JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, mi chiedevo con che programma sia possibile effettuare un check di quanto è stimata l'usura del sensore tra scatti, registrazione video e via dicendo. Volevo comprare una mirrorless usata nel breve periodo e con le reflex il discorso video lo tralasciavo un po', ma ora con le mirrorless (soprattutto R6 e R5) ci sono molti che fanno più video che scatti (anche se amatori) e quindi non saprei come vederlo. Ho un pc portatile windows, per ora conto solo gli scatti con il programma Canon Eos Digital Info. Grazie mille
Ma che problema deve dare un video o 1000 ? l'otturatore non funziona... io mi preoccuperei più degli scatti che non dei video.. Se il prezzo è buono , ma fregatene .. non vedrai la fine della tua ml.. A me preoccupano le cadute.. le botte.. le connessioni.. l'otturatore.. lo stabilizzatore .. ma se ha fatto solo video.. é nuova..
Ho chiesto perchè effettivamente capita che il sensore si surriscaldi durante i video e magari potrebbe generare più facilmente dead pixel o hot pixel dopo vari utilizzi.
Innanzi tutto dipende dalla macchina.. Se fosse un R8 che surriscalda facilmente e che è stata usata per migliaia di video in 4k allora magari una foto ad un muro bianco la faccio per vedere se qualche pixel è morto.. Ma se non surriscalda.. e la maggior parte delle macchine non surriscaldano.. Poi tieni presente che per il surriscaldamento c'è sempre una protezione che scatta prima che sia troppo alta.. e si spegne la macchina.. quindi in realtà non scaldano mai così tanto da danneggiarsi..
R6 e R5 Non surriscaldano , non in maniera tale da rovinare un sensore... Le reflex forse erano più delicate da quel lato.. soprattutto le Canon dove si poteva scaricare magic lantern che aumentava la capacità di ripresa della camera.. Le ML ci puoi fare tutti i video che vuoi e non succede niente .. Diverso è il discorso otturatore .. che comunque è un discorso da fare dopo centinaia di migliaia di scatti.. e solo se fatti in meccanico.. non in elettronico..
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.