RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

rf100/500 oppure rf200/800


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » rf100/500 oppure rf200/800





avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 20:53

RF100/500 oppure RF200/800
Quale preferire usandolo con R6 Mk2.
Grazie in anticipo per i consigli

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 9:16

Dipende che ci devi fare. il 100-500 è molto più versatile e facilmente trasportabile, lo usi dall'avifauna, al paesaggio al closeup. Il 200-800 è più specifico per avifauna vista le sue focali ed in oltre è più ingombrante e pesante. Dal punto di vista di luminosità e qualità di immagine, Af direi che praticamente sono equiparabili.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 9:26

200-800.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 9:32

A me è capitato di usare il 100-500 con 1.4x... senza ombra di dubbio alcuno sceglierei quello... Per dimensioni, manovrabilità, peso etc.

Tante volte nella fotografia in volo scelgo quello al posto del 400 2.8 RF perchè, anche se l'hanno molto alleggerito rispetto ai supertele di anni fa, una lente da 1.3kg è tutt'altro andare.

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 10:34

Personalissima considerazione: utilizzo con estrema soddisfazione il 100-500, talvolta anche col TC 1,4x, da ben quattro anni; quando ho avuto modo di provare il 200-800 mi è subito sembrata evidente la sua inferiorità rispetto al "fratellino" in quanto a resa ma soprattutto come AF, sulla portabilità e maneggevolezza a mano libera ovviamente non c'è storia, ma questo è lapalissiano.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 10:38

100-500, per peso, dimensioni e distanza minima di messa a fuoco veramente ridotta che offre interessanti prospettive close up.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 10:39

100-500, per peso, dimensioni e distanza minima di messa a fuoco veramente ridotta che offre interessanti prospettive close up.


Esatto altra cosa nel quale il 100-500 eccelle... veramente eccezionale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me