RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Modifica obiettivi Nikon pre ai


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Modifica obiettivi Nikon pre ai





avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2025 ore 17:47

Ciao a tutti,

Ho a casa tre obiettivi nikkor pre ai
28mm 3.5
50mm 1.4
135mm 2.8
Da quello che ho letto il 50 e 135 sono molto buoni e volevo convertirli per usarli su d750.
Stavo provando a svitare le viti del diaframma ma nulla.. non vengono via e alcune sono spanate. Ho usato cacciaviti jis, provato con punta saldatore ma niente.
A questo punto non sapendo piu come fare volevo trovare un centro che mi facesse il lavoro. Ne ho trovato uno in toscana ma non volevo spedire gli obiettivi. Qualcuno conosce qualcosa in Lombardia, zona Como/Milano?

Grazie a tutti

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2025 ore 19:31

Dany00 buonasera,
sto procedendo proprio in questo momento alla conversione di un Nikkor Q Auto 135 f 2,8.
Ho avuto enormi problemi con lo smontaggio delle 5 viti viti ma ora Ti dico come ho risolto.
Possiamo scambiarci le esperienze perchè ho ora in mano l'anello dei diaframmi ma devo determinare con precisione il settore di arco della circonferenza dell'anello del diaframma che devo asportare e la sua profondità e confido nel Tuo aiuto.
---------------
Con le viti le ho provate tutte dopo aver acquistato su Amazon un set di giraviti giapponesi (+00). Ho provato con il calore di un saldatore, con lo Svitol (dopo aver compartimentato con la plastica liquida l'anello per non far colare l'olio dentro all'obiettivo), ma le viti non si sono mosse di un mm.
Alla fine, con l'aiuto di mia moglie che mi ha assicurato l'equilibrio del semplice marchingegno che ora Ti illustro, ho svitato tutte e 5 le viti senza problemi.
Ho utilizzato un morsetto da falegname: da una parte delle 2 ganasce del morsetto ho messo una tavoletta di legno per distribuire la pressione sul tappo dell'obiettivo; ho poi inserito il giravite JIS nella 1° vite battendolo un pò con una pinza per assicurarmi che la sua punta entrasse tutta nella testa della vite; la testa del giravite è andata a contrasto sulla ganascia opposta del morsetto ed ho stretto.
Usa l'accortezza di far lavorare il morsetto in orizzontale su un tavolo: il tutto sarà più stabile.
Quando il morsetto è allineato (per esempio a sinistra 1° ganascia del morsetto + tavoletta di legno + obiettivo con il tappo a sinistra + giravite JIS che punta con la vite dell'attacco dell'obiettivo+ganascia di destra che punta sull'impugnatura del giravite) serra il morsetto.
E' importante che l'allineamento di ciò che è posizionato tra la ganasce non si modifichi e qui è stato importante l'aiuto della moglie che ha tenuto in equilibrio obiettivo e giravite.
A quel punto, con la parte zigrinata di una buona pinza, afferra il giravite nella sua parte metallica, probabilmente anch'essa zigrinata, e fai girare in senso antiorario per svitare.
La pressione che non sarebbe possibile esercitare manualmente, permette alla punta del giravite di non uscire dalla testa della vite.
Fammi sapere come sarà andata.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 10:17

Pure il 28 3,5 è buono e potrebbe valere la pena modificarlo.
Non ti so aiutare per quanto riguarda un laboratorio in Lombardia, ma mi pare impossibile che non esista uno in zona Milano, cerca Pravo o Dear Camera ... magari lo fanno, ma ti chiederanno non poco.
Se riesci a farlo in maniera casalinga, indipendentemente da morsetti, cacciaviti ecc, occhio al posizionamento della tacca da fresare/limare, che va eseguita in un punto preciso a seconda dell'apertura relativa di ogni ottica. Cerca o visualizza tre ottiche AI/AIS/AFD/ con corrispondente apertura e esegui la tacca in perfetta corrispondenza particolarmente dove aggancia il dente di ritegno sulla fotocamera.
Le ottiche sono ottime e ne vale la pena, io ne ho 12 AI/AIS della quali 2 PRE modificate ma con kit originale, che non si trova più. Si lavora lento, ma è un vero piacere usarli su reflex.
Buona fortuna!

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 11:51

Grazie robaro,

oggi provo a fare come mi hai scritto, l'unico mio dubbio è sul fatto che alcune viti sono proprio spanate e il cacciavite non ha presa.

Per il 50mm sono riuscito a comprarne in rete uno uguale rotto ma che aveva la modifica da pre ai ad ai fatta manualmente e così vorrei solo sostituire la ghiera del diaframma.

Il primo passo è sostiture la ghiera sul 50mm in modo da tenermo anche l'originale; e poi per gli altri due se il tuo metodo funziona proverei manualmente.
Ti posso dire a che punto è stato fresata la ghiera sul 50 ma credo che sia diverso dal 135; in rete non hai trovato nessuno a cui chiedere ?

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 11:55

Grazie Robermaga,

provo a sentire Pravo nel caso non riuscissi a svitare la ghiera

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2025 ore 17:02

A Milano c'è GM fotomeccanica, il sig. Marco Gualazzi è bravo e onesto.
Sicuramente esegue questi interventi.
Attualmente ho presso di lui 9 ottiche pre AI da modificare.
Mi ha già sistemato / revisionato diversi attrezzi (Canon FTb, Canon new F-1, Nikon FM, Nikon F2...)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me