RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da Nikon d750 a mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio da Nikon d750 a mirrorless





avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 9:45

Ciao a tutti mi presento sono Salvo e volevo chiedere un consiglio a tutti voi, siccome vengo da una reflex la Nikon D750 e volevo sapere quale mi consigliate come tipologia mirrorless che sia come o meglio della D750 io più che altro faccio Foto per battesimi quindi mi servirebbe veloce come autofocus e poi mi serve anche performante ad alti ISO grazie in anticipo

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 11:09

Una Nikon Z5

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 11:21

Dipende quanto puoi spendere, per un autofocus veloce e che funziona con poca luce andrei su Z6III o ZF al limite.

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 12:22

Onestamente vorrei usare le schede sd che ho che mi sino costate un botto e so che la z6lll ha un'altro tipo di scheda

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 12:50

La Z5 II ha doppia SD, un sensore non troppo denso (come la tua). L'AF è quello più recente, ottimo sia in S che in C (ho la macchina). Potrebbe essere una soluzione valutabile per te.

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 17:56

Okkk grazie visto che tu ce l'hai allora si comporta bene sul campo? Grazie comunque

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 18:04

Io ne sono molto soddisfatto e ho avuto tanti sistemi diversi. Trovo la Z5 II una delle migliori soluzioni prezzo/prestazioni oggi disponibili. I file sono malleabili, la tenuta ISO è buona. È stabilizzata piuttosto bene. Ho quella e la Z50 II. Sono tonato a Nikon dopo tanti anni.

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 18:20

Capito perché io sono indeciso perché c'è anche la Sony A7lV che mi intriga molto perché so che le Sony mantengono bene gli iso alti, quindi la Nikon z5 ll è veloce nei soggetti a movimento? E ad uso fino a quanto può spingersi?

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 18:25

La z6iii, credo faccia al tuo caso, ha un sensore da 24 mpx ff come la d750, puoi usare anche le sd (dato che ha due slot: una per le xqd/cfexpress e l'altra per le sd), ha un af molto performante.

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 18:41

Ho avuto anche quella Sony. A me piace di più il colore Nikon. Anche come ergonomia preferisco la Z. Come AF le nuove Nikon le sono pari o superiori. Tenuta ISO direi sovrapponibile. La Sony ha più risoluzione. Sony è certamente un gran sistema. Ha una scelta di lenti proprietarie e terze parti enorme. La IV sarà probabilmente la prossima Sony ad essere sostituita. Occhio alle schede di memoria che dici essere per te importanti come formato. Con la Sony andiamo maluccio.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 21:20

Capito perché io sono indeciso perché c'è anche la Sony A7lV che mi intriga molto perché so che le Sony mantengono bene gli iso alti, quindi la Nikon z5 ll è veloce nei soggetti a movimento? E ad uso fino a quanto può spingersi?

La tenuta iso è data principalmente dagli mpx del sensore per cui qualsiasi macchina recente da 24mpx ti darà più o meno gli stessi risultati ad alti iso. Dipende molto cosa ci devi fare con le foto. Io con Z6/D6 se la scena merita non ho problemi a scattare a 12800, con la D6 anche di più.

Non conosco la Z5ii, la Z6iii è un ottima macchina, ad oggi è la mia preferita delle Nikon

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 7:43

Da quello che leggo ti converrebbe passare a una Z6III.
Z5II e Z50II sono molto veloci in AF (al pari della Z6III), ma hanno un po' di ritardo nel mirino (ci sono post a riguardo) e se lo fai per “lavoro” forse è meglio non averlo.
Non ti consiglio di passare a Z8, troppo densa e quindi agli alti ISO non dà il massimo.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 7:59

Nikon Z5, forse la trovi con obiettivo 24/200 circa € 2000

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 8:14

Mi scuso in anticipo per la domanda da neofita ma, serve un autofocus veloce per i battesimi? Non credo che il bambino di pochi mesi voli via come un pettirosso. Piuttosto un AF-S preciso che focheggi con poca luce.
Sbaglio?

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 9:33

Purtroppo i bambini tendono a muoversi spesso e ho avuto difficoltà con la Nikon d750 con scarsa luce avendo un 24-70 f2.8 Vr della Nikon più che altro serve per i battesimi se c'è scarsa luce, perché avendo la luce puoi mettere uno scatto veloce e non hai problemi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me