2,8 L. Fine. Puoi lasciare il 50 fisso sul corpo macchina e passare agli zoom quando ti servono. Perché rinunciare alla qualità di un bianchino?

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2011 ore 7:13

Tu hai ragione, ma se sono affascinato dalle opinioni sul sigma 50 e 85 f1,4 e dal f2,8 di questo nuovo obiettivo, ma perchè non sperare in un ottica che con 600 euro mi offre quel che cerco? Al 99% nel caso non fosse il massimo, allora mi prenderei il 70-200 f.4 ;-)

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2012 ore 16:17

Salve a tutti, riprendo questo topic in quanto sono molto interessato a quest'ottica.
Qualcuno sa se è già uscita? E chi ha avuto possibilità di provarla?

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2012 ore 10:59

Buongiorno ci sono novita per questo obiettivo.... qualcuno lo ha comprato?

avatarmoderator
inviato il 16 Giugno 2012 ore 11:07

Valuta molto attentamente il tokina 50-135mm f.2,8 che ha un comportamento più lineare rispetto al vecchio sigma 50-150mm specie sulle focali sopra i 100mm. Del nuovo sigma os non posso dirti niente perchè non l'ho ancora provato. La costruzione del tokina è da carroarmato e la qualità costruttiva è costante. Porta filtri da 77mm . Era interessante anche il tamron 70-200mm f.2,89 che è il più leggero tra le ottiche medio-tele ma hai precisato che partire da 70mm è per te un pò strettinoConfuso. ciao e buona luce, lauro

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2012 ore 17:31

sono indeciso se comprare il tokina 50-135 f2,8 o il sigma 50-150 f2,8 stabilizzato mi sapete dare delle spiegazioni?

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2013 ore 21:38

in effetti questo obiettivo Sigma interesserebbe anche a me.
qua ho letto una "specie" di recensione di tale obiettivo

slrgear.com/reviews/showproduct.php/product/1422/cat/31

ne parlano molto bene, anche se non so fino a che punto queste recensioni siano veritiere.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2013 ore 23:30

però mi pare di capire che si tratta di un obiettivo che va bene solo su APS-C Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me