| inviato il 08 Luglio 2013 ore 12:42
Ciao a tutti. Qualcuno nel forum utilizza questi accessori per calibrare il W B? Buona luce a tutti MF |
| inviato il 08 Luglio 2013 ore 17:35
“ Io utilizzo lo Spydercube in interni , ma soprattutto in esterno e devo dire che mi aiuta molto a trovare il corretto bilanciamento del bianco in condizioni critiche e non (tramonti, illuminazione notturna). Con la macchina in cavalletto con un'autoscatto faccio una foto allo Spyder a circa 40 cm dall'obiettivo e ripeto questo al variare della luminosità ambientale. Poi a casa in ACR carico la foto da trattare e quella con il cubo e imposto la giusta gradazione di temperatura....Enjoy MrGreen MrGreen MrGreen Ciao da Franco „ Grazie mille per il supporto. In effetti, fotografando in esterna sarebbe utilissimo perchè il bilanciamento del bianco è sempre un fattore critico. E con lo spyder, il tutto, sembrerebbe anche più rapido. Mi sorge spontanea una domanda: metti a fuoco sullo spyder quando riprendi la scena oppure metti a fuoco solo ciò che della scena ti interessa? |
| inviato il 08 Luglio 2013 ore 18:31
Mia moglie ha scambiato il mio spydercube per un portapenne, lo ha messo in uno scatolone anonimo e spedito in un nostro magazzino senza avere la più pallida idea di dove sia. Ne ho un ottimo ricordo... Sì, funziona benissimo, è ottimo perché ha il grigio 18% per la neutralizzazione/bilanciamento del bianco, il bianco per trovare il punto bianco, il nero non serve a niente, il nero assoluto per il punto nero... cioè fai tutto con un cubettino solo... |
| inviato il 10 Luglio 2013 ore 14:20
“ Mia moglie ha scambiato il mio spydercube per un portapenne, lo ha messo in uno scatolone anonimo e spedito in un nostro magazzino senza avere la più pallida idea di dove sia. Ne ho un ottimo ricordo... Sì, funziona benissimo, è ottimo perché ha il grigio 18% per la neutralizzazione/bilanciamento del bianco, il bianco per trovare il punto bianco, il nero non serve a niente, il nero assoluto per il punto nero... cioè fai tutto con un cubettino solo... Triste „ No!! che peccato. Ho visto un video sull'uso dello spyder. Sembra proprio interessante. |
| inviato il 10 Luglio 2013 ore 14:21
“ La foto che faccio allo Spydercube serve solo per bilanciare il bianco in Post e quindi il soggetto è lo Spyder, però alle condizioni di luce delle foto che poi scatterò. Può essere messo anche per terra a 1-2 metri dalla macchina, ma siccome è un po' piccolo, preferisco tenerlo in mano ed avvicinarlo (sì di norma metto a fuoco su di lui). Una volta fotografato lo metti via ed inizi a fotografare tutto quello che ti interessa. MrGreen MrGreen MrGreen „ Ottimo, grazie mille! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |