RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Controcorrente da canon rp a 5d mark iv


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Controcorrente da canon rp a 5d mark iv





avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 18:57

Ciao a tutti, secondo voi è un opzione valutabile? Con la Canon rp mi trovo discretamente, mi capita di fare servizi per musicisti ad eventi/serate, e qualche cerimonia, alcune cose però mi fanno propendere per un ritorno alla reflex… in primis il mirino ottico(ne ho avute varie di mirrorless ma non è mai scattato l'amore, poi la durata della batteria e infine il doppio slot.
La tenuta iso mi soddisfa della rp come l'af per il genere praticato.
Infine ho ottiche ef adattate con anello. 17-40f4 L 50mm stm 1.8, 35mm sigma art 1,4 , 85mm 1,8 usm, 70-200 f4 L è una 5d Old come secondo corpo.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 22:37

Secondo me, qualsiasi cosa è "valutabile" (alla luce delle proprie preferenze-aspettative-esigenze)! Personalmente "il mondo finisce con le reflex", in generale. Poi, non essendo un assolutista propenso alle "guerre di religione", posso anche fare qualche eccezione. Nella fattispecie, avendo 22 obiettivi dalla M/F talvolta un pò "bizzarra", non ho avuto problemi ad acquistare ANCHE un paio di "R", proprio per lo specifico impiego di quella cristalleria. Su tutto il restante parco ottiche proseguo, indomito, con le mie reflex. Per come "l'ho imparata" io: I) obiettivo; II) pellicola o sensore; III) mirino. GL

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 22:45

Forse dovresti solo passare su una ml Canon superiore alla entrylevel per avere un mirino valido

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 23:02

Boh... io tutti 'sti problemi degli EVF non li ho mai visti...
(Ho 9 mirrorless con mirino EVF e su altre 2 ne ho montato uno esterno... e tra queste le "migliori" sono la RP, una Sony A7 e una E-M5 MKII... quindi "niente di che"... eppure...)

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 23:08

Non è un problema, ma questione di feeling, vedere la realtà e vedere un piccolo schermo sono due cose differenti, è questione di percezione! Non è un problema di per sé, mi piace scattare con la rp, non mi trovo affatto male, ma a volte penso di ritornare a reflex, in questo caso con una bella 5d4

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 23:16

Io non ci devo "tornare" alle reflex visto che continuo ad usarle... ma vedere in BN l'immagine prima ancora di scattarla (quelle poche volte che faccio un JPG BN) non ha prezzo...
I vantaggi della previsualizzazione.

Ma va bene così... una mirrorless ce l'hai... poi ti riprenderai una reflex... quindi avrai il meglio dei due mondi.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 23:32

Beh, Lorenzo, personalmente NON ne faccio una "malattia": le mie R le adopero senza il MINIMO problema! Con la MASSIMA serenità! Il fatto è, come diceva il carissimo amico Giuliano, che "il peggior nemico del buono, è il meglio!"! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 23:49

Chiaro Giovanni... ognuno affronta le "problematiche" in maniera diversa (che è soggettiva)...
L'importante è poter continuare a divertirsi seguendo le proprie passioni.

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2025 ore 1:35

È come sempre anche un discorso di costi.
La 5dIV era ed è un'ottima macchina, se hai ottiche EF è sicuramente un'opzione interessante.

Prima farei un giro con la R5II perché il confronto con EOS5 e con EOSRP è nettamente a favore della prima.
Salgono i costi ovviamente.

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2025 ore 6:17

MrGreenGrazie degli interventi!
Sicuramente la r5 2 è un mondo avanti….ma sono 4500€ di macchina, forse si sta perdendo il focus del post, certamente è meglio della rp, potrei anche prendere già che ci sono un Hasselblad da 8kCool a parte gli scherzi, il mio discorso è relativo alla fascia de prezzo con la quale puoi prendere una 5d 4, è ovvio che più salgo di prezzo e più trovo macchine performantiMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2025 ore 6:21

Ti consiglio la R6, primo modello, usata.

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2025 ore 9:07

Il mirino ottico in luce scarsa per me vince a mani basse sull'elettronico.
Viceversa l'elettronico permette di vedere il risultato in anteprima.
A livello di feeling preferisco il primo.
L'ideale è il mirino ibrido delle xpro e x100, anche se diverso da quello reflex che funziona con ingrandimento lente.
Col parco ottico che hai cadi in piedi con la 5d4

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2025 ore 11:40

Forse dipende dal tipo di Fotografia , ma per me il mirino ml è decisamente migliore.. Poi purtroppo nelle ml vi sono mirini e mirini.. ma quelli provati da me rispetto alla 5DMARK3 , sono migliori..

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2025 ore 11:55

Le ml sono migliori nel mirino vedono al buio, poi presa una ml ci sono mirini e mirini, Solita storia del marketing canon&c.
La 5d. 4 ha un sensore migliore della RP. Il sensore della rp è quello tanto discusso della 6d.2.
Le foto le fa il mirino o il sensore?

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2025 ore 14:24

Ciao Lorenzo! GL

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me