| inviato il 10 Ottobre 2025 ore 10:13
La Canon EOS R6 Mark III sarà annunciata il 6 novembre.
 Insieme a questa Canon annuncerà anche l' RF 45 f1.2 STM che sarà l'unico obiettivo annunciato quel giorno ma ce ne saranno altri tre più avanti nel mese di novembre (annunci previsti il 16 e 26 novembre). Specifiche Canon R6 Mark III - sensore da 32 Megapixel (uguale a quello della Cinema EOS C50); - IBIS: 6,5 stop; - pre-buffer; - 40 FPS con otturatore elettronico; - ISO: fino a 64.000; - Open Gate; - prezzo: € 2.899,00. Canon RF 45f1,2 STM Prezzo: € 599,00. La cosa più interessante è il nuovo sensore FF 32 MP mai utilizzato su nessun altro modello fotografico ma solo sulla macchina Cinema EOS C50, vedremo come si comporta. Fonte: www.canonrumors.com/canon-eos-r6-mark-iii-rf-45mm-f-1-2-coming-novembe |
| inviato il 10 Ottobre 2025 ore 10:21
Finalmente qualcosa di concreto (speriamo). Ric, una preghiera: modera 'sta discussione. Non la lasciamo vittima di velleita' egoistico-edonistiche. Se davvero il 45mm appartiene alla categoria povery il cinquantino ha le ore contate. Mi stupisce che abbiano mantenuto lo stesso prezzo all'uscita della R6II: 1k meno della C50 Che significa iso 64k? Che hanno finalmente abbandonato l'estrapolazione a 100 e 200k e si fermano a quelli effettivamente realizzabili col sensore? |
| inviato il 10 Ottobre 2025 ore 10:28
Le uniche cose che potrebbe rovinare l'enorme successo del nuovo obbiettivo potrebbero essere peso e dimensioni "particolari", ma visto come è riuscito il 28 credo che questo nuovo 45 farà parlare molto di se... |
| inviato il 10 Ottobre 2025 ore 10:29
@Marco Abbiamo fatto un po' di conti a muzzo: potrebbe starci nel case utilizzato per il 24 e per il 35mm STM. A meno che, come per l'ottimo ventottino, non abbiano adottato lenti ad ali di gabbiano. Il che sarebbe davvero una figata. |
| inviato il 10 Ottobre 2025 ore 10:29
Ciao Frà, allora si, concordo con te, finalmente un modello nuovo e molto " concreto ", questo non è un semplice upgrade della R6 II ma proprio un nuovo modello con un sensore che ha ben il 33% in più di risoluzione, non è poco! Non sarà Stacked ma questo mi sembra ovvio non dovendo pestare i piedi alla R5 II. “ Ric, una preghiera: modera 'sta discussione. Non la lasciamo vittima di velleita' egoistico-edonistiche. „ Tranquillo Se davvero il 45mm appartiene alla categoria povery il cinquantino ha finito di campare. Sono curiosissimo di vederlo, curiosissimo. |
| inviato il 10 Ottobre 2025 ore 10:30
Grazie Ric. Mi prudono le mani per 'sto 45mm Vorrei dare un'occhiata ai grafici gd ed iso del sensore della C50. Sospetto che stiano facendo una cazzata. |
| inviato il 10 Ottobre 2025 ore 10:37
Mi fa un po' strano un 45mm F1.2 non L a prezzo di saldo... |
| inviato il 10 Ottobre 2025 ore 10:38
Oggettivamente questo 45/1.2 incuriosisce molto anche me, soprattutto alla luce del prezzo, abbastanza spiazzante se confermato e... conoscendo un po' la politica prezzi di Canon... dov'è la fregatura? O meglio... su cosa hanno pesantemente risparmiato? :)) R6III invece per me così ha davvero poco interesse, altro concreto passo in avanti lato video (CR parla di Open Gate come la C50 e da questa si differenzia il non avere un raffreddamento attivo e form factor dedicato), ma lato foto salvo un discorso di risoluzione e probabilmente algoritmi AF migliorati, che chiariamo non è male in generale e in tanti generi farà la differenza, ma è altresì vero che la differenza sarà nulla o non poi così utile per altri. Curioso di vedere anche le altre lenti in successivi annunci, credo ci saranno delle sorprese ;) |
| inviato il 10 Ottobre 2025 ore 10:41
“ Oggettivamente questo 45/1.2 incuriosisce molto anche me, soprattutto alla luce del prezzo, abbastanza spiazzante se confermato e... conoscendo un po' la politica prezzi di Canon... dov'è la fregatura? O meglio... su cosa hanno pesantemente risparmiato? :)) „ un prezzo di lancio inferiore a quello de 24, 35, 85mm insospettisce non poco. |
| inviato il 10 Ottobre 2025 ore 10:41
“ R6III invece per me così ha davvero poco interesse, altro concreto passo in avanti lato video (CR parla di Open Gate come la C50 e da questa si differenzia il non avere un raffreddamento attivo e form factor dedicato), ma lato foto salvo un discorso di risoluzione e probabilmente algoritmi AF migliorati, che chiariamo non è male in generale e in tanti generi farà la differenza, ma è altresì vero che la differenza sarà nulla o non poi così utile per altri. „ Questa è per me l'upgrade adatto a quelli che ancora sono rimasti con la R6. Non so quanti con la r6m2 saranno interessati, ma i 32mpx forse faranno venire l'acquolina a diversi. |
| inviato il 10 Ottobre 2025 ore 10:42
“ “ Oggettivamente questo 45/1.2 incuriosisce molto anche me, soprattutto alla luce del prezzo, abbastanza spiazzante se confermato e... conoscendo un po' la politica prezzi di Canon... dov'è la fregatura? O meglio... su cosa hanno pesantemente risparmiato? :)) ? un prezzo di lancio inferiore a quello de 24, 35, 85mm insospettisce non poco. „ Magari è per APSC ... |
| inviato il 10 Ottobre 2025 ore 10:44
“ vedremo come si comporta a partire dalla velocità di readout. „ 14ms esattamente come la C50. |
| inviato il 10 Ottobre 2025 ore 10:47
“ dov'è la fregatura? O meglio... su cosa hanno pesantemente risparmiato? :)) „ Bè se è un STM, estensibile quando mette a fuoco come 35 e 24... ? AF che per quanto dicano ottimizzato per video si sente andare? Velocità dello stesso AF? Meno corretto ai bordi rispetto ad un RF L? Più software? |
| inviato il 10 Ottobre 2025 ore 10:51
@Riccardo hai dimenticato una specifica indicata da CR: “ 32mp (Same as Cinema EOS C50) IBIS: 6.5 Stops Pre-capture Max Framerate: 40fps E-Shutter Max ISO: 64000 Open Gate Price €2899 „ Se sarà veramente open gate quella è la novità più interessante imho. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |