RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio acquisto tele per d300


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio acquisto tele per d300





avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2025 ore 8:59

Ciao, alla fine ho acquistato una D300 ed ora sto cercando un tele da abbinare.

Ho guardato un po' cosa offre l'usato e per stare nel budget a mia disposizione, ho trovato delle buone offerte per 80-200 bighiera oppure per 80-400 D. Ma ho visto anche che esiste L'80-400 G, ma cosa cambia tra i due?

Oppure tra i 70-300 Nikon, a circa metà prezzo degli altri due, ho visto sia AF-S che AF-P con varie sigle e tutto ciò mi ha creato un'enorme confusione...

Qualcuno mi può spiegare le differenze e magari dirmi qual è il miglior compromesso per iniziare a fare foto naturalistiche?

Grazie!

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2025 ore 9:42

oppure per 80-400 D. Ma ho visto anche che esiste L'80-400 G, ma cosa cambia tra i due?

La differenza più evidente è che versione D ha la ghiera per i diaframmi, la versione G invece non ce l'ha...
Ma c'è di più di quel che sembra... lo schema ottico è cambiato.
Guarda qui
photographylife.com/nikon-80-400mm-f4-5-5-6g-vs-80-400mm-f4-5-5-6d

Oppure tra i 70-300 Nikon, a circa metà prezzo degli altri due, ho visto sia AF-S che AF-P con varie sigle e tutto ciò mi ha creato un'enorme confusione...

Gli AF-P non sono compatibili con la D300... non li considerare...


avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2025 ore 10:04

Lo avevo già scritto nell'altro thread:
D300 e 70-300 VR, cioè stabilizzato.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2025 ore 10:09

Vale a dire questo (con due anni di garanzia)
www.rcefoto.com/usato/rce-foto-milano-lainate-viale-rimembranze-11/pro

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2025 ore 10:17

70-300 Vr è un ottimo compromesso per iniziare...
Per foto naturalistica va bene a patto che tu non intenda fotografare uccellini piccoli facendo caccia itinerante.

80-200 bighiera eviterei x i tuoi scopi, ottima lente ma pensante, lenta e corta.

80-400... Avresti qualcosa in più di lunghezza ma anche peso. Ed il G (Afs) costa anche ben di più del 70-300.

A quel punto cerca un 100-400 sigma o tamron usati anche..

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2025 ore 10:34

Io mi sto divertenfo un sacco con il 70-200 AF-S f 4 su Nikon Z6.
Leggero e nitido gli altri 70-200 sono più pesanti e se non VR il modello F4 è preferibile.
Buono il 70-300 VR per "risparmiare" un po' trovo che il Tamron 70-300 VC abbia una resa analoga.
Riguardo il modello 80-400 prima serie è inferiore al nuovo modello, non è AF-S ma ha un ottimo rapporto qualità prezzo

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2025 ore 10:40

La serie AF-P (eccellente) non credo sia compatibile con la D300, quindi se vuoi un 70-300 ci sono il Nikon AF-S oppure il Tamron stabilizzato (VC)

Nel tele la stabilizzazione è utile, sconsiglio obiettivi non stabilizzati ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2025 ore 11:15

Qualcuno mi può spiegare le differenze e magari dirmi qual è il miglior compromesso per iniziare a fare foto naturalistiche?


Vado dritto al sodo:
Af-s 300/4 + Tc 14Ell,

hai solo due focali ma c'è zoom di quelli elencati sopra che tenga in fatto di qualità, ti porti li solo con un Af-s 200-400/4.

Dal mio negoziante fisico vedo il 300 in condizioni ottime con 12 mesi di garanzia a 550 euro, il Tc 14 a 190 stesse condizioni e garanzia, oppure il 200-400/4 Vr ll sempre ottime condizioni con borsa originale, garanzia, copertura mimetica in neoprene a 1590.

Occhio con gli zoom senza motore af e con presa di forza, non si romperanno ma se trovi quelli che non vanno tanto d'accordo con la macchina poi con le eventuali tarature af sono dolori che non guariscono, 80-200 è uno famoso per questo.

Ho guardato un po' cosa offre l'usato e per stare nel budget a mia disposizione, ho trovato delle buone offerte per 80-200 bighiera oppure per 80-400 D. Ma ho visto anche che esiste L'80-400 G, ma cosa cambia tra i due?


I modelli af-s sono motorizzati, quelli af con o senza la D no, mettono a fuoco tramite il motore della fotocamera che la D300 ha ma con certe ottiche e se le usi per fauna che non sta li ad aspettare che l'ottica si sbrighi a mettere a fuoco serve pregare, tanto.Sorriso

Nel tele la stabilizzazione è utile, sconsiglio obiettivi non stabilizzati


Questo dipende dalle situazioni, con tempi relativamente lunghi e soggetto fermo il Vr conta tanto, tempi veloci e soggetto in movimento valore zero.

