RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Approccio sensato all'avifauna


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Approccio sensato all'avifauna





avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 20:58

Salve a tutti, sono un novizio del genere avifauna. Oltre a tutte le difficoltà tecniche relative a questo tipo di fotografia, che piano piano leggendo riesco capire e provare a mettere in pratica adesso sono veramente confuso anche sull'aspetto organizzativo. Mi spiego meglio. Il mio approccio fino ad ora é stato macchina al collo, camminare e cercare di scovare qualcosa. É sicuramente bellissimo perché sto scoprendo un sacco di posti nuovi, però dal punto di vista fotografico diciamo che non é troppo produttivo…. :) ho capito che forse con un appostamento mobile sarebbe più efficace e ci sto pensando, ma quello che vorrei chiedervi come posso più o meno capire in base al periodo dell'anno (stagione/mese) all'orario del giorno (alba/mattina/pomeriggio/sera) dove è più o meno conveniente andare/appostarsi? Ci sono volte che cammino per ore senza riuscire ad individuare niente e volte che vado a comprare il pane in bicicletta e vedo passare sopra di me un sacco di roba ( e mi fa una rabbia assurda… :) ) io vivo in Toscana, a Lucca se può essere utile. Se non si fosse capito non sono assolutamente esperto di ornitologia, ma sono totalmente affascinato e questa cosa da un certo punto di vista mi piace perché rimango estasiato tutte le volte che incontro una razza diversa a me sconosciuta
Ovviamente non chiedo la ricetta pronta, vai nel dato posta alla tale ora e troverai X, soltanto una linea guida, che magari nemmeno può esistere..
Vi ringrazio anche solo se avete letto tutto fino a qui ;)

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2025 ore 19:04

Nel forum in questa stessa sezione trovi un gruppo dedicato con diversi spunti e suggerimenti:
www.juzaphoto.com/viewforum.php?sf=31&l=it

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2025 ore 20:11

Se sei di Lucca sei abbastanza vicino al Parco di S. Rossore e alla Bocca di Serchio, due posti affascinanti dove le occasioni per avvistare avifauna sono numerose, soprattutto nel secondo.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2025 ore 21:31

Se non si fosse capito non sono assolutamente esperto di ornitologia

Però se vuoi ottenere dei risultati, un po' alla volta, dovresti maturare delle conoscenze per i soggetti che ricerchi. Ovvero non esiste un'indicazione generale che ti descrive per qualsiasi specie stagione, luogo, orario, modalità, eccetera. In pratica se non conosci i soggetti che ricerchi, difficilmente li troverai per fotografarli. Sintetizzando: si deve un po' studiare, oltre a imparare a osservare (importantissimo). La fotografia viene dopo.
Fare avifauna vagante non è proprio scontato. In certi spot si può anche fare, effettivamente, ma l'appostamento regala sempre maggiori soddisfazioni. Per trovare i luoghi dove appostarti, devi conoscere gli ambienti dove ti recherai, cercare di informarti che specie ospitano, ma ovviamente devi conoscere anche le abitudini della specie. Se cerchi un Re di Quaglie appollaiato su i rami un alto pioppo sarà abbastanza improbabile trovarlo, per fare un esempio.
Comprati un po' di libri che descrivano le specie, ma ti consiglierei anche un discreto binocolo. Prova a capire se nella tua zona c'è un qualche gruppo/club di Birdwatcher al quale aggregarti. Tra loro ci sono sempre dei fotografi, dai quali potresti rubare un po' di “mestiere” durante le uscite di gruppo. Frequenta anche le gallerie di questo sito, dove si trovano anche soggetti ambientati, che possono darti un'idea dell'ambiente che frequentano. Nella sezione destinazioni, studiati quelle vicine alla tua base di partenza e guarda la galleria delle foto che segue, così potrai farti un'idea di cosa potrai trovare in quel determinato sito.
Comunque ti auguro di appassionarti e non demordere per le iniziali delusioni, vedrai che con il tempo ricaverai le tue soddisfazioni. La fotografia naturalistica è un'attività meravigliosa, se si ha la pazienza di approfondirla.

www.juzaphoto.com/destinazioni.php?l=it&search=208571&show=1
Da Lucca seleziona le diverse destinazioni che saranno via via piu lontane.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2025 ore 9:01

Anche a me piacerebbe. Ma ho Poco tempo e poca esperienza.

Devo però dire che in Svizzera quando si esce si trova di tutto. Essendo selvatico vero bisogna essere velocissimi.

In Italia e' più difficile a meno di andare in zone meno antropizzate

Mi sono molto divertito in alcune uscite organizzate dalla LIPU

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 2:57

Sono andato oggi a vedere una liberazione della Lipu.. Potrebbero curare di più il lato Fotografico della manifestazione..
Comunque per avere dei risultati velocemente e quindi imparare più in fretta , si deve trovare un posto dove si trova avifauna più facilmente.. laghi.. parchi.. La caccia itinerante a cavolum , porta più ad avvicinarsi alla macro.. MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 21:10

Vi ringrazio tutti!!
Br1ferrari grazie mi leggo le discussioni che mi hai linkato

Guidoalpino: sì abito a Lucca, a San rossore ci sono andato un paio di volte e mi sono fermato qualche ora anche nel capanno ma non sono riuscito a vedere niente… comunque ci tornerò sicuramente! a bocca di Serchio non sono mai andato, ma sarà uno dei prossimi posti che andrò a vedere

Grohmann: si mi rendo conto che hai completamente ragione, diciamo che la foto è semplicemente il completarsi dello studio delle varie specie e delle loro abitudini..bella idea quella di cercare gruppi di birdwatcher! Vi farò sapere se ne trovo in zona.

Gion65: già comprata la lente macro……MrGreen
MrGreenMrGreenMrGreen

In poche parole devo studiare, imparare a conoscere ed osservare.
Non sarebbe una cattiva idea comunque fare un file con le specie di più comune interesse fotografico e fare uno schema con magari i mesi in cui si prova, i luoghi che preferiscono o le specie di alberi dove nodificano. Magari quando sarò un po' meno ignorante potrei iniziare io in prima persona e magari avere il contributo di tutti nell'espanderlo.

Sicuramente lo conoscerete già, ma ho trovato dei video su YT di un fotografo che fa più o meno quello che intendevo io si chiama Marco Radaelli foto é veramente molto competente e spiega benissimo andate a vederlo se non lo conoscete! purtroppo è un po' di tempo che non pubblica video ma merita veramente tanto!

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 13:59

Sempre trovato utile l'area destinazioni, che quando volevo approcciarmi al genere guardavo quali oasi avevano a disposizione capanni magari con accesso gratuito o con poco contributo.
Dove nei giusti periodo ho potuto fare un po' di pratica.
www.juzaphoto.com/destinazioni.php?l=it

Però una volta c'era la possibilità di vederli elencati anche su google maps, ora però non vedo più la mappa...è stata tolta?

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 14:02

Segnalo questi siti con la mappa degli hotspot italiani
ubird.ebnitalia.it/pagine/cerca.asp
ebird.org/hotspots?hs=L3029688

Questo è il mio piccolo contributo per Milano e dintorni
ferraribruno.altervista.org/

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 14:31

Grazie Br1ferrari, molto utile

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 14:55

Br1ferrari complimenti per il tuo sito, davvero complimenti.

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 12:49

@Br1ferrari complimenti per il sito e grazie per i link, quella di ebird mi sembra piuttosto ricca :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me