JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve, ho lasciato Adobe e sono in procinto di disinstallare tutto il suo ambaradan e, chiedevo cosa farne del suo catalogo, che a dire il vero non ho mai capito in pieno la sua utilità, ora uso ON1 e mi pare che ci sia a possibilità di fare un importazione di tale catalogo, mi pare ma non ne sono sicuro, grazie per l'attenzione
Bhe no. Il catalogo e' molto utile per applicare parole chiave che vanno direttamente nei metadati, utili per una veloce ricerca su magari migliaia di foto, applicare filtri in base a selezioni, creare delle raccolte senza avere inutili doppioni e magari anche postprodurre più velocemente foto di uno stesso servizio applicando le stesse modifiche in batch con un click. Io lo uso da sempre, non potrei fare senza lavorativamente parlando. Certo se uno deve postprodurre 10 foto non ha senso.
Il catalogo è la funzione più importante di LR perché permette di classificare le foto aggiungendo dei metadati come : parole chiave, legende, gps, cambiare l'ora o data se è il caso, ecc...tutte cose che ti saranno utilissime nella ricerca di foto, altro punto forte del catalogo LR, con ricerche incrociate multicriteri, ricerche dinamiche che si aggiornano in tempo reale, ecc...indispensabili per gestire un catalogo voluminoso. Per fortuna il modulo libreria funziona anche con l'abbonamento scaduto quindi è meglio conservare sia LR scaduto sia il catalogo....puoi anche fare un'esportazione in tif o jpeg di tutte le foto del catalogo per integrare le correzioni, metadati, ecc.. già fatti e poterli sfruttare con altri sw.
Li ho provati tutti ma che io sappia nessun sw riesce a trasferire un catalogo LR con esattamente le stesse regolazioni che hai già fatto sui raw.
PS : una cosa che è unica a LR e che trovo utilissima e di poter visualizzare tutte le vignette delle foto nel catalogo indipendentemente dalle cartelle e sotto-cartelle nelle quali si trovano e questo permette una visione cronologica dell'insieme delle foto che nessun altro sw permette, negli altri sw devi vedere cartella per cartella senza mai avere una visione globale di tutte le foto.
il catalogo serve eccome, ma non a tutti. Per la verità si possono fare cataloghi anche senza pagare adobe. E' semplicemente un metodo per taggare le foto e per archiviazione e ricerca veloce...
Se butti via tutto (o non li passi da un software all'altro), parti da zero con tutte le foto (tranne quelle già esportate).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.