Da capanno se si può appoggiare l'ottica su un sacchetto di sabbia funziona meglio del treppiede e si può anche permettersi di non avere l'ottica non stabilizzata con le dovute riserve e precauzioni nello scatto.


Af-s 300/4 + Tc 14 sul sacchetto di sabbia da capanno, senza alcuna stabilizzazione.





Stessa combinazione, sempre sacchetto, 420 di focale e 1/60sec, la Pdc è scarsa ovvio.




avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2025 ore 12:12

Sembra che la versione FX del 70-300 AF-P sia compatibile con la D300:
www.reddit.com/r/Nikon/comments/11jkmku/the_afp_70300e_fx_is_compatibl

vedi anche la tabella di compatibilità qui:
www.nikonimgsupport.com/eu/BV_article?configured=1&setRedirect=true&ar

e puoi anche chiedere agli utenti che hanno pubblicato foto con questa accoppiata:
www.juzaphoto.com/statistiche.php?l=it&m=ricerca&r2=1659141&show=1

Ho avuto sia la D300 che quell'obiettivo ma non contemporaneamente, l'ho usato con D610 e è un bell'obiettivo:
Naturalmente il 300 F/4 Af-S che ti ha consigliato SaroGrey è su un altro livello, vedi cosa riesci a trovare col tuo budget.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2025 ore 12:47

Oppure tra i 70-300 Nikon, a circa metà prezzo

esistono anche gli economici ma comunque buoni (soprattutto sul sensore della d300) 55-200 dx vr I e II e l'ottimo 55-300 sempre per dx con diaframma a 9 lamelle e soprattutto anch'esso specifico per dx. Unico neo di tutti e tre l'AF lento e la stabilizzazione efficace ma che richiede una frazione di secondo in piu prima di scattare, provati a suo tempo su d7200 il 55-200 vr i e il 55-300 assolutamente nitidi e ottima resa qualita/prezzo....semplicemente come aps-c preferii ancora restare su canon (70d)

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2025 ore 12:47

Allora esclusi 80-200 e 70-300 AF-P, già qualcosa MrGreen

@Einar Paul scusa mi sarà sfuggita la risposta nell'altro 3D.


@Sarogray ho visto molte foto qui fatte con l'obiettivo di cui parli, ho prestato più attenzione a quelle di avifauna e per quello che ne capisco e vedo, ho notato anche che c'è della differenza in positivo nelle immagini (anche se tecnicamente non saprei dire cosa), in confronto a quelle con gli altri obiettivi che ho preso in considerazione, ma è fuori dal mio budget anche usato al momento.

@Lorenzo1910 letto l'articolo, in soldoni dice che è molto migliorato con la seconda versione, i diagrammi non li ho capiti ma la spiegazione penso di

@Giannij @Undertaker adesso do un'occhiata ai due suggeriti, grazie!



avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2025 ore 12:49

@Icedtea grazie ci do uno sguardo!

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2025 ore 12:52

Giusta precisazione @Masto...
Sono compatibiliti, ma con limitazioni, gli AF-P per Full Frame (FX)

Leggo dalla pagina Nikon a proposito della compatibilità con la D300:

*1 The camera does not offer the "Manual focus ring in AF mode" custom setting for enabling/disabling focus ring operation in autofocus mode.

*3 If the standby timer is allowed to expire, the focus position will change when the timer is restarted, requiring refocusing.
Specifying longer standby times is recommended for manual focus photography (remote photography, fixed photography using a tripod, interval timer photography, etc.) and in other situations in which the shutter may not be released immediately after focusing.

Mi sembrano limitazioni di poco conto... ma è sempre meglio saperlo.

www.nikonimgsupport.com/eu/BV_article?articleNo=000045777&configured=1

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2025 ore 14:04

@Lorenzo la prima non l'ho capita. Cosa significa? La seconda è tipo come quando si usa il tracking af e il soggetto esce dal mirino?

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2025 ore 14:18

la prima non l'ho capita. Cosa significa?

Dovrebbe essere così : la D300 usata in unione ad un obiettivo AF-P non può usare la messa a fuoco manuale quando è attivato l'AF... con gli obiettivi AF-S l'anello della messa a fuoco manuale è sempre funzionante... anche se la macchina è in AF...
Si vede che negli AF-P è necessario un consenso elettronico per la messa a fuoco manuale (dovrebbero avere il "Focus by Wire" cioè NON meccanico)
Io almeno la intendo così...

La seconda è tipo come quando si usa il tracking af e il soggetto esce dal mirino?

No, intende quando la macchina va in Stand-by... si perde la messa a fuoco manuale che era stata precedentemente impostata... cioè l'obiettivo, quando la macchina si riaccende, fa un "reset"... è un problema che può dare fastidio a chi la usa in Macro e con messa a fuoco manuale... lasci la macchina sul cavalletto, si spegne per lo Stand-by, quando la riaccendi devi rimettere a fuoco.


Ah.... Tracking AF... sulla D300?... Buona Fortuna.... MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me