RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fotocamera sony sui 600 euro


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » fotocamera sony sui 600 euro





avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 15:50

Ciao, ho due fotocamere: una Nikon D3100 e una Sony A58. Ora voglio passare a qualcosa di migliore, ho un budget di 600 euro.
Mi interessano alcune fotocamere Sony, come la Sony A6100 oppure la Sony A6400
Cerco un buon modello che rientri nel mio budget e che mi dia una qualità superiore rispetto a quelle che ho.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 16:50

Oltre alla tenuta stagna, ai profili delle immagini e al corpo in policarbonato rispetto alla lega di magnesio, l'a6100 ha una risoluzione del mirino inferiore rispetto all'a6400, e manca anche l'impostazione della velocità minima dell'otturatore ISO AUTO, così come la livella (se non ricordo male).

Andrei con l'a6400 se il budget lo permette.

di certo sia con la 6100 che con la 6400 superi alla grande le due che hai già ma di contro devi puntare su nuove ottiche

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 17:08

grazie mille avrei anche in mente la sony a7 ii cosa ne pensa ? oppure qualca altra camera sempre sony tipo sony a7r

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2025 ore 17:17

zv-e10 se vuoi risparmiare

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 17:20

e per la mancaza del mirino come posso risolvere ?

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 17:26

e per la mancaza del mirino come posso risolvere ?

Non risolvi, dovresti usare lo schermo posteriore al posto del mirino.

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2025 ore 20:11

è bello il focus nello schermo touch

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 20:22

La A7ii ha lo stabilizzatore e un af migliore della 7r
La 7r ha un sensore più risoluto

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2025 ore 20:31

A7ii è una macchina che ho amato e odiato tantissimo , AF terribile

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 10:39

La A7ii è terribile, autofocus preistorico, non ha il touch per mettere a fuoco come ingressominimo su FF almeno una A7iii su apsc A6400 la vedo bene

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 10:45

Sul nuovo dubito tu ci rientri nemmeno con zve10 e il 16-50 in kit che, a me piace, ma ai più fa schifo.

Zve10 non ha mirino, non è tropicalizzata, non è stabilizzata, non ha il flash pop up ma, qualora ti servisse, ha un ottimo auto focus e lo schermo snodabile oltre ad avere il power zoom comandabile dal tasto di scatto. Ed è molto compatta e leggera.

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 11:32

alla fine penso di optare per una sony a6500 usata

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 13:27

Uso tuttora la 7 II, anche per foto sportive, tutto sta a settarla bene, in galleria vedi qualche esempio.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 13:45

Io attenderei il black friday per vedere se si trovano delle offerte

Ps. piccola precisazione , la A6400 non ha la "tenuta stagna"

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 13:58

Riguardo al passaggio a FF (A7 II o A7R), io anni fa sono passato dall'A58 alla A7 II e sono proprio mondi diversi. La A7 II ha solo vantaggi, in tutto. L'unica cosa e' la durata della batteria inferiore, meglio prenderene un paio di scorta. Ti sconsiglio invece la A7R rispetto alla "liscia" seconda serie. E' una macchina acerba e non ha la stabilizzazione sul sensore. Tieni infine presente che una FF necessita di lenti adeguate, e che visti i tuoi corredi attuali le dovresti acquistare da zero.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me