| inviato il 29 Settembre 2025 ore 19:11
  Buongiorno, girovagando a tempo perso sui vari market online, alla ricerca di canon f1 e nikon f3, a volte saltano fuori sulla baya, venditori che hanno in vendita pezzi praticamente pari al nuovo, prezzi fuori di testa, ma i pezzi sembrano belli, oltre al prezzo, dove sta la fregatura? è materiale ricondizionato?     un esempio:   www.ebay.it/itm/297646453856?_skw=new+f-1+canon&itmmeta=01K6B72EHY748J  |   
  | inviato il 29 Settembre 2025 ore 19:15
  La dogana....in genere sono prodotti che non hanno problemi e se ne hanno viene esplicitamente scritto....ma non è assolutamente conveniente tra dogana e prezzo che fanno loro  |   
  | inviato il 29 Settembre 2025 ore 19:35
  Sono fotocamere molto ricercate, erano le top di allora, sono in ottime condizioni e accessoriate, nel tuo esempio ha sopra un 50mm f1,4.  Qui ce ne è una super accessoriata che al momento sta a 550€ e tutto sommato è ancora un buon prezzo.     Se vuoi provare un'asta appena iniziata magari se sei fortunato, molto fortunato, riesci a prenderla a cifre interessanti.  QUI anche se controllerei bene il pentaprisma.  |   
  | inviato il 29 Settembre 2025 ore 19:56
  Sono macchine intonse per il semplice motivo che all'epoca della pellicola chi fotografava TANTO impressionava solo UN RULLINO A SETTIMANA, il fotografo della Domenica invece si e no ne faceva UNO al MESE.   Queste poi sono macchine tenute da gente danarosa che negli anni '80 comprava le ammiraglie per sfizio, cosa che succede anche oggi peraltro, la differenza è, ripeto, che il danaroso dell'epoca al massimo ci impressionava una decina di rulli e poi, visto che non era mestiere per lui dal momento che la pellicola perdona poco, o nulla se si tratta di una diapositiva, abbandonava, oggi invece, visto che le macchine fan tutto loro, quelli che 40 anni fa abbandonavano oggi fanno 7/8000 "scatti" a sessione, che oltretutto sono gratis, salvano le 4/5 che sono +/- discrete e così la macchina, in un colpo solo, ha fatto il lavoro che le reflex a pellicola non facevano in dieci anni di onorato servizio.  |   
  | inviato il 29 Settembre 2025 ore 21:58
  Waldganger ha detto tutto!    |   
  | inviato il 29 Settembre 2025 ore 22:18
  F3 ne ho avute 2 una con 85 1.4 e l'altra con un discreto corredo, tra l'altro è un disegno di Giugiaro. All'epoca non ebbe grande successo perché fu la prima fotocamera professionale ad avere dell'elettronica. Secondo me macchina robustissima, meglio della F2 che ne avute anche un paio   |    
  | inviato il 30 Settembre 2025 ore 0:16
 
 “  dove sta la fregatura? „  come detto da altri, la dogana. tutta la merce che arriva da paesi non ue deve essere sdoganata pagando una tassa. non è mai conveniente tranne se ci tieni ad avere un certo prodotto che non trovi in europa     “  è materiale ricondizionato? „  come detto da altri, ci sono ancora in circolazione esemplari in buono stato perché poco usati dai vecchi proprietari. succede in giappone, ma anche in tutto resto del mondo     “  Io darei un'occhiata anche a cosa offre RCE (non hanno solo le digitali) „  per i prezzi che hanno io non consiglierei mai a nessuno rce.   |   
  | inviato il 30 Settembre 2025 ore 23:12
  La sfiducia verso l'acquisto in giappone, è più per le condizioni praticamente pari al nuovo di alcuni pezzi, più che per il prezzo, sospettando magari ricondizionamenti che se fatti male, ti fanno avere tra le mani dei rottami starati con la carrozzeria riverniciata.     Ma non avevo considerato effettivamente che una volta si scattava molto meno di adesso, come suggerite giustamente.     RCE su certe cose pesta giù pesante col prezzo       Cercherò in questi mesi se salta fuori qualcosa di bello in europa, tanto non ho fretta, anche se, a farla grossa si risparmiano 100 euro rispetto al giappone.     Ma Catawiki è affidabile? non ci ho mai comprato niente e non so come funziona.     Grazie a tutti per il contributo!  |   
  | inviato il 01 Ottobre 2025 ore 7:10
  Occhio che su Catawiki sono arrivati i Giapponesi in massa... quindi non cambierebbe niente...   Al prezzo finale dell'asta devi aggiungere una quota per diritti d'asta più un'altra cifretta non ricordo bene per cosa.   Se fate due conti vi renderete conto che da RCE non si spende tanto di più.   E se viene fuori un problema durante la copertura della garanzia avete un interlocutore Italiano (ed eventualmente la macchina andrebbe spedita in Italia)  |   
  | inviato il 01 Ottobre 2025 ore 10:20
  Su Catawiki puoi selezionare l'ubicazione dell'oggetto e quindi, se proprio lo vuoi, escludere i giapponesi, la quota per i diritti di asta di fatto è la protezione acquirente.  |   
  | inviato il 01 Ottobre 2025 ore 10:37
  Mah, io invece escluderei tutti gli altri e lascerei solo i giapponesi. Per un commerciante giapponese, imbrogliarti è un disonore. Se ti va bene il prezzo, che devi maggiorare di 1/3, hai la certezza di quello che viene affermato nella descrizione.   Vedo che molti, se non quasi tutti, hanno come priorità il prezzo. Molto giusto. Ma pagare un po' di più per avere un oggetto in perfette condizioni lo preferisco. Tendo a comprare in Italia, ma ho comprato anche in Giappone.   Ho ricevuto esattamente quello che era promesso. Inoltre una volta la signorina Nozomi mi ha mandato un bigliettino scritto a mano in cui si, e mi, augurava che l'oggetto (un obiettivo) mi desse tante soddisfazioni.     |   
  | inviato il 01 Ottobre 2025 ore 10:41
 
 “  per i prezzi che hanno io non consiglierei mai a nessuno rce. „      +1  |   
  | inviato il 01 Ottobre 2025 ore 15:38
  In genrale sono anche io dell'opinione che l'oggetto tenuto bene, se merita, vale pagarlo un pò di più subito se si trova, piuttosto che accontentarsi o apsettare chissà quanto per trovare la stessa cosa risparmiando una cifra poco importante.     Ma oggi una Nikon F3 o una Canon new F-1 qaunto meritano di essere pagate in condizioni eccellenti?  |   
  | inviato il 01 Ottobre 2025 ore 16:02
  Intorno ai 500 €.   Qualcosina più la Canon F-1n, qualcosina meno la Nikon F3.  |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |