| inviato il 01 Ottobre 2025 ore 9:25
buongiorno vorrei sottoporvi un quesito, uso con soddisfazione 2 godox ad 200 e un V1 sulla mia nikon Z9 gestendoli col controller XPRO, il problema è che anche se sulla fotocamera sono inseriti gli auto iso la sensibilità rimane sempre sul valore più basso. Ho provato a usare come controller il V1 ma è la stessa cosa, se invece uso il V1 singolarmente montato sulla macchina funzionano. Qualcuno di voi ha una soluzione ? Ho provato con un sistema jimbei e gli auto iso funzionano perfettamente quindi presumo che il problema sia dei godox che ovviamente ho aggiornato all'ultimo firmware |
| inviato il 01 Ottobre 2025 ore 9:55
certo che è settato in ttl |
| inviato il 01 Ottobre 2025 ore 12:03
“ certo che è settato in ttl „ Credo ci siano troppe variabili, per cui Godox ha scelto di far lavorare così i suoi flash. Diciamo che potrebbe essere un'ulteriore modalità oltre AV, TV, quella PRIORITÀ FLASH finchè i flash non arrivano a 1/1, per escludere la luce ambiente. Ma vado a intuito. |
| inviato il 01 Ottobre 2025 ore 13:56
mi sembra strano, ho corpi Panasonic e Canon, e diversi flash Godox (tt350_o, ad200, tt685_o e tt685_c) oltre a trigger vari (xpro_o, xpro_c, x2t_o), e non c'è nessuna differenza di funzionamento tra flash on camera e flash comandato da trigger. quindi se il flash sul corpo in ttl funziona "normalmente" dovrebbe farlo anche con l'xpro.. io propenderei o per un'impostazione sbagliata da qualche parte o per un firmware non adeguato a funzionare correttamente su Z9 |
| inviato il 01 Ottobre 2025 ore 14:10
Z9? Piantata a 800 iso , in manuale (1/125 f/5.6?) e con il TTL attivato... Ecco come la userei io (che è come mi comporto con la D610 e con tutte le altre mie macchine... e 800 iso ti comportano un lampo meno invadente e una buona pulizia dei files) |
| inviato il 01 Ottobre 2025 ore 16:52
mi sembra strano, ho corpi Panasonic e Canon, e diversi flash Godox (tt350_o, ad200, tt685_o e tt685_c) oltre a trigger vari (xpro_o, xpro_c, x2t_o), e non c'è nessuna differenza di funzionamento tra flash on camera e flash comandato da trigger. quindi se il flash sul corpo in ttl funziona "normalmente" dovrebbe farlo anche con l'xpro.. io propenderei o per un'impostazione sbagliata da qualche parte o per un firmware non adeguato a funzionare correttamente su Z9 ho provato anche sulla Z8 e sulla Z7 II , va uguale, il firmware è l'ultimo disponibile, un mio amico usa canon e il suo xpro imposta correttamente gli iso |
| inviato il 02 Ottobre 2025 ore 8:45
Piantata a 800 iso , in manuale (1/125 f/5.6?) e con il TTL attivato... Ecco come la userei io (che è come mi comporto con la D610 e con tutte le altre mie macchine... e 800 iso ti comportano un lampo meno invadente e una buona pulizia dei files) Per la pulizia dei files ho risolto da quando pretratto i raw scelti con Pureraw, funziona benissimo e le foto " rumorose " sono diventate un ricordo |
| inviato il 02 Ottobre 2025 ore 8:49
Credo di aver risolto, è un limite dell'xpro su nikon, col nuovo controller X3 pro pare che funzioni |
| inviato il 11 Ottobre 2025 ore 18:54
aggiornamento, ho appena provato il controller x3 e continua a non funzionare, sia sulla z8 che sulla z 9, ho fatto poi una prova su una z6 III e funziona, non so più cosa pensare |
| inviato il 11 Ottobre 2025 ore 19:13
Che senso ha usare auto iso col flash? La lettura avviene prima dello scatto e il rischio di scattare inutilmente a iso alti è notevole (a meno di non aver impostato un limite basso) |
| inviato il 11 Ottobre 2025 ore 23:38
su Canon r6, impostando il flash in ttl, l'auto iso funziona benissimo perché di default lavora come fill in |
| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 9:05
“ su Canon r6, impostando il flash in ttl, l'auto iso funziona benissimo perché di default lavora come fill in „ ma il flash esterno comandato dal controller o il flash montato in macchina? A me montato su macchina funziona perfettamente in auto iso, anche io ce l'ho settato in fill in |
| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 9:08
“ Che senso ha usare auto iso col flash? La lettura avviene prima dello scatto e il rischio di scattare inutilmente a iso alti è notevole (a meno di non aver impostato un limite basso) „ per me ha senso perchè non voglio che la luce del flash sia predominante, mi piace che si fonda con la luce ambiente, so bene che gli iso si alzano ma questi si controllano sui settaggi della macchina, se imposto su sfondo e soggetto si alzano di più ma se seleziono solo soggetto gli iso si mantengono più bassi |
| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 9:22
Se su Z6iii funziona e su Z8 e Z9 no potrebbe essere legato al fatto che queste ultime hanno solo l'otturatore elettronico; prova con la Z6iii, se lo permette, a usare l'otturatore elettronico. Controlla anche se ci sono versioni aggiornate del firmware e eventualmente scrivi all,assistenza godox (in Cina), a me per un problema con un XT2n inviarono un firmware aggiornato che non era stato ancora rilasciato, nel frattempo però avevo rimandato indietro l'XT2 e preso l'XPro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |