| inviato il 24 Settembre 2025 ore 22:12
Ciao a tutti, vorrei un consiglio. Ho una Canon R6 con un 24-240 un 28 e un 16 rf. Vorrei cambiare marchio ma soprattutto qualcosa di piccolo e tascabile, tipo street, è ancora valida la Sony A6000? Il manual focus è veloce e immediato come es sulla R6? Grazie. |
| inviato il 24 Settembre 2025 ore 22:43
La velocità del manual focus dipende da te. Se invece intendi se il mirino è di qualità sufficiente per vedere bene quello che si fa la risposta è si. Idem per il focus peaking E' ancora valida? Domanda che non ho mai compreso. Si,funziona anche nel 2025. Però c'è di meglio,ovviamente,come la A6100 o la A6400. Se puoi prendi quelle |
| inviato il 25 Settembre 2025 ore 12:09
Grazie del suggerimento, c'è di altre marche un'alternativa migliore alla Sony, mantenendo la stessa compatezza? |
| inviato il 25 Settembre 2025 ore 12:57
buonissima macchina la A6000 ma parliamo di una fotocamera del 2014. la 6400 è decisamente preferibile. tieni presente che ora sei abituato ad una fotocamera stabilizzata, la 6000 come la 6400 non lo sono. le uniche stabilizzate sono 6500/6600/6700. aps-c compatte ci sono le nikon z30-50-fc e le varie fuji. ma dipende dal budget |
| inviato il 25 Settembre 2025 ore 13:20
Perché vuoi cambiare marchio? |
| inviato il 25 Settembre 2025 ore 15:22
Perché la canon mi ha stufato con la sua politica di obiettivi rf, che solo se ti sveni e compri la serie L hai qualità alta, altrimenti hai qualità mediocre. Vedo che la Sony con l'attacco e mount ha una valanga di altre marche e di badget con qualità alte... |
| inviato il 25 Settembre 2025 ore 15:25
Non butto la R6 (per adesso,) ma volevo provare una compatta di qualità x viaggi veloci e street.. |
| inviato il 25 Settembre 2025 ore 15:37
Una micro43 l'hai considerata? Secondo me una M10 IV (o addirittura una E-P7 se puoi fare a meno del mirino) potrebbe fare al caso tuo. E' un gran bel giocattolino (detto in senso positivo) e si trovano obiettivi a prezzi molto ragionevoli. Sicuramente rispetto ad una aps-c si perde qualcosa in qualità dell'immagine e l'af di questi due modelli in particolare non è lo stato dell'arte, però per fotografia non troppo dinamica fanno il loro. Leggere, piccole, prezzi (dei corpi e degli obiettivi) umani. P.S. budget e non badget P.S./2 a trovarla anche una GX9. |
| inviato il 25 Settembre 2025 ore 17:10
“ altrimenti hai qualità mediocre „ Qualità mediocre? Vedrai che meraviglia le foto fatte con una APS-C di 10 anni fa... Vai, compra pure... |
| inviato il 25 Settembre 2025 ore 17:19
Passare da una R6 a una A6000, mi sembra un triplo carpiato... All'indietro, però. Al massimo, la seconda è da affiancare alla prima per le "uscite leggere". E, come ti ha detto Stylo, cerca un'A6400. |
| inviato il 25 Settembre 2025 ore 17:22
“ Perché la canon mi ha stufato con la sua politica di obiettivi rf, che solo se ti sveni e compri la serie L hai qualità alta, altrimenti hai qualità mediocre. Vedo che la Sony con l'attacco e mount ha una valanga di altre marche e di badget con qualità alte... „ Quello che hai già non è certo di qualità mediocre, eppure non c'è neanche un serie L. Poi per carità tutte le opinioni sono valide e ognuno è libero di fare quello che vuole con i suoi soldi. |
| inviato il 25 Settembre 2025 ore 17:23
“ Qualità mediocre? Vedrai che meraviglia le foto fatte con una APS-C di 10 anni fa... Vai, compra pure... „ Diciamo che il passaggio R6 -> A6000 in effetti è poco sensato, sicuramente avrebbe più senso un passaggio verso la A6700 (che costa, però) o, scendendo, verso A6600 e poi A6400 (l'A6500 se ricordo bene è della generazione ancora precedente). Ovvio che comunque qualcosa lato qualità lo si sconta passando da fullframe ad aps-c ed ancor più per il m43 ma parto dalla supposizione che nella street la qualità assoluta conti fino ad un certo punto (fra l'altro in bianco e nero si mascherano più facilmente alcuni difetti come il rumore agli alti iso). Oltre al fatto che l'ergonomia è completamente diversa (stile reflex -> stile rangefinder/telemetro). |
| inviato il 25 Settembre 2025 ore 17:34
Vendi la r6 con relative ottiche e passa a sony 7c con uno zoom a tua scelta e un fisso tipo 35 1.8. Poi in seguito puoi aggiungere ciò che vuoi, samyang tamron sigma viltrox ecc ecc. Io ho un corredo sony più fuji x100vi |
| inviato il 25 Settembre 2025 ore 20:08
Grazie ragazzi dei vostri consigli, la R6 non la vendo, (e se la vendo è per traghettare a Sony full frame) cercavo solo una compatta per non andare in giro col borsone, da affiancare. Ho capito comunque che la a6000 è un po vecchiotta... |
| inviato il 25 Settembre 2025 ore 20:13
Bisogna vedere cosa intendi per "tascabile"; l'unica fotocamera con un sensore relativamente grande (Aps-c) che sta davvero in tasca è la Ricoh GR; se invece cerchi corpi il più compatto possibile (Full Frame), senza rinunciare al mirino e una buona dose di controlli, c'è solo Sony A7C. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |