RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Safari in Kenya







avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 8:57

Buongiorno! Volevo chiedervi consigli per quanto riguarda un safari in Kenya. Mi spiego meglio, sto valutando l'idea di prendere un pacchetto soggiorno più due giorni di safari tramite tour operator. Nell' esperienza è inclusa appunto una notte al Parco Tsavo. Considerando la mi attrezzatura, che elencherò qua sotto. Cosa mi consigliate di portare? Credo che porterò entrambi i corpi macchina in maniera da evitare di cambiare spesso obiettivi per paura della polvere eccMrGreen.

Corpi
Nikon D750
Nikon Z5II (con adattatore FTZ)

Obiettivi
Nikon 50 f1.8
Tokina 16-28 f2.8
Sigma 24-70 f2.8
Sigma 70-200 f2.8
Sigma 150-600 sport
Sigma 105 f2.8

Io pensavo di tenere il 150-600 sulla z5II e di montare il 70-200 o 24-70 sulla D750. Vorrei capire le distanze dagli animali ecc. Grazie a chi mi saprà aiutare! Cool

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 9:05

La distanza dagli animali varia molto, da alcuni metri (anche pochi) a molti, io lascerei il 150-600 e il 70-200 sull'altra, poi nei casi fortunati, per una volta puoi cambiare al volo, se ancora più vicino.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 9:07

Penso anche che gli spazi siano molto ampi e forse con il 24-70 diventa tanto dispersivo, corretto?

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 9:12

ti ho rispostao in privato con un link ;-)

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 10:09

Si, gli spazi sono molto ampi e mi sa che con il 24-70 ci fai molto poco.
Eviterei assolutamente di cambiare gli obiettivi anche al volo: la terra rossa dello Tsavo è sottilissima e si infila dappertutto. A sera, la mia maglietta bianca era diventata completamente rossa e dentro la mia Nikon, pur senza aver mai cambiato l'ottica, c'era più sabbia che fuori.MrGreen
Però è stata un'esperienza indimenticabile che rifarei anche...domani.
Buon divertimento,
Paolo

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 10:11

Quindi direi che il 16-28 non ha senso portarlo? Se dovessi fare qualche foto in notturna al cielo stellato mi basta un 24-70? Corretto?

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 11:21

Io pensavo di tenere il 150-600 sulla z5II e di montare il 70-200 o 24-70 sulla D750. Vorrei capire le distanze dagli animali ecc. Grazie a chi mi saprà aiutare! Cool


Ciao, io sono stato da poco in Tanzania per un safari (prima volta), e ho portato con me 2 corpi macchina, 1 con il 150-600 e l'altro con il 24-105.. la scelta del doppio corpo è quasi d'obbligo.

Lato obiettivi - non mettendo in discussione il 150-600 - onestamente del 70-200 non saprei che farmene Confuso

Personalmente ho utilizzato abbastanza anche il 24-105, per quelle volte in cui volevo fare qualche panorama o avevamo "le bestiole" ai piedi del fuoristrada, quindi ti direi di portare il 24-70.

Il 16-28 potrebbe essere un'idea per i cieli stellati.. ma dubito che all'interno del parco tu possa uscire dall'alloggio la sera/notte.. se hai in mente di tornare tutto intero s'intende MrGreen

Piuttosto se ne hai la possibilità valuta se aggiungere un giorno in più di safari

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 11:41

Ciao, ci sono stato lo scorso anno e avendo un solo corpo macchina con 2 obiettivi ho faticato. Io avevo il 24-105 e il 150-600. In pratica ho scattato solo con il 150-600 per gli animali e il 24-105 per i panorami. E' praticamente impossibile cambiare obiettivo mentre sei sulla jeep senza riempire la macchina di polvere quindi valuta cosa portarti dietro. Dopo il tramonto difficilmente ti fanno uscire dai resort e quindi foto in notturna sono abbastanza improbabili.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 11:51

Grazie mille per le dritte!

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 14:48

Ti hanno gia' detto tutto.

In ogni caso, (ma dipende ovviamente dalle foto che pensi di scattare), io un 24-70 me lo porterei.

Probabilmente non ti servirà per gli animali, per quelli hai altri obiettivi, ma per fare fotografie di paesaggi, di ambientazione (jeep, gruppetti di persone, location, tenda, ecc...) lo reputo fondamentale.

(Poi se ovviamente sai che farai solo fotografie di animali, allora potrebbe non servirti ma io non riesco a stare senza focali sotto i 70mm in ogni caso). NB: Parere assolutamente personale.

Io ho utilizzato anche il Samyang da 14 mm ai tempi (foto agli ingressi del parco con il pullmino fuoristrada nostro).

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 13:50

Ti hanno già dato ottimo consigli in merito al corpo macchina ed agli obbiettivi.
Se permetti, ti consiglierei anche di portati un buon binoccolo.
E' bello fotografare gli animali, ma è ancora più bello osservarli e vederli attraverso un binoccolo è tutta un'altra cosa rispetto che guardarli da un obbiettivo di una macchina fotografica.

Buon viaggio e buon safari.


P.s. Tsavo Est o Tsavo Ovest?

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2025 ore 0:11

Grazie a tutti per i consigli! Comunque in teoria da tour dovrebbe essere Tsavo Est! Cool

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2025 ore 13:53

Vuoi in consiglio...lascia perdere gli tsavo e l'amboseli...se vuoi fare un safari e divertirti fai il masaj masa durante la migrazione

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2025 ore 9:47

L'amboseli è il parco famoso da cui si vede la cima del Kilimanjaro...così, per curiosità: quale sarebbe l'itinerario che l'agenzia ti ha proposto? ...

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2025 ore 13:56

Fatto lo Tsavo nel 2023. Io farei 150-600 su un corpo e 24-105 su un altro.
Allo Tsavo il leone lo avevo fotografato accanto alla ruota della Jeep, fai te, quindi il 24-105 ti può far comodo.
Ma il leopardo con un 150-600 lo avrei beccato meglio MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me