JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho un frash Godox V1 Pro che vorrei remotizzare. Ho visto due trigger Godox che potrei abbinare: X3 nano e X Pro II. Ho trovato pochissime informazioni sul primo mentre il secondo pare integri tutte le funzionalità che Godox offre sui flash più l'abbinamento con la App. Avete consigli sulla scelta del trigger?
Ho l'xpro mk1 sia per canon che per sony. Mi trovo bene, comodo e semplice da usare. Ho diversi flash godox, tra cui due v1, che però mi danno piccole noie con le batterie. Non consco l'x3 nano.
L'x3 è il più recente, minuscolo e leggerissimo, con batteria integrata e comandi touch sul display. Xpro (e Xpro II) è più ingombrante, ma ha tutti i comandi con i tasti fisici + rotella ed è alimentato con le classiche stilo. Esiste anche l'x2t che rispetto all'Xpro ha un display più piccolo e meno comandi, ma ha la slitta per utilizzare un flash in camera sopra il trigger. Per l'utilizzo con l'app mi pare che l'unico sia l'Xpro che ha il bluetooth, per il resto tutti funzionano con tutti i flash del sistema godox.
Il pro è più grande e forse comanda più più flash del nano, ma nell'uso pratico non noto differenze (uso il Pro su Leica e Ricoh, il mano su Panasonic). Oggi che c'è il nano consiglierei questo, ha la batteria integrata ricarcicabile, a led e funzionamento molto intuitivo
Attenzione alle batterie integrate, una volta che sono morte (dopo 3-4-5 anni) si rischia di buttare il prodotto o di dover fare riparazioni casalinghe su prodotti che non sono pensati per essere aperti; cosa che sulle batterie li-ion può essere anche pericolosa. Sono un'ottima soluzione per fare dell'obsolescenza programmata.
Ed è piccolo, molti lo sottovalutano ( io ho il Jinbei TR-Q8 ), ma questi nuovi trigger sono un complemento perfetto anche se alcune limitazioni.
La batteria integrata è anche un vantaggio, non dover stare a combattere con ricaricabili, caricabatterie o usare stilo classiche dove in questo modo, nel tempo, l'investimento è ripagato.
Grazie per i consigli. Anche il video l'ho trovato molto interessante. Penso che andrò di XProII, il più completo. Il fatto che il nano non gestisca indipendentemente le parabole dei flash lo trovo molto limitante. Anche il fatto che integri una batteria al litio mi preoccupa per una sua sostituzione quando esausta.
Concordo al 100% sul fatto che dovrebbero vietare le batterie non sostituibili, e mi piacerebbe molto che obbligassero i fabbricanti a usare batterie standard, come era per le pile. La stessa cosa che è stata fatta imponendo l'usb-c come alimentatore per i piccoli elettrodomestici. Non c'è ragione di tutte queste batterie proprietarie, peggio ancora quando non sostituibili. Se non pelare l'utente e inquinare di più. In più le batterie godox non sono certo di qualità stellare. Quelle dei v1 mi durano ormai pochissimo. Se me li avessero fatti anche con delle aa li avrei presi tali. L'xpro 1 funziona benisimo con le nimh.
Per canon uso ancora (oggi raramente) l'st-e2 che presi fine anni '90. Fa ancora egregiamente il suo lavoro, ed in certe condizioni è pure più affidabile del godox. Se avesse avuto la batteria integrata, quanti avrei dovuto cambiarne? Probabilmente 6 o 7...
Tutto vero sulle materie ma x3 è minuscolo rispetto agli altri
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.