JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vorrei provare ad avvicinarmi alla fotografia ad infrarosso. Vi chiedo quale consigliereste tra queste due opzioni:
- convertire la mia Canon eos RP (la mia unica macchina) a full spectrum, e switchare tra fotografia normale, IR e full spectrum con dei filtri magnetici da porre di fronte a sensore. Questa opzione è piu costosa ma sfrutterei il mio corredo (16mm, 24-105mm, 100-400mm)
- comprare una mirrorless aps-c usata (anni 2010) già convertita. Questa opzione è molto piu economica, ma temo che finirei per sfruttarla poco perchè dovrei portarmi in spalla/valigia un ulteriore corpo macchina e obiettivo (mezzo kg).
Cosa ne pensate? Ovviamente il costo ha una grande importanza, ma non vorrei che sia l'unico parametro decisionale. Grazie
Prenditi un secondo corpo con uno zoom tele che copra le tue esigenze: io - ma ovviamente dipende dal genere fotografico - faccio quasi tutto con un fisheye e un grandangolo fisso ma quelle poche foto che faccio sono di paesaggio e pianifico l'uscita dedicandola all'IR. Ciao, Paolo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.