JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao, esiste su Juza un confronto tra i software piu importanti per lo sviluppo dei raw? Intendo una comparativa eseguita sulla stessa fotografia dove si evidenzino le differenze tra i parametri più importanti, recupero luci ed ombre, eliminazione del rumore, dettaglio migliore ecc..
che il sappia, per come lo hai chiesto, no ma magari mi sbaglio. più spesso si parla di altri elementi di confronto ma non con la stessa foto. tanti anni fa lo avevo fatto io stesso ma non trovo i post immagino invece che sul tubo si trovi qualcosa.
se ti interessa fare confronti aggiungi anche quello del confronto sui costi e sulla curva di apprendimento. dato che siamo in un forum di appassionati sono dato penso utili.
@Ric credo di aver capito cosa intendi, non c'è una classifica del genere perché in termini di lavorazione del file RAW il software che meglio sfrutta le informazioni del file è quello della casa madre del brand della fotocamera. Gli altri sono "terzi" coi loro pro e contro. Ti posso dire che, da quanto ho letto qui e là (ma di cui non ho mai avuto riscontro reale) la suite Adobe si comporterebbe meglio coi file Nikon rispetto ai Canon, questo almeno fino a qualche anno fa, ma non ho avuto riscontro diretto a riguardo e non so se, ammesso sia vero, tutt'ora sia ancora così.
user35650
inviato il 30 Settembre 2025 ore 10:49
Guarda alla fine fra i 3-4 più famosi sono buoni tutti e con tutti riesci a tirar fuori quello che ti serve. Il podio secondo me se lo contendono:
Lightroom C1 Dxo
outsider Darktable
Poi la differenza la fa la conoscenza di quel programma e delle basi di sviluppo.
Per contro Lightroom ha uno sviluppo più veloce rispetto alla concorrenza e aggiungono tante funzioni ultimamente con molta AI (troppa?), che poi queste funzioni siano utili e che il tutto sia diventato un mostro abnorme con spesso bug strani è un altro discorso.
Mark Galer un tipo che seguo da anni era legatissimo a Lightroom e fece una comparazione nel 2017 con C1 che era (è?) considerato spesso il miglior editor raw. Sfatando qualche mito e qualche "paraculata" di C1.
Adesso testa anche altri software anche se con un velato occhio di riguardo per Lightroom.
Personalmente reputo C1 il migliore come resa dei raw in generale ma un po' macchinoso nell'utilizzo delle maschere e livelli. Camera raw/Lightroom abbastanza scarso nella resa dei raw con i profili standard (necessita di profili colore creati ad hoc per la proprio macchina) ma ottimo nella gestione della post produzione con filtri e selezioni avanzatissime grazie all'intelligenza artificiale. Dxo una validissima via di mezzo tra i due colossi, Adobe e C1.
Sarebbe bello avere tempo e voglia di fare una comparativa fianco a fianco sullo stesso file, anche se non avevo pensato che alcuni programmi potessero andar meglio con alcune marche piuttosto che con altre. Questo in un certo senso rende inutile un confronto che sarebbe valido solo con quella marca di fotocamera e meno con altri brand.
Io personalmente ho sempre usato ACR/LR con Canon ma non ho mai riscontrato chissà quali limiti nell'elaborazione del RAW per migrare ad altro. Una volta ho usato DPP ma l'ho trovato molto più macchinoso, ma riproverò facendo attenzione alle differenze, magari facendo la stessa post sulla stessa foto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.