RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

iMac Retina 27 2020 - SSD Esterno - Photoshop


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » iMac Retina 27 2020 - SSD Esterno - Photoshop





avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 7:48

Buongiorno a tutti.
Possiedo un iMac Retina 5K, 27 pollici, 2020.
Modello (per l'epoca) carrozzato, con processore i9, 72gb di ram, 1tb hdd fusion drive, scheda video (da 16gb se non ricordo male).
Purtroppo, a seguito della installazione dell'ultimo macOS, l'Imac è diventato un pò laggoso e trovo difficoltà nell'utilizzo di PS (i comandi rispondono con lentezza e diventa difficile lavorare col pennello).
Il mio flusso di lavoro prevede la elaborazione di raw della Sony a7R5, quindi mi trovo a lavorare su progetti singoli che raggiungono spesso anche i 10-15gb.
Non uso LR.
Poiché l'hdd interno non è sostituibile e la ram è già a 72gb, chiedevo se potesse tornare utile il collegamento di un SSD veloce (con velocità di scritta a 3.000 mb/s) sul quale installare MAC OS e PS e farli girare da lì.
Qualcuno ha esperienze in merito?
Grazie a chi vorrà darmi una mano.
Francesco

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 19:15

Francesco
Hai fatto un installazione pulita da zero,
Oppure hai aggiornato quello esistente?

Alcune volte capita che se aggiorni su un sistema precedente ci possono essere dei problemi.

Il mio consiglio è di aggiornare da zero.

Altro problema
Se hai i rallentamenti che dici, potrebbe essere la scheda video e non gli ssd, quindi anche con un ssd veloce non risolvi.


Poiché l'hdd interno non è sostituibile

Chi ha detto che non è sostituibile,
Lo puoi sostituire benissimamente.

Se ti serve altro aiuto sono a disposizione.

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 22:40

Ciao Zary, ti ringrazio per la risposta ma non avendo risolto ho dovuto vendere il Mac.
Ho provato con una installazione pulita ma niente da fare.
L'hard disk era una SSD e non il fusion drive quindi non aveva problemi di velocità.
Ho realizzato che semplicemente Apple ha castrato il dispositivo con l'ultimo MACOS che evidentemente non digeriva più il processore intel.

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 23:24

veramente strano, era ben corazzato. Poteva essere l'hdd ma poi si è rivelato un ssd...boh

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2025 ore 9:34


Ho realizzato che semplicemente Apple ha castrato il dispositivo con l'ultimo MACOS che evidentemente non digeriva più il processore intel.

Mi sembra strano perché i mac del 2020 sono supportati, potevi fare una prova installando il sistema operativo su ssd esterno così vedevi se il problema era l'ssd interno.
Poi come detto sopra, poteva essere la scheda video.

Vabbè ormai lo hai venduto, spero ad un buon prezzo.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2025 ore 6:13

Per curiosità, io ho un Imac praticamente come il tuo ma del 2019 ( di ram ha 64gb), e stavo valutando il cambio. Su che modello ti sei indirizzato? Il tuo "vecchio" l'hai venduto a privato o hai trovato qualche negozio che ritira?

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2025 ore 8:53

L'ho venduto ad un privato, non ho trovato alcun negozio che faceva ritiro.
Ho preso un Mac studio con M4 MAX.
Purtroppo mi sono convinto che Apple abbia effettivamente castrato tutto ciò che gira ancora con Intel (non per utilizzo "quotidiano" ovviamente ma per usi più impegnativi).
Basti pensare che il mio MacBook Air M3 girava meglio del mio iMac

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2025 ore 9:07


Su che modello ti sei indirizzato

Quello che ha preso Francesco e un ottimo prodotto e lo consiglio anche io.

Purtroppo mi sono convinto che Apple abbia effettivamente castrato tutto ciò che gira ancora con Intel (non per utilizzo "quotidiano" ovviamente ma per usi più impegnativi).

Concordo pienamente

l'hai venduto a privato o hai trovato qualche negozio che ritira?

Qualche negozio potrebbe prenderlo
Prova con questo
www.trendevice.com/?gad_source=1&gad_campaignid=18697241173&gbraid=0AA

Comunque il mio consiglio è di venderlo privatamente se non vuoi rimetterci troppo.
Puoi metterlo sul forum oppure su subito, se poi trovi qualcuno in zona meglio.



avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 7:37

Il Mac studio penso che sarà il modello che prenderò pure io, sono solo indeciso se prenderlo con upgrade di GPU a 40 core e 48 gb ram. Penso che vendere l'Imac non sarà semplice, anche se gira ancora benino considerato che lo uso prevalentemente per post produzione video e con le clip su sd esterno FCPX gira senza nemmeno i proxy. Anche LR non mi da particolari problemi. Penso che come prezzo potrei stare sui 1.000.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 11:26

Penso che come prezzo potrei stare sui 1.000.

Penso che 1000€ siano troppi
Tieni presente che tra un po' non sarà più supportato e diventerà obsoleto.
Però è un mio pendiero personale e ti auguro di venderlo al prezzo che hai pensato.

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 11:41

Il mio l'ho venduto a 850 euro. Di più non sono proprio riuscito a cavare

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 13:41

Il mio l'ho venduto a 850 euro. Di più non sono proprio riuscito a cavare

Se quello del 2020 lo hai venduto a 850
Quello del 2019 vale ancora di meno.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 13:53

Io ho appena fatto come voi, ho venduto un 2017 carrozzato ormai non aggiornabile a 300 euro e preso un Mac Studio e schermo Samsung S9.

Anche il mio laggava, ogni operazione, ogni clic aveva quei decimi di secondo di ritardo francamente disturbanti.
Come SSD avevo un Fanxiang su Thunderbolt, velocissimo, che consiglio e uso felicemente su Mac Studio.

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 15:52

ciao Maurese, conosco bene quella fastidiosissima sensazione di lag, aggravatasi terribilmente con il passaggio all'ultima versione di MacOS.
Ho letto che usi come monitor il Samsung S9, come ti trovi? che copertura colore ha? adobe rgb? 10 bit? dalla scheda tecnica non mi sembrato di leggerlo.
In generale che resa ha?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me