| inviato il 24 Settembre 2025 ore 22:49
Sono alla ricerca di un obiettivo luminoso, un f.2.8 almeno, con o senza zoom, cosa mi consigliate? Non necessariamente solo Canon ma preferibile. Grazie |
| inviato il 25 Settembre 2025 ore 7:02
Se non specifichi che tipo di foto devi fare è difficile consigliarti qualcosa, in linea generale ti direi i classici per le apsc Canon, l'ef-s 24mm f2.8 STM per i fissi, l'ef-s 17-55 f2.8 IS USM per gli zoom e se vuoi fare qualche ritratto l'ef 50mm f1.8 STM...i due fissi li trovi a poco anche nuovi, lo zoom mi sembra sia fuori produzione, usato lo trovi sui 300/400 €...ogni tanto compare anche nuovo più o meno sugli 800/900 €. |
| inviato il 25 Settembre 2025 ore 7:07
Pochi ritratti, più foto di vita quotidiana, ma anche eventi sportivi, nello specifico nuoto. Mio figlio fa gare ma per quello ho già un Tamron 70-200 f2.8 che fa foto meravigliose e spesso uso quello in gara. L'obiettivo che cerco però sarebbe più un tuttofare |
| inviato il 25 Settembre 2025 ore 8:32
24stm+50stm la coppia perfetta |
| inviato il 25 Settembre 2025 ore 8:36
Allora Canon ef-s 17-55 f2.8 IS USM, complemento perfetto per il 70-200 f2.8: per me che l'ho avuto e usato per anni prima di passare a FF è il migliore tuttofare per Canon. Pro: range di focali giusto, luminosità, nitidezza, stabilizzazione, compatibilità assoluta (è Canon e lo usi su Canon). Contro: pesa, costa, di notte con forti luci io ho spesso riscontrato flare molto pesanti. |
| inviato il 25 Settembre 2025 ore 19:48
+1 Alvar |
| inviato il 25 Settembre 2025 ore 19:54
Quando usavo la 70D (aps-c), la doppietta 24 STM + 50 STM era sempre in borsa con me. Tanta qualità a poco prezzo. Il 17-55 f/2.8 è fuori produzione da un paio d'anni, costa, pesa e mangia polvere (in senso qualitativo mangia la polvere anche dalla citata doppietta). |
| inviato il 25 Settembre 2025 ore 20:19
Ci sarebbe anche il tamron 17 50 2.8 volendo contenere I costi con buona luminosità |
| inviato il 25 Settembre 2025 ore 21:56
@Roy72chi: non c'è solo la "qualità" in assoluto: anche la versatilità è una qualità. Per quanto riguarda la polvere, in 5 anni di uso il mio esemplare non ne aveva neppure un granello, e si che lo usavo e anche tanto. “ tamron 17 50 2.8 „ Ce ne sono due: uno stabilizzato e uno no. Con i soliti problemi delle ottiche Tamron vecchie: compatibilità non perfetta ed eventuali "Err 01". Con il problema dell'assistenza. Se è per questo c'è anche il Sigma 17-50, c'è anche il Tokina 16-50 f2.8. Ma esiste il Canon che a tutti questi è superiore, per un motivo o per l'altro, e allora perché volersi fare del male? |
| inviato il 25 Settembre 2025 ore 22:04
"non c'è solo la "qualità" in assoluto: anche la versatilità è una qualità" Indubbiamente. Io non l'ho avuto il 17-55/2.8, ma ne ho lette di cotte e di crude in tema di polvere all'interno delle lenti. Sicuramente la preferirei alle alternative di terze parti, se proprio mi servisse un tuttofare di qualità, ma con la doppietta 24+50 mi sono sempre ritenuto più che soddisfatto. |
| inviato il 25 Settembre 2025 ore 22:25
Zoom: 1) Sigma 17-50mm fa/2.8 2) Tamron 17-50mm f/2.8 (VC o non) 3) Canon 17-55mm f/2.8 (lo metto in posizione 3 perché dicono regga peggio oltre i 18mpx di risoluzione, il Tamron ce l'avevo sui 20mpx della 70D ed era perfetto ad ogni focale e ad ogni diaframma, otticamente) Fissi: 1) Canon EF-S 24mm f/2.8 stm 2) Canon EF 35mm f/2 Is usm 3) Sigma 28mm f/1.4 ART (il più luminoso: ma è più "mattone" rispetto agli altri, per questo finisce in posizione 3) |
| inviato il 26 Settembre 2025 ore 10:13
Aggiungo alla lista di Blackbird una lente non tuttofare, ma luminosa e sicuramente piacevole da usare. EF-S 60mm 2.8 Macro: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_efs_60macro Quindi 2 fissi 2.8 (EF-S 24mm STM e EF-S 60mm Macro USM) potrebbero essere una alternativa sfiziosa ad un pratico zoom. |
| inviato il 26 Settembre 2025 ore 10:17
E in più, avrebbe pure un macro e medio-tele da ritratto: ottima idea di mini-corredo. |
| inviato il 26 Settembre 2025 ore 11:09
Ciao, sono d'accordo con chi ti ha consigliato il 17-55, lente meravigliosa, avuta e goduta appieno in passato. Personalmente non ho mai avuto alcun tipo di problema con polvere interna o altro, non ha certamente la costruzione di un serie L ma io onestamente non ho avuto fastidi in tal senso. In alternativa come fisso un 50mm, non andrei troppo oltre come mm considerato che hai una aps-c, potresti valutare anche il canon ef 28 1.8, anche questo avuto in passato.. lente probabilmente un po' sottovalutata. |
| inviato il 26 Settembre 2025 ore 11:21
Canon EF 50mm f:1 L |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |