RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Elements vs. Affinity


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Elements vs. Affinity





avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 22:19

Ho cambiato laptop e devo decidere quale programma di fotoritocco usare. La scelta l'ho ristretta a due programmi:

- Adobe Photoshop Elements 2025, licenza triennale, 83 euro su Amazon

Oppure

-Affinity Photo, licenza perpetua, 75 euro.

Elements l'ho utilizzato per anni nella versione 2022, lo conosco bene e probabilmente sarebbe la soluzione più comoda e conservativa, ma mi dà parecchia noia quella licenza a tempo.

Affinity lo sto provando con la versione trial: mi pare un programma completo e ben fatto, ma alcuni passaggi mi sembrano alquanto tortuosi (non capisco il senso delle varie "persona sviluppo" e simili. In compenso costa un po' di meno e fra tre anni non sarò punto e a capo.

Per chi conosce i due software, che ne pensate? Pro e contro di entrambi, a vostro modo di vedere?

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 22:23

Ah, aggiungo che fotografo esclusivamente in jpeg, quindi tutta la parte dedicata al raw per me è totalmente inutile. Raddrizzo, ritaglio e correggo i livelli, laddove necessario, di più non m'interessa. Al massimo cancello qualche piccolo elemento di disturbo.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 22:50

Se fai solo quelle tre cose non ti serve niente che sia a pagamento, se vogliamo essere del tutto onesti (***).

Ma spesa per spesa, meglio Affinity al Black Friday:
- ha la parte di sviluppo RAW (anche se non ti interessa, c'è: hai visto mai)
- è molto meno costoso al BF
- è in forma di licenza perpetua
- nella versione 2 sono state aggiunte selezione ad aree e riconoscimento soggetti via deep learning
- è uno strumento eccezionale anche per fare un minimo di grafica

(***)
Se poi accetti il consiglio inizialeSorriso per quel che devi fare sul JPEG ti basta e avanza il buon vecchio Gimp. Nella nuova versione 3 hanno aggiunto cose interessanti. ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 22:58

Gimp l'ho provato più volte (nelle vecchie versioni) e, niente, non ne capisco la logica, non mi ci ritrovo.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 23:02

Affinity al BF di solito a quanto lo mettono?

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 7:32

Di solito scende sui 50 o meno... Quasi un must have, secondo me, per esigenze di ritocco anche medio- impegnative, non solo semplici come quelle dichiarate.

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 7:48

Gimp e se hai un cellulare Snapseed

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 8:10

Ma per quello che devi fare forse basta pure faststone che è gratuito e molto più leggero degli altri

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 8:12

Ho Affinity comprato in offerta a 44 Euro.
Lo uso pochissimo perché l'interfaccia utente è "user enemy".
Molto più semplice Paint Shop Pro, pagato 23 Euro in offertissima, questo lo uso tanto.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 8:13

Però va anche aggiunta una considerazione doverosa: Gimp e Affinity sono entrambi dei pixel editor! Quindi, benché Affinity sia più facile di Gimp come curva di apprendimento, sono entrambi lo stesso identico tipo di programma.
Sono progettati per ritoccare immagini con livelli, selezioni, sottrazioni, maschere di tutti i tipi e forme, effetti con gradienti, e chi più ne ha più ne metta.
La logica di funzionamento è la medesima: pixel editor.

Quando arrivo a lavoro al PC cerco qualcosa di più semplice, perché mi rendo conto solo ora che per l'OP sia Gimp che Affinity sono il cosiddetto cannone con cui sparare alle zanzare.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 8:46

Opzioni:


1) Paint.Net
www.getpaint.net/
Da scaricare qui, scorrere giù ad "Assets", c'è anche la PORTABLE:
github.com/paintdotnet/release/releases/tag/v5.1.9
Io ti consiglio proprio questo.
Ha tutto quello che vuoi, è semplice, è free.



2) Foto di Windows
Possiede:
- ritaglio
- regolazioni
Mancano le curve, le luci, le ombre.


3) Core Paint Shop Pro:
www.paintshoppro.com/it/
Come sopra citato.


4) Ashampoo (24 euro una tantum, sen on ho capito male):
www.ashampoo.com/it-it/photo-optimizer#product-navigation
Da indagare, non lo conosco, è solo frutto di una ricerca rapida online.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 8:46

Lo uso pochissimo perché l'interfaccia utente è "user enemy".




avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 8:46

Se conosci Elements, allora cerca una licenza di Photoshop Elements 2024 che è ancora perpetua ma non è facile trovarla.

Altrimenti prenditi la 2025 e sei apposto per 3 anni, se cerchi sui marketplace come G2A trovi la globale a 60 euro.
www.g2a.com/it/search?query=Adobe%20Photoshop%20Elements

Affinity è più completa, ma più complessa e se fai un uso blando meglio Elements ( soprattutto perché la conosci ).
Aspetta il Prime Day dell'7-8 ottobre che solitamente mettono Elements a 50 euro.
Inoltre sono comunque 3 anni, che non sono pochi e hai funzioni più moderne come il riempimento generativo.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 10:41

Grazie a tutti, rispondo in ordine sparso.

Sono perfettamente consapevole di aver utilizzato per anni Elements al 10-20% delle sue possibilità, proprio per il minimalismo dei miei ritocchi: alla fine, mi serve un software che abbia a portata di mano, senza tortuosi giri nei sottomenu, le funzioni di rotazione, ritaglio, correzione di livelli/contrasto/esposizione, nonché il cerotto e il timbro clone. Di più davvero non mi serve.

Di Elements ho la versione 2022, acquistata su Amazon e, non so perché, non riesco a installarla sul nuovo laptop (dopo averla rimossa dal vecchio), mi dà un codice di errore (183), che non riesco in alcun modo a risolvere. La cosa più semplice sarebbe attendere gli sconti per prendere la versione aggiornata, ma sono indispettito con Adobe per i problemi che sto avendo e quella licenza a tempo mi dà davvero noia.

Affinity, sempre con eventuali sconti, potrebbe essere una buona alternativa: l'ho utilizzato per una settimana con la versione trial e, più o meno, ho capito dove sono le cose che mi servono, ma trovo il tutto abbastanza tortuoso, almeno rispetto a Elements.

Ieri sera ho provato a scaricare Gimp 3.0, vediamo se mi ci ritrovo, i precedenti tentativi non erano andati benissimo.

Faststone ce l'ho, lo uso come visualizzatore d'immagini, come fotoritocco mi pare davvero troppo basico, così come i vari Paint e Foto di Windows.

Ho provato anche qualcosa online, tipo Photopea, ma non voglio essere vincolato alla connessione.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 10:52

Gimp è indubbiamente più ripido come curva di apprendimento rispetto agli altri pixel editor.

Io fossi in te darei una chance anche a Paint.Net, è un bel programmino, semplice, sembra fatto apposta per la tua esigenza. La versione Portable senza installazione è solo 127MB da scaricare, qui (link diretto allo zip, parte il download dell'ultima versione 5.1.9 portable da scompattare in una cartella a proprio piacimento, per poi lanciare semplicemente l'eseguibile paintdotnet.exe):

github.com/paintdotnet/release/releases/download/v5.1.9/paint.net.5.1.

La maggior parte delle cose (curve, livelli ecc) le trovi sotto il menu "Regolazioni".

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me