JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Interessato alle fotocamere compatte dal mio riappassionarmi alla fotografia sarei gentilmente a conoscere la vostra opinione a riguardo sulle caratteristiche delle macchine menzionate sopra e vi ringrazio per quanto metterete in luce.
Grazie, GKorg: esaustivo e dritto al punto. La questione è, sulla carta, variando dai generi che sono possibili fotografare con suddette macchine, forse solo le Leica D-Lux hanno caratteristiche simili ...
Leggermente più grandi ci sarebbero le Fujifilm X100# a mio avviso migliori per la presenza del mirino, dello schermo articolato e della slitta flash, cose per me irrinunciabili.
Su tutt'altro genere ma sempre ultra compatte le Sony con sensore da un pollice rx100v 24-70, rx100vii 24-200, zv1 II 20-40 (quest'ultima per me ha un'ottica interessantissima)
“Pere con mele. Non ci sono alternative alla Ricoh gr.“ ********** Dipende dalle esigenze e da cosa spinge un utente ad acquistare una macchina miniaturizzata. Io ho sia la rx100iv che la gr3, in alcuni casi nessuna è alternativa all'altra, in altri casi sono interscambiabili. E occhio che questo non è limitato alla sovrapposizione della focale. Se vuoi la frutta, pere e mele possono essere interscambiabili
Partiamo con una premessa scontata: non si trovano al mondo due macchine fotografiche con le stesse caratteristiche, anche di marchi diversi tra loro. Quindi la risposta è NO.
Se invece volessi sapere se sul mercato si trovano altre compatte di quelle dimensioni, con ottiche e apertura fisse, SI'. Io, per esempio, uso la Nikon Coolpix A, ma ci sarebbe anche la Fuji XF10.
Al posto delle varie Fuji della serie X100 consiglio sempre macchine della stessa dimensione, ma con sensore a pieno formato.
Non so perché ma la xf10 me la sono completamente persa. Effettivamente non mi sembrano molto diverse. A saperlo ci avrei fatto un pensiero prima di prendere la GR. La x70 la conoscevo ma ha "solo" 16mpx quindi l'avevo scartata
“ Cambierei il titolo aggiungendo "tra le macchine in produzione". „
Apri un topic tutto tuo
“ Che una è in produzione e te la puoi comprare, l'altra no „
Perché no?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.