JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi si è rotto nei giorni scorsi l'otturatore della Canon 7D acquistata nel 2009. Sono rimasto con 4 obiettivi Canon (70-200 F4) (50) (18-135) (70-300). Un tecnico mi ha detto che per sostituire l'otturatore occorrono più di 200 euro più manodopera, quindi un valore superiore rispetto alla reflex che si è rotta (170 euro). Cosa mi consigliate di fare? Vendo gli obiettivi e cerco qualcosa di nuovo oppure cerco una reflex usata compatibile con gli obiettivi in possesso? Sono un semplice appassionato di foto che usa la reflex per paesaggi, fotostreet, durante le gite fuori porta o in vacanza. Grazie e buona luce a tutti.
Comprare un altra... o magari approfittane per passare alla 7D MkII... Per me la 7D continua ad essere una macchina che uso spesso (pur avendo macchine Full Frame, sia reflex che mirrorless) Visti i costi bassi dell'usato io non la riparerei
7D mark II oppure 5D mark III (ovviamente solo se hai obbiettivi adatti al full frame)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.