JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nel sito non è molto chiaro quali siano le novità. Perplexity Pro risponde così:
DxO FilmPack 8 introduce una serie di novità di rilievo rispetto alla versione 7, puntando sia su nuove funzioni creative che su un'integrazione più fluida nei flussi di lavoro moderni.
Principali novità di FilmPack 8 Modalità Time Warp: un innovativo strumento che consente di esplorare e applicare oltre 200 anni di stili fotografici. Attraverso i nuovi slider “Time Travel” e “Ageify”, è possibile simulare non solo processi fotografici ed emulsioni d'epoca, ma anche invecchiare le immagini progressivamente con effetti di usura autentici.
Integrazione completa in Photoshop: ora FilmPack è disponibile come palette integrata direttamente dentro Photoshop, eliminando la necessità di cambiare applicazione e migliorando sensibilmente la produttività.
15 nuove pellicole e 4 nuovi profili digitali (ora in totale 153 emulsioni digitali) che ampliano le possibilità creative, inclusi render dedicati a pellicole come CineStill 800T, Harman Phoenix 200, Lady Grey B&W 120 ISO 400, oltre a nuovi profili ispirati alle color science di Fujifilm e Sony digitali.
Ottimizzazione per negativi digitalizzati: un nuovo pannello dedicato rende facile invertire i negativi (colori e BN) e correggerli grazie a oltre 10 preset di curve preimpostate per la digitalizzazione.
Aggiornamento completo e in alta risoluzione di effetti creativi come light leaks, bordi, texture e invecchiamenti, ora utilizzabili anche su file da 40-50 megapixel senza perdita di qualità.
Ampliamento della modalità Time Machine, con 19 nuove immagini storiche abbinate ai rispettivi rendering, e una nuova visualizzazione tematica ("Portrait Journey") per navigare il patrimonio di look proposti.
Altri miglioramenti includono lo strumento Luminosity Mask per selezioni basate sulla luminosità e strumenti avanzati di split-toning e correzione colori.
In sintesi FilmPack 8 è un aggiornamento importante, che espande il contenuto, le capacità creative e l'usabilità operativa rispetto al 7, soprattutto per chi lavora spesso tra diversi software o desidera emulare look fotografici con la massima fedeltà e dettaglio.
A naso mi sa l'update vale la pena solo per chi lo vuole usare in combinazione con photoshop ... voi che ne dite ?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.