RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony IMX927, sensore da 105 MP e 100 FPS con global shutter


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony IMX927, sensore da 105 MP e 100 FPS con global shutter





avataradmin
inviato il 30 Settembre 2025 ore 14:24

Sony ha annunciato il Sony IMX927, sensore da 105 MP e 100 FPS con global shutter; ha dimensioni simili al fullframe, anche se con formato quadrato. Si tratta di un sensore che sarà destinato ad applicazioni industriali e non alle mirrorless, però dà l'idea di quello che è in grado di produrre Sony (e che va ben oltre quanto offerto sulle mirrorless, immagino per questione di costi).





Dettagli : www.sony-semicon.com/en/info/2025/2025092901.html

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2025 ore 14:28

Avevo letto su SAR, tanta roba, ma ovviamente mettendo le novità col contagocce nei modelli mirrorless per non giocarsi tutte le carte in una volta, vedremo un sensore simile su ML tra almeno 10 anni MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2025 ore 14:33

Probabilmente dovrebbero riprogettare tutte le fotocamere, ma un formato quadrato sarebbe a mio avviso il format più flessibile e che andrebbe a sfruttare al max la copertura immagine delle ottiche

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2025 ore 14:44

sony semiconduttori è un'azienda separata da sony ceh fa videocamere e ML. come mai ve ne dimenticate tutte le volte?Eeeek!!!

questo è capace di essere un modello fatto su specifiche del cliente con la tecnologia a disposizione delle fonderie sony.

avataradmin
inviato il 30 Settembre 2025 ore 14:48

sony semiconduttori è un'azienda separata da sony ceh fa videocamere e ML. come mai ve ne dimenticate tutte le volte?


Si ma è sempre del gruppo Sony! non è un'azienza slegata.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2025 ore 14:57

parte da 100 ISO? altrimenti scaffaleHH

MrGreen

scherzi a parte, bel giochino davvero, chissà su che genere di cose verrà montato.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2025 ore 14:57

ma non gli avevano imposto di scindere la divisione semicon completamente e le è rimasto solo il nome invece?

avataradmin
inviato il 30 Settembre 2025 ore 15:10

Mi risulta che siano ancora loro che producono i sensori utilizzati sulle fotocamere Sony:

www.sony-semicon.com/en/products/is/camera/index.html

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2025 ore 15:32

Quali sono i campi di applicazione? Controllo ottico per automazione industriale?

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2025 ore 15:36

Sono abbastanza scocciato per l'infinita attesa per l'uscita della nuova A7r VI, non so cosa hanno in testa mannaggia a loro.. sono passati oltre 3 anni dall'ultima R, sarebbe anche l'ora!!!

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2025 ore 15:50

chissà su che genere di cose verrà montato


Quali sono i campi di applicazione? Controllo ottico per automazione industriale?


Qui, ad esempio:

www.virgilio.it/video/la-macchina-che-separa-i-pomodori-conquista-il-w

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2025 ore 16:00

Sono abbastanza scocciato per l'infinita attesa per l'uscita della nuova A7r VI, non so cosa hanno in testa mannaggia a loro.. sono passati oltre 3 anni dall'ultima R, sarebbe anche l'ora!!!

E' già diventata vecchia?

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2025 ore 16:42

Sì ma non scatta a 14 bit! Scaffale! MrGreen
8 bit: 112 fps
10 bit: 102 fps
12 bit: 73 fps

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2025 ore 17:24

Hai ragione, come si può pensare di fare foto instagrammabili senza i 14 bit!!

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2025 ore 18:34

Hai ragione, come si può pensare di fare foto instagrammabili senza i 14 bit!!

sei appena all'inizio del tuo percorso se parli cosi.. i bit servono eccome.. e il motivo per il quale bramo la r6 è che spero che finalmente avremo un raw a 16bit!!!! che poi pubblichi sul web quello cosa c'entra, ma mentre lavori il file vuoi mettere che differenza.. come si dice in Liguria: BELIN!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me