RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio secondo corpo macchina


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio secondo corpo macchina





avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2025 ore 13:49

Buongiorno a tutti, dopo essermi letto molte delle precedenti discussioni a riguardo sul forum sono ancora più indeciso.
Fotografo quasi solamente fauna e avifauna, ho una Sony A7IV e 200-600 con cui mi trovo molto bene, non tantissimo nella prontezza AF per BIF, per il resto nulla da dire, è una all-rounder ottima per il prezzo chiesto.

Mi sto orientando verso un secondo corpo da usare al posto della A7IV per i viaggi (ho un viaggio programmato al Kruger per marzo 2026), alla A7iv ci incollerei il 24-105 per paesaggi e fauna ravvicinata mentre sul nuovo corpo il 200-600.
E qui sorge il dilemma:

Ogni ricerca mi riporta sulla A1 prima serie ma troppo costosa (o prendo la macchina o il viaggio MrGreen), anche nel mercato grigio chiedono 3500 cucuzze, non eccessive vista la bontà dello strumento, ma a più di 1000€ in meno ci sta la Z8. Che è quasi alla pari, ma mi troverei con un corredo con due marchi e tutti i problemi del caso… il 25-105 puó essere adattato ma con le ovvie rinunce, sicuramente perdendo in velocità AF.

La seconda scelta per restare in Sony sarebbe la A9 prima serie, vecchiotta si ma che tiene ancora botta. Ma i 24mpx mi spaventano visto che nel 99% dei casi croppo.
Terza scelta invece la A7RIV, tutta altra storia sicuramente, non molto vocata al wildlife, ancor meno a scene dinamiche.. poi è ovvio chi la usa fa molto del lavoro e nulla é impossibile.. però sicuramente non è una buona base di partenza.

Avete qualche idea a riguardo? Lo so che é una tematica trita e ritrita però avrei bisogno di qualche parere da chi le ha e fa questo mestiere,

Grazie e buon fine settimana!!!! ;-)
;-)

avatarsupporter
inviato il 03 Ottobre 2025 ore 18:12

Non uso Sony, ma per la destinazione che descrivi vedrei bene il tele su una APSC.
Io uso la FF per tutto tranne wildlife, in cui impiego la sorellina a formato ridotto.
Stesse ottiche, diverso fattore di crop. Io mi trovo bene così.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2025 ore 18:48

Non sono pratico di generi dinamici ma c'è chi usa A7RV in avifauna e chi nel motorsport, il sensore è lo stesso della A7RIV e la velocità di lettura idem, la RIV paga pegno sul modulo AF, molto più evoluto sulla RV, da sentire pareri più autorevoli del mio che la usano in tali ambiti. Considera che se scatti in APS-C mode (quindi crop già in camera) ti esce un file da 26 Mpx (contro i 61 Mpx originali in FF) quindi superiori ai 24 Mpx della A9 in FF, che in APS-C mode diventano 10 Mpx.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 8:41

avere due corredi di marchi diversi a mio parere non è gestibile.
di quelli che hai menzionato , io starei su serie 1 (mark 1 usata sui 3.8k/4k non andrei sul troppo grigio MrGreen) o serie 9/9II.
ovviamente tutto dipende dal budget a disposizione.

potresti anche portare pazienza qualche settimana dato che l'annuncio della 7V sembra davvero imminente e potrebbe essere il secondo corpo che cerchi. oppure semplicemente prendi un'altra A7IV appena viene annunciata la 7V così che lo street price sia ulteriormente sceso.

non capisco se sei soddisfatto o meno della 7IV?

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 8:51

Non capisco la ricerca di una macchina stacked per viaggi?!
Prendi una 7c o 7cr

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 9:39

Grazie a tutti per le risposte, rispondo per ordine:

Giallo63: APS-C in Sony mi sembra ormai abbastanza abbandonato come sensore e poi in avifauna risente ancora più di rumore in luce scarsa.

Nophotoplease: la A7RV è un ottima scelta,il fatto di croppare in camera ed avere comunque tanti mpx è molto interessante. I bassi fps però e la resa ad alti iso mi spaventano.

Keoniland: aspettare A7V credo sia la decisione migliore tanto non ho fretta!
Con la A7IV mi trovo bene nel 90% dei casi ma per il genere preferirei una macchina con più FPS e con la possibilità di fare video in 8k, i quali danno molta flessibilità in editing.

Mactwin: a7cr e a7c non le ho mai tenute in considerazione, non sarebbero un downgrade? In tal caso sarebbe meglio pure un'altra a7iv… il mirino decentrato è terribile a mio avviso…

Pensandoci bene penso attenderó l'uscita della A7V per decidere il da farsi. Credo resteró tra questa o la A1, con tutte le altre dovrei scendere a dei compromessi in qualche frangente..


avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 11:15

Ajeje ti serve una macchina per viaggiare?
La dimensione è un plus! inoltre non vedo perché downgrade.....che esigenze puoi avere in viaggio che una di quelle macchine non può fornirti?
L'ultima 7CR è una 7r5 compattata, che è più che esagerata per un uso simile, per i viaggi basta moooooolto meno....il mirino laterale alla fine è un mirino....vedi dentro e scatti, oltre a lasciare spazio per il naso MrGreen, può essere scomoda per chi usa l'occhio sx...altrimenti non vedo il problema

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 12:20

La macchina non sarebbe prettamente da viaggio, sarebbe la degna sostituta della A7IV a cui incollerei il 200-600; cerco qualcosa che connubi risoluzione (predisposta al crop), più di 10fps in compresso, rilevamento uccelli/animali e possibilmente scatto elettronico a una velocità di lettura decente (la A7IV in questo è scandalosa).
Purtroppo in Sony, ad ora, non esiste nessuna macchina con queste specifiche nella fascia 2000-2500 euro come nelle competitor.

La A7IV la userei con il 24-105 per paesaggi, fauna ravvicinata e altro. Corredo vocato al Safari e a situazioni in cui non c'è tempo per cambiare obiettivo.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 14:22

Z8 e A7RV sono praticamente la stessa cosa.
Almeno da quanto vedo con gli amici che hanno le A7RV.
Forse l'AF è leggermente più appiccicoso sulle Sony, ma paghi la raffica più corta, che sulle Z8 è praticamente infinita.

Perché non una A7RV a questo punto?

Se hai l'urma di provare Nikon, si dice che con il Techart Pro o il Viltrox le ottiche Sony non perdono nulla, ma avresti sempre un adattatore nel mezzo...
Sappi però che senza otturatore è uno scattare molto diverso, le 1500-2000 foto all'uscita sono dietro l'angolo…

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 18:11

La A7RV per wildlife ho paura non sia proprio il suo..ha un ottimo AF ma troppi mpx che mi renderebbero la vita difficile con poca luce e troppo pochi fps per non parlare del marcato blackout e dei bassi fps.

Comunque sto seriamente valutando l'acquisto di una A9 prima seria NUOVA a 1315€ con Memoria SD e seconda Batteria originale. Datemi un buon motivo per non prenderla, oltre ai bassi Mpx che mi lasciano meno margine per cropping. MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 19:02

Non so se accetti il fattore. Crop se no la a6700 ? Di solito in avifauna i mm non bastano mai e vanno tutti o quasi di moltiplicatore...


avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 19:27

Le motivazioni per cui reputi la 7r5 inadatta non stanno molto in piedi, se parli di BIF....posso capire, ma per tutto il resto non ha nulla che non vada e la resa iso VA VISTA SU OUTPUT non al 100%, ed a parità di output le differenze si vedono da 25k iso in su....che normalmente non vengono usati.

Il blackout è un problema solo per sequenze, come lo è un mirino inferiore a 60fps, tanti più sono i fpi per cui reputi la 7r5 inadatta non stanno molto in piedi, se parli di BIF....posso capire, ma per tutto il resto non ha nulla che non vada e la resa iso VA VISTA SU OUTPUT non al 100%, ed a parità di output le differenze si vedono da 25k iso in su....che normalmente non vengono usati.

Il blackout è un problema solo per sequenze, come lo è un mirino inferiore a 60fps, tanti più sono i fps a mirino tanto più facile è seguire un soggetto scattando, ma per quello ci sta ben poco da spaziare.
Una z8 con adattatore? boh....è tanto che mi chiedo come può andare sul campo su soggetti veloci...non statici; vorrei vedere da me non per voci, sarei veramente molto curioso di provare perché penso che sia ad oggi la macchina più conveniente.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 19:27

Troppo piccola la a6700, poi non ha la possibilità di attaccarci il battery grip e sarebbe molto sbilanciata con il 200-600z Comodo il fattore crop ma ho giá il moltiplicatore 1.4x. Qualcuno pareri su Sony A9?

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 19:33

Mactwin la A7RV infatti la tengo tra le prime per ora visto anche l'ottimo prezzo competitivo! I 10fps non sono un grande problema alla fine però con a7iv ogni tanto lo sento limitante.

Che ne pensi invece di A9? Con quel prezzo pensavo di prenderla e con i restanti sesterzi acquistare un prime GM tipo 135mm o un bel grandangolone. Che ne pensi? Forse mi faccio troppi problemi non so, avrà 8 anni ma forse è ancora attuale, soprattutto in un uso amatoriale.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 21:59

La a9 è una macchina eccellente, nonostante gli anni fa alla grande il suo lavoro perché era nata “avanti”.
Purtroppo essendo il primo stacked non eccelleva in dr, sia chiaro….meglio di alcune ammiraglie reflex, ma basso rispetto alle altre sony, la a9ii ha poi aggiustato il tutto.

Resta una macchina per action, limitata (abbastanza) nel riconoscimento scena, dove per certi generi ritengo sia più utile della velocità.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me