| inviato il 07 Ottobre 2025 ore 19:38
  Cambiarla all'uscita del nuovo modello o tenerla per la vita, perché con essa si è fotografata l'alba da un'impervia scogliera scozzese o la donna che si è sposata ?   Puri esempi generici per sapere qualcosa in più, se lo vorrete raccontare e condividere.     Grazie mille a tutti e non litigate.   Ogni filosofia fotografica andrebbe rispettata.  |   
  | inviato il 07 Ottobre 2025 ore 19:44
  Si tiene finché serve   |   
  | inviato il 07 Ottobre 2025 ore 19:48
  Come sopra....aggiungo,finché va e/o conviene ripararla.....poi avanti la prossima.  |   
  | inviato il 07 Ottobre 2025 ore 19:51
  Non facendo una piega, Ugo B, che si sia fotografi professionisti o amatori, quanto scritto da te in prima battuta, mi sembra inderogabile e te ne ringrazio molto.  |   
  | inviato il 07 Ottobre 2025 ore 20:07
  Ho una quindicina di digitali. Alcune non le cambierei, altre le sostituisco di tanto in tanto. Ogni macchina mi ricorda in qualche modo un lavoro e quindi in qualche modo mi affeziono a quello che mi hanno permesso di fare (ma non più di tanto)  |   
  | inviato il 07 Ottobre 2025 ore 20:12
  Io sono uno che si affeziona agli oggetti , anche perché ho fatta mia la massima: abbi cura delle tue cose e le tue cose avranno cura di te.   Così per gli oggetti protagonisti dei miei hobbies, soprattutto il materiale fotografico che non è che te lo regalino tra parentesi ... senza ovviamente farne un feticcio ma usandolo con la normale cura.   Non facendone quindi un uso intensivo e soprattutto non essendo interessato alla novità a tutti i costi , credo proprio che ciò che ho mi accompagnerà sino alla fine della mia vita fotografica ... o della mia vita tout court !   |   
  | inviato il 07 Ottobre 2025 ore 20:17
  Non mi è capitato di affezionarmi ad un esemplare in particolare. A un modello invece si. Ho dato dentro una D850 con un bel po' di scatti per prenderne una nuova. Non mi era ancora capitato di prendere lo stesso modello per due volte consecutive in quasi un quarto di secolo di passione fotografica. Spero che rimanga con me a lungo. Finché mirrorless non ci separi   |   
  | inviato il 07 Ottobre 2025 ore 20:38
  Dipende. Ho ancora la mia primissima reflex, una Canon 450D, e la successiva 700D a cui sono molto affezionato per motivi differenti. Così come sono affezionato alla 5D Mark III, che anche se uso decisamente meno avendola sostituita con R6 per il lavoro, mi tengo ancora e me la porto con me quando scatto per il piacere di farlo (sono persino tornato a scattare in raw con lei). E credo che, il giorno in cui si romperà, la farò pure riparare se non mi costa una follia. Le macchine con cui lavoro le cambio solo quando strettamente necessario o quando vanno ko e a loro difficilmente mi affeziono anche perché le moderne ML per quanto fantastiche sono decisamente "asettiche" a livello di emozioni.   |   
  | inviato il 07 Ottobre 2025 ore 21:53
  in verità sono uno che si affeziona molto alle cose, ma non alle macchne fotografiche. Quando vedo che il periodo d'uso è finito me ne distacco, senza rimpianti, anche se è stata una delle mie preferite.   |   
  | inviato il 07 Ottobre 2025 ore 21:59
 
 “  Quanto ci si affeziona alla propria macchina fotografica ? „  . . . io tantissimo, e non solo alle fotocamere, ma pure per le ottiche e le attrezzature fotografiche comprese le mie fotocamere analogiche.     |   
  | inviato il 07 Ottobre 2025 ore 22:34
  Io mi affeziono agli oggetti, poi vedo che non li uso per un anno e li vendo.  |   
  | inviato il 07 Ottobre 2025 ore 22:56
  Non corro dietro alle novità di alcun tipo, ma prendo ciò che mi serve oppure che mi piace, indipendentemente dagli anni che ha, e quello che ho lo tengo.     So che è un approccio diverso dal 99% delle persone, ma a me piace così.   |   
  | inviato il 07 Ottobre 2025 ore 23:00
  A pellicola si ci tengo, ho anche una kodak a soffietto una ducati e una voiglander, gioiellini.   le digitali no sono usa e getta, la vecchia 500d la tengo perché non mi danno niente.  |   
  | inviato il 07 Ottobre 2025 ore 23:16
  Io sono affezionato alla mia Olympus em 10 mkii, mi tiene compagnia dal 2015 ed ha fotografato le crescita delle mie bambine così come tutte le vacanze fatte con la famiglia e in generale i momenti a me più cari. Mi è caduta, si è bagnata, impolverata, si è rotta e l'ho autoriparata, ancora non mi stanco di adoperarla. Quando farà ritorno nell'infinito aldilà degli accrocchi fotografici...acquisterò la mk iv     |   
  | inviato il 07 Ottobre 2025 ore 23:31
  In genere quello che non uso più tendo a venderlo; alcune cose però rimangono lì per la fatica di fare l'annuncio o perché magari le cifre in gioco non sono risolutive. Però mi dispiace perché gli oggetti sono fatti per essere usati, non tenuti nel cassetto.   Es. la mia collezione di cd, messa insieme in una quarantina d'anni di passione per la musica e l'hi-fi (che per lunghi anni ha sottratto interesse, finanze e tempo libero alla fotografia), la venderei volentieri se ci potessi ricavare in blocco almeno qualche centinaio di euro. Invece è lì a fare arredamento. Colpa dello streaming.   |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |