JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Spesso mi capita di utilizzare il programma Canon eos utility e di dover necessariamente utilizzare la messa a fuoco automatica. „
EOS Utility non serve solo ad uno scopo... forse intendevi che lo usi per il Tethering (scatti da remoto) Beh, se stai usando una reflex sappi che negli angoli non ci sono punti di messa a fuoco (sono più concentrati verso il centro) e quindi quello che vuoi fare è impossibile... (non ricordo se è possibile visualizzarli anche sullo schermo)
Scattando tramite eos utility la macchina funziona in live view (il sensore deve essere esposto per mandare l'immagine al computer) ma in ogni caso i sensori af non arrivano fino al bordo dell'immagine
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.