RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corredo Nikon fotografia sportiva


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Corredo Nikon fotografia sportiva





avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 0:12

Buonasera a tutti

Da circa un anno mi sono avvicinato al mondo della fotografia sportiva, attualmente seguo come fotografo un unità cinofila della protezione civile nelle esercitazioni di ricerca molecolare (per intenderci rincorro per fotografare dei cani mentre corrono nei boschi alla ricerca di figuranti che si fingono dispersi) e mi piacerebbe poter integrare altre attività sportive. Il sogno sarebbe quello di iniziare a seguire degli eventi di motor sport ma più realisticamente riuscirò (almeno inizialmente) a seguire qualche realtà dilettantistiche del territorio (ho già preso contatti con una squadra di palla mano e una di calcio) con cui dovrei iniziare a collaborare a breve, inoltre a fine novembre inizierò un master di fotografia sportiva.
Il mio corredo attuale è:

Nikon Z6
Tokina AT-X 16-28mm f/2.8 Pro FX (adattato con FTZ)
Nikon Z 24-70mm f/4 S
Nikon Z 70-200mm f/2.8 VR S
Nikon Z 180-600mm f/5.6-6.3 VR

L' idea che mi sta tormentando attualmente è che non sia un corredo estremamente efficace soprattutto, per questo progetto, non mi convince il corpo macchina e il 180-600.
La Nikon Z6 non la trovo particolarmente efficiente con l'AF mentre il 180-600 mi sembra un po' troppo scuro a 600 mm (anche se in realtà a 600 mm penso di aver fatto 2 foto quando sono stato a vedere la Superbike).
Cercando trai vari siti avrei trovato l'opportunità di vendere la mia Z6 e il 180-600 e acquistare con un esborso di 150€ il modello dopo della Z6 (Mark II) e Nikon AF-S Nikkor 300mm f/2.8G IF-ED VR + TC Nikon X1.4 (domanda aggiuntiva per il TC va applicato prima o dopo l'adattatore FTZ ? Quindi acquistare quello per La F-Mount o per Z-Mount?)

Cosa ne dite è una follia e non ne vale la pena e resto come sono o vado con lo scambio/acquisto?
Qualcuno farebbe altre modifiche al mio corredo?

Grazie mille a chi mi dedicherà qualche minuto per una risposta




avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 8:20

Buongiorno a te,
la z6ii ha praticamente lo stesso af della z6 liscia, quindi non avresti vantaggi, il 300mm f. 2.8 vr è una gran lente, veloce e nitida, ma è pesante da utilizzare per lungo tempo a mano libera, inoltre è un fisso, e dal tuo corredo, mi sembra che tu abbia solo ottiche zoom e quindi ti dovresti abituare all'idea di non poter variare focale.
Per inciso il teleconvertitore z, non monta meccanicamente tra il corpo macchina e l'adattatore ftz, quindi devi prendere un teleconverter per reflex.
A mio parere dovresti prima capire che focali ti servono e poi cercare l'obiettivo migliore in base al tuo budget. Se punti agli sport motoristici, ti serviranno tendenzialmente ottiche lunghe (ma non sempre), mentre in palazzetti stai già coperto dal 24 al 200, al limite potresti pensare di aggiungere un 300mm (potrebbe andare bene anche f.4......)
Per quanto riguarda la macchina ti consiglierei di puntare almeno ad una z6iii oppure z8 (budget permettendo), altrimenti tieniti la z6 finchè non potrai fare il saltoCool.
My 2 cents ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 9:19

per il motorsport se non vai in pista ti basta il 70-200.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 10:23

(domanda aggiuntiva per il TC va applicato prima o dopo l'adattatore FTZ ? Quindi acquistare quello per La F-Mount o per Z-Mount?)

La sequenza di montaggio è: fotocamera Z >> FTZ >> TC serie F >> Ottica serie F

Non ho mai provato (o forse si ma non ricordo più Triste ), ma non credo proprio che si possa fare qualcosa del tipo: fotocamera Z >> TC serie Z >> FTZ >> Ottica serie F perche l'FTZ non è compatibile con il TC.

