RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 17-40mm f1.8 DC per Sony E Su a6700


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 17-40mm f1.8 DC per Sony E Su a6700





avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 17:00

Esistono combo migliori per ritratti e video su questo segmento ?

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 17:14

Non credo ...
O meglio puoi prendere in alternativa la fuji con la medesima ottica ...

Di meglio in apsc solo se vai con i fissi ... O se no devi passare a ff

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 17:28

Ma non scherziamo Fuji , la Sony a6700 è molto evoluta rispetto alle Fuji in af , monta un bel sensore da 26 mpx bsi ora … quindi non mi passa manco per l'anticamera del cervello .. io intendevo come zoom qualitativi , i fissi al momento le uso su ff su apsc volevo un tutto fare di qualità

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 17:31

Come zoom mi sa non c'é di meglio...

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 17:38

Per video e ritratto forse si , alcuni americani che l'hanno presa confermano che sia stato un ottimo investimento , sia per studio , eventi e video … non hai sempre l'obbligo del ff , sta saldato sulla a6700 e le altre le scomodi per servizi che lo richiedono , bella la color , ottima tridimensionalità e transizione dello sfocato , alla fine credo che un viltrox 27 1.2 avrebbe dato un plus marginale con af non sempre fluido nei video e un range focale facile ma monotematico

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 17:40

Aggiungo che i colori viltrox non sono ancora all'altezza di sigma , se aggiungiamo una colorimetria di Sony meno facile da gestire di Fuji , opto per Sigma …
Apro il raw di una apsc e il raw di una ff sono due cose diverse hanno margini diversi di lavorazione sul file grezzo , quindi se su apsc ti ci metti a risparmiare non puoi proporre qualità , almeno con i sensori di oggi eccetto Fuji , il ccd era una bomba anche quella della 1dsiii se vogliamo … quindi secondo me bisogna essere ancora più selettivi su questo formato di sensore

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 18:18

il 17-70 2.8 Tamron è molto interessante in uso ritratto in APSc

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 20:21

Non l'ho metto in dubbio ha due plus stabilizzazione e escursione focale maggiore , ma ripeto magari mi sbaglio , secondo me su apsc la lente con i colori migliori permette meno lavoro su un file grezzo meno malleabile di un ff.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 21:01

Ciao Leonethanstudio scusa la domanda, come mai hai preso una a6700 avendo la a7cii?io invece vorrei fare il contrario!

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 23:35

sono complementari , una ha una funzione video in movimento , l'altra fa il girato su cavalletto e quindi meglio uno zoom , inoltre la a6700 sembra avere proprio una bella color , migliore della a7cii , cmq questi due file non sono niente in confronto alla a7riii , ho recuperato bruciati incredibili e buchi neri mai visti

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 1:53

Grazie per la risposta ce l ho da poco e ancora devo diciamo sfruttarla bene, sento dire che il sensore bsi va usato diversamente per farlo rendere al meglio ma non capisco il significato

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 11:01

È un retroilluminato , ha molti vantaggi, dal colore alla sensibilità all'af

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me