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 12:33

Grazie per le risposte
A questo punto terrò la mia Z6 per cambiarla più avanti con maggior budget.
Per quanto riguarda il discorso ottiche fisse non è un problema non ne ho ora nel corredo ma ne ho avute in passato e mi sono trovato bene, a questo punto vale la pena vendere il Nikon Z 180-600mm f/5.6-6.3 VR per acquistare il Nikon AF-S Nikkor 300mm f/2.8G IF-ED VR ( o in alternativa il Nikon AF-S 300mm f/4 D ED che pesa meno di entrambi) da abbinare all'occorrenza un TC? O mi tengo il mio?
Danny36 quello che piacerebbe fare a me sarebbe
proprio la pista, tu su quali lunghezza mi consiglieresti?
Grazie mille per la spiegazione del TC non avendone mai avuto uno sono acerbo in tal senso



avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 12:47

La sequenza di montaggio è: fotocamera Z >> FTZ >> TC serie F >> Ottica serie F

Non ho mai provato (o forse si ma non ricordo più Triste ), ma non credo proprio che si possa fare qualcosa del tipo: fotocamera Z >> TC serie Z >> FTZ >> Ottica serie F perche l'FTZ non è compatibile con il TC.


Esattamente, montare il tc serie Z tra la macchina e l'ftz non è possibile, non monta meccanicamente (non è un problema software).


avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 12:53

Ma più che altro, anche se fosse "montabile meccanicamente" non si fa per motivi qualitativi/ottici!

Gli schemi ottici vengono studiati ad hoc, se il TC ha la protuberanza (come i Canon ad es.), significa che quel gruppo di lenti DEVE lavorare a quella ben precisa distanza dagli altri gruppi, di lenti, presenti nell'obiettivo da duplicare. ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 12:56

Tieniti il tuo zoom. Lavoro in pista e non rinuncerei mai alla comodità dello zoom che mi permette di fare tutte le curve del circuito con un solo obiettivo. Per quanto riguarda la focale massima molto dipende dalla pista dove abitualmente lavorerai. Io opero con l'agenzia che ha l'esclusiva al Piero Taruffi di Vallelunga e in alcune curve lavoro col 100-400 IS II, adattatore e TC 1.4X (560mm) con la R6 MK II in crop mode 1.6X. In pratica spesso scatto con una focale equivalente di 860 mm... Se usassi un 300 col TC 1.4X con le moto sarei decisamente corto.
Finora pur lavorando alla massima focale con un diaframma f/8 a TA non ho mai avuto problemi di luminosità a dire il vero. Vedremo con l'accorciarsi delle giornate come andrà. La R6 II cmq lavora bene in jpg anche ad alti ISO e ritengo che la Z6 possa serenamente fare altrettanto.

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 13:27

Grazie a tutti per l'aiuto a questo punto mi tengo la mia attrezzatura e valuterò il cambio macchina con la Z6 III o la Z8 più avanti

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 14:22

Per fotografare sport motoristici va bene qualsiasi fotocamera e un 70-200mm
Questa è stata scattata con una fotocamera a pellicola e un 135mm sul rettilineo d'arrivo a Imola





Questa è stata scattata a Imola con fotocamera a pellicola e il 135mm alla curva delle Acque minerali




avatarsupporter
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 21:32

D6 e 120-300/2.8 ;-)

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 23:16

Phsystem bellissimi scatti!

Fabrizio non sarebbe male ma è fuori budget al momento per me...

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 23:18

Grazie veramente tanto a tutti! A questo punto credo che resterò così per il momento e risparmierò per un corpo macchina migliore tra un po'...

Vi chiedo un ultima info, sapete consigliarmi un buon monopiede da abbinare?

Grazie mille

avatarsupporter
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 23:58

Ciao, ho avuto z6 poi z6II ed ora z8.

Il passaggio dalla z6 alla seconda versione non ti porterà particolari miglioramenti. Dovresti puntare alla z6III se vuoi vedere cambiamenti significativi.

Per quanto riguarda le ottiche hai già l'ottimo 70-200z , al massimo puoi abbinarci un moltiplicatore 1,4x nel caso tu sia corto.
Non vendere il 180-600 che all'aperto è ottimo.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 0:18

Più che sul monopiede in sè (io uso un vecchio Manfrotto 679B) il mio consiglio verte sulla testa da abbinare... Per le foto in pista io consiglio una gimbal. Personalmente uso una Wimberley MH-100 (pagata un botto) ma esistono modelli di gimbal molto più economici ed altrettanto funzionali.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me